RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendita foto su juza


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Vendita foto su juza




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2018 ore 23:58

Ci abbiamo pensato su :-)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 1:03

MrGreenMrGreenMrGreen

user25280
avatar
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 13:08

Grapela, con il fisco italiano i vari "credo proprio che non serva....." servono solo a farsi fare un bel verbale dalla GdF.
Per vendere DEVI avere P.IVA

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 13:13

www.danea.it/blog/vendere-senza-partita-iva-ricevuta-vendita-occasiona

www.danea.it/blog/ricevuta-prestazione-occasionale/

Per vendere NON devi obbligatoriamente avere una partita Iva, dipende dai casi.

user25280
avatar
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 13:42

Se la vendita é puramente occasionale, si, questo si sa da tempo.
Ma lo intendono come occasionale.
Perché se diventa ripetitiva, anche se rientra nei limite della prestazione occasionale, la GdF può tranquillamente contestarla perché per loro, appunto non é più tanto occasionale.
E loro hanno sempre ragione, foto o non foto.

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 17:37

Non capisco a me sembra che la legge parli chiaro in particolare se non c'è un utile superiore €5000 all'anno. Conosco foto amatori che vendono anche libri...chiaramente facendo ricevuta da individuo senza p iva

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 20:21

Non capisco a me sembra che la legge parli chiaro in particolare se non c'è un utile superiore €5000 all'anno. Conosco foto amatori che vendono anche libri...chiaramente facendo ricevuta da individuo senza p iva


Il limite non è solo per l'importo. La vendita è “occasionale” solo se non hai fatto nessun tipo di pubblicità e non è un attività continua.

Metterla in vendita online (o anche solo scrivere sul proprio blog/social, sito di annunci, biglietto da visita che offri il servizio su richiesta) è una pubblicità e una vendita aperta 24 ore su 24, 365 giorni l'anno.... anche se guadagni 2 centesimi ti sei fatto pubblicità ed hai aperto un servizio/commercio fisso e quindi DEVI avere partita iva.

Anche il solo vendere lo spazio per i banner pubblicitari sul proprio blog o app gratuita per smartphone è una attività commerciale per cui devi avere p.iva.... ecc ecc

Altri stati sono più flessibili con i piccoli importi, qui in Italia anche dare un passaggio con blablacar è una rogna con la finanza. La “gig economy” è incompatibile con il fisco italiano.

Vendere un oggetto usato su ebay con pagamento via PayPal è una fonte di reddito... Ebay passa tutti i dati all'agenzia delle entrate e in caso di verifica della tua dichiarazione dei redditi ti beccano in 2 secondi netti.

Se il tuo vicino del piano di sotto da una festa di compleanno con musica da cd/Spotify e ci sono più di una decina di persona che la sentono (comprese quelle degli appartamenti confinanti) gli puoi mandare la siae a fargli la multa se non ha pagato la tassa per le riproduzioni in pubblico.

Le leggi italiane sono uno spassoMrGreenSorrisoMrGreen

user25280
avatar
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 20:50

Le leggi italiane sono uno spassoMrGreenSorrisoMrGreen



Il problema di base é proprio questo, le leggi italiane in molti caso sono una vera follia e la maggior parte degli italiani non lo sa o non vuole informarsi, poi quando gli danno la mazzata tra capo e collo, scrivono sui forum e strillano come dei gabbiani arrabbiati.

Poi qualcuno mi ha chiesto per quale motivo ho preferito andare a vivere all'estero per sviluppare seriamente il mio lavoro di fotografo.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 23:06

Figuriamoci se mi capitasse di vendere una stampa a qualcuno (sicuramente un conoscente) se lascio un ricevuta...mi manderebbe pure a cagare!!!...cosa ben diversa se non occasionale ma come fonte di guadagno extra.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 23:16

Steve hai ragione in Italia il sistema è penoso. Ma la colpa è anche nostra...anzi è nostra.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 10:09

Ma soprattutto sarà diventato ricco vendendole, visto che l'ultima sua foto pubblicata è del febbraio 2015

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2018 ore 10:39

Tre anni per avere qualche risposta... bellissimo MrGreen


È una domanda difficile!!! MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2018 ore 0:06

Infatti ci avevo perso le
Speranze

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me