user46920 | inviato il 20 Marzo 2015 ore 17:02
Angelo, hai altre foto di questa lente ?? |
| inviato il 20 Marzo 2015 ore 23:05
 Planar AEG 85 @ 2 |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 0:00
Manco questo vetro è malaccio...
 |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 0:02
Ottima Davidex! una bella foto è sempre una bella foto. |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 0:13
Grazie, è l'85mm versione Rollei + Canon 5D |
user46920 | inviato il 21 Marzo 2015 ore 0:46
Ma allora c'è qualcosa che non va nella foto di Angelo E' vero che il Rollei ha uno schema diverso dal Contax, ma la differenza non può essere così tanta. |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 1:20
la foto del gatto in ombra no PP probabile mio un "Lemon"
 @4 |
user4624 | inviato il 21 Marzo 2015 ore 1:33
@Angelo Bottero: carino il gatto con il gallo, simpatico siparietto! @Davidex: complimenti, buona tridimensionalità (la signora sembra quasi uscire fuori dall'immagine). Comunque non è facile giudicare la nitidezza di un obiettivo da foto ridimensionate così piccole (anche se io non sono un fanatico del crop al 100% e preferisco giudicare la foto dal suo insieme). |
user46920 | inviato il 21 Marzo 2015 ore 2:16
Angelo non riesco a capire se è la lente a non essere nitida (il contorno del naso dell'angelo è sdoppiato), o è la messa a fuoco voluta da altre parti, oppure è dovuto all'uso su una fotocamera con formato APSC o M4/3: la bambina non è a fuoco, il gatto non è a fuoco e il volto dell'angelo pure; comunque ovunque cade il fuoco sembra in effetti rimanere un po' "impastato" ... la migliore è l'ultima, in cui le ali e forse il piede, sono più nitidi (f/4 = 3 stop chiuso ). ...ma tutte le foto esposte sono come da origine, senza crop e fatte con full frame ??? |
| inviato il 21 Marzo 2015 ore 17:17
Si !!Full frame e elaborazione da Jpg ridotta a ridimensionamento no maschera di contrasto.Se volete delle foto super nitide non adopero più i leica ma vado sui Canon automatici.il naso dell'angelo è sdoppiato poichè la MaF è fatta sul piede con un @ troppo chiuso e la sfocatura è irregolare. Il naso e parte di un occhio del gatto sono a fuoco nel TIFF, ma a diaframma 1,4 la PdC è veramente ridotta. |
user4624 | inviato il 22 Marzo 2015 ore 11:35
@L'occhiodelcigno: le tre foto sono molto simili come colori, forse hai lasciato il bilanciamento del bianco automatico? Comunque, fra le tre preferisco la resa dello Yashinon, forse perché più luminoso. @Angelo Bottero: per carità, i "Canon automatici" lasciali perdere, è sempre meglio uno Zeiss, anche fosse un "lemon"! |
user46920 | inviato il 22 Marzo 2015 ore 17:56
Il WB è manuale e tarato con lo Zuiko 50/1.8. In questo caso la resa è quindi influenzata dal diaframma. Adesso metto gli stessi tre, ma a f/4 ... se si riesce a capire, resa nitidezza, colore, sfocato, ecc
 Yashinon DS-M 50/1.4 @ f/4 (75mm eq)
 Zuiko 50/1.8 @ f/4 (75mm eq)
 Nikon-E 50/1.8 @ f/4 (75mm eq) |
user4624 | inviato il 22 Marzo 2015 ore 23:45
La differenza sembra minima in queste foto, forse l'Olympus è quello più contrastato, mentre il Nikon sembra il più nitido. Continuo, ma non non so dire perché, a preferire lo Yashinon DS-M 50/1.4. |
user46920 | inviato il 23 Marzo 2015 ore 0:53
A parte che i gusti son gusti ... anche a me sembra leggermente più nitido il Nikon e comunque non vedo assolutamente delle differenze enormi da dire WOW ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |