JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Innanzitutto ti ringrazio per la risposta Si la mia intenzione era di comprarlo usato come mai dici dopo il 2012?? Leggendo qua sul forum ho letto che a 24mm fa vignettatura me lo confermi? È tanto evidente?? „
Dopo il 2012 perché canon da quell'anno l'ha migliorato parecchio. Lo possono confermare le esperienze di molti su questo forum, ne ho lette parecchie testimonianze di chi è passato dal modello vecchio al nuovo trovando parecchia differenza. Il mio modello è 2014 e va alla grande, mai un problema, molto nitido.
Si è vero a 24 vignetta un po a f/4 ma si risolve con un click con correzione lente
Otticamente si, anzi meglio che su FF, perché usi la parte migliore dell'obiettivo, ovvero la centrale. Quindi i problemi di vignettatura (che sono ai bordi a 24mm) li riduci molto (anzi forse li annulli).
Il mio dubbio è invece sulle focali.. 24 diventa 38 croppato, e 105 sarebbe come un 170.. Non ti troveresti lungo a partir da 38? O hai un grandangolo da affiancargli?
no grandangolo effettivamente in questo momento non ce l ho.. al momento come obiettivi ho tamron 18-270 tamron 70-300 VC USD e il 18-55 del kit la mia intenzione era di sostituire il 18-270 con il 24-105 e il 18-55 con il tamron 17-50 dite che non è molto sensata come cosa?? qualsiasi commento o suggerimento è ben accetto
Confermo quello che ha detto Ulysseita ho una copia presa in kit a fine 2012 ed e' veramente eccezionale.Ho avuto un'altra copia presa nel 2009 e faceva letteralmente schifo
“ no grandangolo effettivamente in questo momento non ce l ho.. al momento come obiettivi ho tamron 18-270 tamron 70-300 VC USD e il 18-55 del kit la mia intenzione era di sostituire il 18-270 con il 24-105 e il 18-55 con il tamron 17-50 dite che non è molto sensata come cosa?? qualsiasi commento o suggerimento è ben accetto „
NO FERMO! Non ha senso prendere insieme il 24-105 ed il 17-50!! Si sovrappongono..
Ti consiglio vivamente di scegliere UNO dei due è di investire i restanti soldi in un obiettivo DIVERSO!
Fossi in te:
- se a breve hai intenzione di affiancare alla tua apsc una FF farei così: Venderei 18-55 +18-270 e prenderei 24-105L + un grandangolo con attacco EF!
- se volessi rimanere solo su apsc farei così: Venderei 18-55 + 18-270 e prenderei 17-50 f/2.8 sigma da affiancare al 70-300.
Ultima ipotesi che potresti considerare: - tenere 18-270 come unico zoom tuttofare e vendere tutti gli altri, poi investire i soldi in un corredo di soli fissi!
intenzioni di passare a ff per il momento non ne ho credo rimarro per un bel po di anni con aps-c devo iniziare ad imparare a usare questa quindi tu piuttosto del tamron mi consiglieresti il sigma? l ultima ipotesi preferirei non considerarla per il semplice fatto che il 70-300 l ho acquistato da poco
E' vero si sovrappongono, ma il loro utilizzo è completamente diverso, io ho nella parte "bassa", tokina 11-16, 17-50 e 24-105, ma 17-50 e 24-105 per l'utilizzo che ne faccio non si sovrappongono ma sono complementari!
Io avevo quando ero su apsc il tamron 17-50 non stabilizzato, che è leggermente più notido della versione VC. Non consiglierei questo obiettivo perché era lento il suo af ..
Ho consigliato sigma perché è leggermente migliore come ti ha detto echopage. In ordine: canon, sigma e tamron.
Comunque nel tuo caso non avendo, come echopage, un grandangolo sarebbe molto meglio il 17-50 da affiancare al 70-300. Coi soldi del 24-105 prendi o un grandangolo o un paio di bei fissi luminosi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.