RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 24-105 f/4l con 600d al chiuso (palazzetti per mostre)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 24-105 f/4l con 600d al chiuso (palazzetti per mostre)





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2015 ore 23:43

Se decidi per il tamron 24-70 f2.8 la catena rce lo vende nuovo garanzia polyphoto di 5 anni a 770euro

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 0:01

per cui stai attenta.

Sono un uomo....nonostante l'avatar....MrGreenMrGreenMrGreen
Avevo un'esigenza ed un corredo simile al tuo, per farla breve alla fine ho risolto passando a 6D... se continuavo a girarci intorno, alla fine avrei speso di più per poi arrivare comunque a questa soluzione..


Eh ma così non risolvo mica tutto......
Il passaggio al FF in futuro e quindi al 90% alla 6D è in programma, ma non ora visto che ho appena preso la 600D....

E comunque qui si tratta di poca luce, non solo di sensibilità agli ISO alti

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 0:15

Stando nell'usato ti consiglio un tamrom 17-50 2.8 e un 85 1.8 con max 550\600 euro li prendi entrambi e hai uno zoom versatile e luminoso e un fisso com un autofocus velocissimo e molto nitido anche a 2.8

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 7:17

E comunque qui si tratta di poca luce, non solo di sensibilità agli ISO alti

Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 8:50

Sbaglio?

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 9:50

Adesso vi butto lì un'altra mezza vaccata.....
E se prendessi il 50mm F/1.8 (plasticotto da meno di 100€) e l'85mm f/1.8 (decantatissimo) e non comprassi, per ora nessun treppiede che mi ero prefissato (circa 200€)??

E poi per lo zoom tuttofare che sostituisca il 18-55 aspettassi tempi migliori? Fa tanto schifo il plasticotto?

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 10:27

Il plasticotto lo uso su 600d e lo adoro MrGreen Poi sono gusti! :-P L'af è silenzioso ed aggraziato come un elefente in uno stanzino di pieno di vetreria, ma in condizioni di luce buona e con punto centrale non sbaglia ad agganciare, quando la luce inizia scende fa un pò più fatica. Ti dico però che ho provato a scattare a delle prove di un saggio di danza guarda pure qui e non mi ha mai fatto "penare", ovviamente non prendere in considerazione la nitidezza, viziata dalla riduzione del rumore (sicuramente fatta anche male) e da alcuni crop. Per quel che regala comunque non lo cambierò mai MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 10:38

Per l'obiettivo dipende anche dalla tua esperienza, se in certi eventi sai di poterti muovere agevolmente ed avere il tempo di cambiare da un obiettivo all'altro allora due fissi vanno bene, se fosse il contrario allora forse sarebbe meglio andare su un tuttofare luminoso, magari stabilizzato Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 10:51

Secondo me, poter scattare a 6400 iso come se fossero 200, dovrebbe permetterti di superare il problema della scarsa illuminazione...
Riguardo al tuo ultimo ragionamento (il 50ino plasticotto) è stato identico al mio, io sarò anche stato particolarmente sfortunato, ma il mio era pessimo... e comunque, dopo averlo comprato, mi hanno detto (e l'ho provato di persona...) che se non ha tanta luce non riesce a mettere a fuoco, che a 1:8 è pessimo, etc etc...
Il treppiedi, per l'uso che devi farne, ti sarebbe solo d'intralcio e comunque visto che i soggetti non starebbero fermi, avresti foto mosse...
Ultima considerazione sul tanto bistrattato "plasticotto" 18-55 IS-STM II: a me non ha mai fatto schifo e quando lo avevo riuscivo ad ottenere foto accettabili (ma anche di più...), ma siccome è quello da kit, per principio viene mal visto dalla "critica..." un po' come il 24-105 f4 in kit con la 6D, ottima lente, ma siccome sta in kit, allora non va bene... (e analoga sorte, a breve, vedrai che toccherà anche al 24-70 f/2.8, visto che lo si comincia a vedere in kit, come alternativa al 24-105... vorrei proprio vedere chi oserà tanto, ma son sicuro che a qualcuno, per il semplice fatto di averlo visto in kit, sta già cadendo dal cuore...
Ovviamente ti ho riportato la mia esperienza personale ma con questo non intendo condizionare la tua scelta, purtroppo la poca luce si sposa male con le aps-c o comunque con apparecchi dotati di sensore piccolo, un'alternativa ci sarebbe ed anche economica, ma si tratterebbe di prendere un'altra macchina, in particolare una bridge che ho avuto e che, per certe occasioni (concerti, manifestazioni al chiuso e simili..) prima della 6D rimpiangevo (ma non è detto che prima o poi non la ricompri, magari la 1000...): una Panasonic Lumix DMC FZ-200, ottica Leica 25-600mm f/2.8 costanti...!!! provare per credere, con quella scatti davvero senza problemi con poca luce ed anche a 600!!! e con meno di 400 euro sei a posto! (solo che poi ti vien voglia di vendere la reflex...)
Spero di averti confuso abbastanza... MrGreen
Ciao!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 10:58

Miaobau non sbagli ma semplicemente ti sei spiegato male.
pgatto ha una FF che non ha solo il vantaggio di essere migliore ad alti iso ma regala anche file più facili da lavorare in post produzione.
Un obiettivo luminoso è poi la base sia su apsc sia su FF.

Se vuoi poi passare a FF devi valutare bene se prendere o no un obiettivo per apsc. Tanto vale per ora usare dei fissi così risparmi.
il 50 e l'85 da te indicati sono un giusto compromesso per il risparmio e per il futuro cambio di corpo.


avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 11:48

Secondo me, poter scattare a 6400 iso come se fossero 200, dovrebbe permetterti di superare il problema della scarsa illuminazione...


Eh eh...Da quel che ho capito però Miaubau non arriva a quel budget o forse è l'impressione che mi sono fatto leggendo! Sorriso

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 11:58

Eh eh...Da quel che ho capito però Miaubau non arriva a quel budget o forse è l'impressione che mi sono fatto leggendo! Sorriso

non discuto il budget, ma per esperienza, tutte le volte che ho cercato un'alternativa "economica" alla soluzione di un problema, alla fine ho speso più di quanto mi sarebbe costata la soluzione, se solo l'avessi presa prima... siamo qua per condividere le nostre esperienze ed evitare, nel caso siano state sbagliate o dispendiose, che gli altri le ripetano... ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 12:01

Eh lo so che il plasticotto F/1.8 ha questi due difetti (rumoroso come AF e difficoltà di messa a fuoco con poca luce) ma costa anche meno di 100€...... Il Canon F/1.4 sempre 50mm non mi sembra così fenomenale dai tests (e costa comunque 350€), il migliore da quel che avevo letto era il Sigma Art F/1.4 che però costa il doppio dell'equivalente Canon.....ed è anche meno vendibile.....

Per l'85mm F/1.8 avrei già deciso da tempo, tanto poi verrebbe molto utile anche su FF e tutti ne parlano bene.
Per il 50mm che dite?

Il discorso cavalletto non era certo per scattare in expo, ma per foto notturne e di paesaggio.....

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 12:25

Ho avuto 4 canon 50mm fd 1.8 che EOS 1.8, 1.4 ed ora ho l'1.2... Il cinquantino da 100€ e stata la peggior lente che abbia mai avuto... Qualità accettabile solo da f2.2... Rumorosissimo (i gatti potrebbero spaventarsi) af pessimo (canna 4 foto su 5) sensazione di fragilità continua... Ma versione 1.4 vale 10 volte tanto e costa solo il triplo... Solido, ghiera di maf realmente utilizzabile e nitidissimo... Af fulmineo ( il migliore dei 3 )... Unici nei sono le abberrazioni cromatiche sui metalli che restituiscono un colore violetto... Ma comunque solo a massima apertura e non eccessive, ed uno sfocato non cosi bello come il fratellone... Rimane comunque piccolo, leggero, nitido e veloce... Un ottica che ho sempre consigliato

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2015 ore 13:11

Azz.....così mi lasci a pensare....... Cambiano di nuovo tutti i programmi......
Mi sa che comprerò solo l'85 F/1.8 che invece tutti elogiano.....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me