JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho un QNAP TS431 consigliatomi da chi usa QNAP da anni, mi ci trovo benissimo tutto ciò che è sul NAS è raggiungibile dovunque con tablet smartphon o PC, Una interfaccia su l Browser facile da usare tante app che dire una favola.
Da circa 1 anno ho un QNAP 253-PRO con due HD WesternDigital red da 4 TB ciascuno montati in raid1, l'ho configurato anche con Time Machine, mi è costato un botto, ma mi ci trovo splendidamente bene!
ok sono uno smanettone ... ma per installarci un windows del cavolo non ci vuole una laurea , e la rete va configurata allo stesso modo sia in windows che qnap che synology
ok sono uno smanettone ... ma per installarci un windows del cavolo non ci vuole una laurea , e la rete va configurata allo stesso modo sia in windows che qnap che synology
200€ ivato + dischi „
Windows? Sinceramente per applicazioni del genere molto meglio linux. Una debian netinstall per i più smanettoni, freenas/nas4free per chi vuole il pacchetto pronto.
INoltre, oltre ai 4 dischi interni, si possono aggiungere box esterni anche da 4 dischi (100-150€) per arrivare a sistemi ad 8 e più dischi a prezzi contenutissimi.
Io stesso ho fatto un nas home made attualmente con 9 dischi partendo da un vecchio pc e debian.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.