RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli Per primo treppiedi ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli Per primo treppiedi ?





avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 18:18

Innanzitutto ringrazio tutti quanti per le risposte, gentilissimi !
sicuramente mi orienterò verso una spesa un po piu alta di quanto pensavo all inizio e andare su qualcosa di definitivo.
le condizioni in cui fotografo di piu sono viaggi zaino in spalla, dove spesso mi ritrovo su percorsi di trekking quindi credo che il peso sarà una delle componenti fondamentali che andrò a considerare.
il manfrotto be free mi tenta molto, una pecca è l 'altezza minima e ho qualche dubbio sulla tenuta del treppiede con il tamron 70 300.. forse sono un po al limite ( anche se devo considerare che le foto sarebero prevalentemente paesaggistiche.
Insomma sono orientato sul manfrotto befree, anche se il berno travel angel mi ispira molto..
grazie ancora per le risposte e i consigli !

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 18:39

Vabbè ma il 70-300 Tamron non pesa nulla MrGreen
Il Tamron 70-300 pesa 765g + 300g della eos M hai un totale di poco più di 1kg: Manfrotto dichiara che il BeFree regge 4kg, per cui su questo aspetto andrei tranquillissimo! ;-)
Io fino al peso di reflex pro + 100-400 (o pesi simili) non mi farei troppi problemi!

le condizioni in cui fotografo di piu sono viaggi zaino in spalla, dove spesso mi ritrovo su percorsi di trekking quindi credo che il peso sarà una delle componenti fondamentali che andrò a considerare.

Concordo. Valuta se puoi la versione in carbonio, che fa risparmiare 400g: sembrano pochi, ma come saprai quando si deve camminare con lo zaino risparmiare anche "solo" 400g è importante!

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2015 ore 18:42

Si si siamo sul poco piu di un kg, ne ho che avanzano !
400 g su un pezzo solo da trasportare sono molti, quando si viaggia con tenda e sacco a pelo ogni grammo risparmiato alla lunga si fa sentire !
grazie ancora del consiglio :)
Mario

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 11:22

Cercando un pp in internet ho trovato anche questi due : triopo gt-3228x8c, triopo gt-3128 xc nb 1s..
Il primo sarebbe utilizzabile anche con ampliamento del corredo fotografico..
Che dite??

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 11:41

Io appoggio il consiglio Benro con testa a sfera B1, o comunque una qualsiasi testa con piastra Arca Swiss.
Personalmente la ritengo una soluzione molto più flessibile rispetto all'uso delle piastre proprietarie Manfrotto.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 12:06

Ho adocchiato anche il benro travel angel e tanti altri treppiedi,anche il MEfoto sembra buono,con piastra Arca swiss! Credo che non decidero mai,sicuramente prendo un po di tempo x fare una scelta da non pentirmene :-)

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 12:16

Esiste qualcosa tipo Manfrotto Befree ma che arrivi ad un altezza da terra ragionevole? (10-20cm)

Io attualmente sto usando un Amazon Basic

www.amazon.it/AmazonBasics-CA013-1-Treppiede-viaggio-132/dp/B00DHPCSA0

Per il costo secondo me è molto valido, ma non ho mai provato altri treppiedi e non capisco se ad esempio valga la pena passare dal mio ad esempio al Manfrotto Befree che ho citato prima! Help Sorriso

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 12:39

Io devo ancora acquistare il primo quindi dubito di poterti aiutare =D

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 14:17

Esiste qualcosa tipo Manfrotto Befree ma che arrivi ad un altezza da terra ragionevole? (10-20cm)


Quello che ho messo nel link nella pagina precedente "Altezza minima con colonna corta 135 mm"

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 14:49

Secondo me il cavalletto deve essere robusto, d'alluminio e pesante il giusto per non volare via con una folata di vendo. Aggiungerei, essenziale e pratico. Io ne ho uno della Manfrotto che dopo vent'anni sembra ancora nuovo, però a suo tempo lo pagai 95.000 lire e non lo cambierò mai. Di recente ho comprato due cavalletti per le lampade in studio, ma al confronto con il Manfrotto sembrano dei giocattoli :-)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 14:55

Sono una principiante pure io e quello che uso è questo:
www.amazon.it/Manfrotto-MKCOMPACTACN-RD-Treppiede-Fotografia-Alluminio
Mi ci trovo molto bene, è comodo da portare, decisamente pratico ed allo stesso tempo stabile. Ideale per fare scatti piacevoli coi tempi lunghi. Ciao!


Non voglio criticare il suggerimento, ma la mia esperienza personale con questo treppiede è abbastanza negativa. È comodissimo e leggerissimo, vero, abbastanza stabile, ma la testa non è granchè: con una 5D Mark 2 e un 17-40 in certe posizioni non riuscivo a tenerli fermi. Durante il mio viaggio negli USA dell'anno scorso mi ha fatto maledire il suo nome svariate volte :)

Ho preso un befree per sostituirlo, nei viaggi, ma ancora devo usarlo seriamente. ciao!

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 16:05

Di sicuro mi orienterò su qualcosa di Piu robusto,in modo da avere Piu versatilità in caso di corredo Piu pesante! Nessuno ha provatO il MEfoto? E riguardo al triopo gt-3228x8c,Ottino cavalletto,xo testa a sfera b2 non molto valida,una da consigliare sui 50 60 euro?
Grazie

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 16:34

Per me è buono il 3228 e va bene anche la testa. Il tutto costa poco ed è uno con miglior rapporto prezzo/qualità

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 16:51

Grazie Roberto!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 16:58

Figurati Mero, io uso un benro ma comprerei tranquillamente un triopo, il 3228 dovrebbe essere il più piccolo traveler, la testa b1 va già bene, la testa b2 è ancora meglio e dovrebbe comunque richiudersi tra le gambe una volta ribaltate. La testa b3 non chiude bene le gambe, le lascia leggermente divaricate anche se dovrebbe entrare ugualmente nella borsa. Adesso, essendo il gt3228 il più piccolo traveler bisognerebbe avere la certezza che con la b2 si chiuda ugualmente a 180°. O ci risponde un possessore del gt3228+b2, o si cerca nei topic la risposta oppure potresti scrivere a fototip, anche se non lo compri lì, e chiedere se la b2 sta nel gt3228 con le gambe ribaltate.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me