| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 8:25
seguo con molto interesse, avete gia linkato gallerie di tutto rispetto di autori del forum che non conoscevo... promette bene, grazie per l'idea |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 8:30
Posso anche citare un utente iscritto qua ma che non ha postato mai nessuna foto? Perché la qualità dei suoi scatti merita studio, menzione, e ammirazione. Ha un suo sito ma non ha postato mai nulla qua per scelta sua (e' uno degli ultimi "maestri" di fotografia presenti in Italia, discepolo e spalla per molti anni del mitico Fulvio Roiter). Il suo nick è Renatore renatosandrini.zenfolio.com/p317292285 |
user39791 | inviato il 20 Febbraio 2015 ore 8:32
“ veramenete assurde le immagini di SeanBusher! le sue composizioni sono davvero tanto creative, dimonstrando una fantasia fuori dal comune, che però ammetto non essere un genere che capisco fino in fondo per via del tipo di editing davvero impegnativo e molto "leggibile" nell'immagine finale... „ Il lavoro di questo autore è quello più distante dal mio che ho trovato su questo forum, come se non bastasse non amo assolutamente la photo art. L'ho proposto per quello, la genialità va al di la di tutto quando è cristallina. |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 8:41
Ho sempre trovato bellissima questa foto di Maurizio 1908. Tecnicamente sarebbe stata migliorabile, è anche storta, ma il momento colto secondo me è unico, adoro l'espressione dei ragazzi sotto la pioggia e mi rendo conto che anche se non esente da difetti, una foto può comunque risultare emozionante e spettacolare. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=858748&srt=&show2=2&l=it Complimenti all'autore |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 9:03
@Caterina Bruzzone “ Vi segnalo due gallerie di Stefano Pesarelli „ Grazie Caterina per la segnalazione, la galleria realizzata in Africa è bellissima, pensare che è stata realizzata con un Iphone 4!!!!! La dimostrazione che non è l'attrezzatura che fa il fotografo! |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 9:09
“ La dimostrazione che non è l'attrezzatura che fa il fotografo „ Verissimo! |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 9:50
Vi segnalo le gallerie "bianco e Nero" 1-2-3-4-5 di Roberto Bon. Vi linko la numero 1 ma poi vi consiglio di visitare le altre 4. www.juzaphoto.com/me.php?pg=65413&l=it |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 10:12
Secondo il mio modesto parere, Francesco Merenda meriterebbe non una ma mille menzioni. Vi segnalo "Amburgo 02" come uno dei tanti capolavori caricati nelle sue gallerie. www.juzaphoto.com/me.php?l=it&pg=94779 Inoltre vorrei citare la sempre modesta Caterina, nella più classica galleria ligure: www.juzaphoto.com/me.php?pg=25856&l=it Uno stile sicuramente diverso dagli altri finora citati (è casuale che siano quasi tutti in b/n ?), ma dal quale traspare inconfutabilmente una straordinaria maestria e sensibilitá. |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 10:16
Ottima iniziativa! Io vi vorrei segnalare Francesco Merenda: ">www.juzaphoto.com/me.php?p=48294&l=it „ e una foto su tutte che trovo rappresenti tutto ciò che una foto dovrebbe essere: ">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1164770 „ Prima di tutto è forte il senso di come tutto dipenda dalla luce, poi c'è il racconto di un momento, di una persona. Il tutto arriva in modo delicato senza strattoni. Qualcuno ha commentato la foto scrivendo "Arte": è così. |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 10:26
“ Ha un suo sito ma non ha postato mai nulla qua per scelta sua (e' uno degli ultimi "maestri" di fotografia presenti in Italia, discepolo e spalla per molti anni del mitico Fulvio Roiter). Il suo nick è Renatore „ allora non fa testo per me dal momento che non ha nulla qui e sopratutto che non è presente in nessun post fotografico utile a noi. Anch'io ci ho lavorato con F.Roiter e lasciamo perdere il concetto di Maestro.....meglio fotografo all'italiana. |
user18646 | inviato il 20 Febbraio 2015 ore 10:30
Scopro con un pò di ritardo questo 3D.... ieri sera come al solito sul tardi. Jeronim mi congratulo con te per l'iniziativa....è più che ottima Me ne stavo per andare via...qualche settimana fa... Stamane di buon'ora mi sono viste tutte le foto e le gallerie proposte dai vari partecipanti... Personalmente...Nencini e Pesarelli....dove il "progetto" ha di gran lunga il sopravvento... Io sono un neofita (nonostante l'eta) ho iniziato 3 anni fa in modo continuativo..e ci voleva questa iniezione di fiducia e di passione.... Grazie ....vi seguirò con passione ed attenzione.. Dino |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 10:33
@Max!!!!! Mi hai bruciato.. non si fa! E, già che ci sono, cito un secondo autore e una foto in particolare: di Roberto Nencini (già segnalato da Paolo) ">www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1212612&l=it „ Perché è l'esempio giusto per trasmettere un messaggio fondamentale a chi (come me) fa reportage o ritratti: questa foto trasmette un fortissimo rispetto dei soggetti. Sembra un concetto astratto, ma non lo è.. è qualcosa di molto concreto e pratico. Questa foto a me ha trasmesso bellezza e forza. Lo stesso scatto fatto da un'altra persona avrebbe probabilmente trasmesso povertà e miseria..e questo sarebbe stato irrispettoso nei confronti delle persone ritratte. La differenza la fa il fatto che l'autore si messo allo stesso livello delle persone ritratte.. mentre spesso chi scatta lo fa solo a parole.. in realtà (inconsciamente) pensa "poveracci".. e la foto inevitabilmente subisce lo stato d'animo di chi scatta. |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 11:16
“ Anche io seguo, ma non voglio bruciare spazio. Vi propongo una galleria di Roberto Nencini. Ho commentato nella prima immagine la mia opinione sul suo lavoro che, una volta tanto, l'ho trovato essere un racconto ben espresso e senza l'ausilio di didascalie e titoli. Una galleria in bianco e nero, curata molto bene nelle composizioni e nella scelta delle luci. Sempre azzeccata l'espressione dei volti. L'ambiente è l'India e le situazioni appaiono, come detto nel mio commento, agli occhi di noi occidentali, drammatiche. Tuttavia dalle immagini si è pervasi da una serenità dell'anima e da un grande senso di equilibrio interiore. La capacità di questo autore ritengo sia tutta nell'avere espresso con un linguaggio efficace una serie di sensazioni che ho colto al primo sguardo. Quindi un racconto ben scritto.. Ecco il link: www.juzaphoto.com/me.php?pg=112900&l=it Buona visione. Un saluto. „ Ottima segnalazione! Bellissimo il topic troppo spesso ci si concentra solo sulle foto in home e molti capolavori vengono trascurati! |
| inviato il 20 Febbraio 2015 ore 11:24
Guardando le foto di Roberto, sembra di fare un tuffo nel passato. Si ha veramente l'impressione che il colore disturbi la purezza di certe rappresentazioni fotografiche. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |