| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 17:12
“ la scimmia si fa sempre più forte...anche perché sono senza macchina e devo decidere se andare di e-m1 o e-m5II „  anche io avevo lo stesso atroce dubbio... |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 19:18
Mi sa che gli è piaciuta. |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 19:42
Beh, direi proprio di sì. Il fatto è che le sue considerazioni coincidono esattamente con quanto da parecchio tempo scriviamo qui. |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 19:44
Io sono meno fortunato di voi, molto indeciso su quale sistema mi piaccia di più, nel frattempo li uso equanimamente (ho sostanzialmente abbandonato le dSLR, quello sì). |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 20:15
E fai bene, finché non ti sentirai sicuro. Magari continuerai a tenerli entrambi. |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 20:19
Emag come hai risolto il dubbio??? nel frattempo mi metto comodo e mi leggo la review di Steve Huff |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 20:41
Infatti Andrea Festa, se puoi mantieni i due corredi e così non avrai rimpianti |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 20:51
Sì, le lenti dei due sono ben distanziate, così da non avere troppi duplicati... quasi tutti fissi, comunque, dopo decenni mi sono reso conto di non essere un tipo da zoom - fatta eccezione per i kit lenses pancake, che hanno una loro utilità. |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 21:22
@wolf Per ora ho già venduto a malincuore la Panasonic... 2 gg fa deciso x Em1 usata, scelta conservativa(nuovo acquisto alla presentazione di un sensore veramente nuovo) ieri già cambiata idea x MarkII... Video, scatto silenzioso x i miei bimbi e quel flash piccolo e snodato che mi attira parecchio. |
| inviato il 18 Febbraio 2015 ore 22:07
Grazie Emag per la tua risposta, mi sono letto la review di Steve ed ecco la soluzione al quesito : Truth be told, if buying from scratch I would choose the E-M5 II over the E-M1. ed ancora At the end of the day, for those who are just now jumping to Micro 4/3 I will 100% recommend the E-M5 II as the camera to go for over any other Olympus or Panasonic. Ragionandoci bene, nel mio caso essendo nuovo del mondo m4/3 tanto vale iniziare con una macchina allo stato dell'arte e con una ottima lente (12-40) |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 15:14
Io ho la em5 old e anche io sono al bivio em1 em5ii ma sto sempre più deviando sulla em1 |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 16:30
Mi pare che la E-M1 vinca sulla E-M5 II per poche cose: ergonomia (l'impugnatura è comodissima; la E-M5 old con il battery grip non raggiungeva lo stesso livello di comodità, specie per quanto riguardava i pulsanti sulla calotta superiore); fuoco PDAF con le lenti 4/3 e, se ho capito bene, raffica col fuoco continuo giusta il nuovissimo firmware: di queste tre caratteristiche, le ultime due mi interessano molto limitatamente, la prima moltissimo. Quindi se dovessi scegliere "from scratch", come dice Huff, sarei anch'io ad un bel bivio. Va detto che, all'attuale prezzo di lancio, la E-M5 II + battery grip verrà probabilmente a costare più della E-M1, ciò a complicare ulteriormente le cose. Cari saluti. |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 16:44
Andrea: da come ho visto la e-m5 II potrebbe esser più agevole nell'uso della e-m1 solo per via delle ghiere. Molto più spigolose e sporgenti quelle della nuova arrivata, mentre quelle della e-m1 presentano una forma più smussata. Il dito mi scivolava di continuo dalla ghiera frontale della e-m1, quando l'ho provata. Il prezzo di lancio della e-m5 II dovrebbe essere di circa 200 € inferiore a quello della 1. Idem per i vari kit. La combinazione con 12-40 dovrebbe piazzarsi attorno quota 1750, più o meno... 200 neuri più in basso del corrispettivo e-m1 (1950). Concordo in parte con lo sfogo di Thom Hogan, dove rimprovera a olympus una politica un po' così, diciamo, per quanto riguarda ergonomia, accessori, batterie e tutto ciò che ci va dietro. D'altra parte secondo me stanno affinando il tiro: già questa e-m5 II condivide lo stesso interruttore di spegnimento con l'ammiraglia... speriamo si decidano ad uniformare l'uniformabile. Adesso come adesso, probabilmente, al bivio tra e-m5 II e e-m1, sceglierei la prima. |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 16:53
A mio parere un grosso spartiacque per la scelta tra e-m5 II e e-m1 è l'AF-C. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |