JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A mio avviso dipende molto dal tipo di mirino, per non rischiare di cannare la messa a fuoco; con l'X-E1 - che pure mi piaceva, come EVF - avevo dei problemi proprio per le dimensioni non eccezionali dello stesso; con l'X-T1 non uso neppure gli aiuti (focus peaking, telemetro spezzato, ingrandimento).
Se tu non avessi problemi di budget ti direi 56 1.2 e basta, non lo possiedo ma lo ho provato bene ad un fujiday ed ha una tridimensionalità ed uno sfocato migliore del 60, nonchè anche un AF più veloce. Ho il 60 e come risoluzione è ottimo, la velocità dell'AF è sicuramente criticabile ma per ritratto non hai bisogno di un AF da uso sport. E' chiaro che il 2.4 TA è meno efficace di un 1.2 TA per l'uso specifico, ma alla fine per 300€ è un buon compromesso. Io qualche ritratto ce lo ho fatto e se la cava bene. Se prendi una lente manuale e devi comprare anche l'adattatore alla fine è molto meglio un 60 2.4, anche perchè rischieresti di spendere anche di più di 300€
concordo con misfits, io il minolta di cui ho postato prima lo usavo su x-e1, quindi mirino peggiore di tutte le fuji, però alla fine basta abituarcisi, le uniche difficoltà oggettive, sono che a 1.4 o comunque TA spesso le lenti vintage sono meno contrastate e il focus peaking non funziona bene quanto ad esempio a f 2 o 2.8
“ ma a livello di nitidezza e contrasto a tutta apertura meglio evitare... „
concordo, i fissi vintage, vale per quasi tutti, meglio non usarli a TA a meno che tu non voglia dare un effetto velato alla foto, solitamente da f2 danno già ottimi risultati
tanto x nn lasciar il topic incompiuto....ho preso il fujinon 60 mm 2.4....ho ancora in mente quando avevo il rokkor 58mm 1.2 sulla nex 5n e la bile che facevo x focheggiare
piccola correzione con 2 semplici passaggi on camera ed ecco la macchina ed obiettivo che volevo,jpeg senza post che nn ho mai sopportato da semplice appassionato
[IMG] [/IMG]
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.