RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 150-600mm Contemporary: MTF Chart vs Sports Version


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 150-600mm Contemporary: MTF Chart vs Sports Version





avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 10:28

Diciamo che si fa prima ad elencare i negozi online che trattano materiale di importazione MTrading. ;-)

Più del 50% dei negozi online che conosco, non trattano Sigma preso da MTrading. Anche il blasonato Lina24 tratta Sigma con garanzia Europa.

Il discorso è che l'assistenza autorizzata accetta anche interventi su Sigma importati, pagando, mentre Polyphoto sembra che rifiuti del tutto l'assistenza.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 11:35

Ah...non lo sapevo. Strano, cmq che Lina 24 offra il 150 600 sport, garanzia europa ad un prezzo superiore ad altri venditori che ti danno anche la garanzia mtrading

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 11:50

Ho notato che ultimamente le cose stanno cambiando.
Qualche anno fa, le differenze tra negozio fisico e negozio online era spesso e volentieri del 25-30% in più per il negozio fisico, mentre ora le differenze sono sempre più risicate, ma non ho capito se sono i negozi online che hanno aumentato il margine o i negozi fisici che hanno ridotto i loro margini.

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 11:56

Concordo pienamente con te Giobol, le cose sono cambiate parecchio! Mi sà che vista la crisi e la concorrenza dei negozi online i negozi fisici hanno dovuto abbassare un pò i margini se no rischiavano di vendere sempre meno... però è solo una mia ipotesi...

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 11:57

In effetti.....!!!! io l'ho acquistato in negozio fisico e l'ho pagato 1650,00 € con garanzia MTrading, Online mi costava solo 20,00€ in meno con garanzia Europa. La scelta mi è sembrata ovvia.
Tra l'altro negozio molto serio.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 11:58

Giorgio per quanto riguarda Polyphoto ti contraddico, effettua assistenza anche su prodotti di importazione parallela venduti con scontrino/fattura italiana/sanmarino, in questo caso per loro la garanzia è di un anno, il secondo viene gestito direttamente dal venditore!

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 12:08

scusate, mi potreste spiegare la differenza tra garanzia MTrading e garanzia europea?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 12:15

Giorgio per quanto riguarda Polyphoto ti contraddico, effettua assistenza anche su prodotti di importazione parallela venduti con scontrino/fattura italiana/sanmarino, in questo caso per loro la garanzia è di un anno, il secondo viene gestito direttamente dal venditore!

Ottimo! Non lo sapevo.
Ero rimasto a vecchie discussioni in un altro forum (CCI) dove molti sostenevano che Polyphoto rifiutava l'intervento sui Tamron d'importazione parallela, anche pagando l'intervento.

scusate, mi potreste spiegare la differenza tra garanzia MTrading e garanzia europea?

Il venditore che non compra dall'importatore ufficiale MTrading, ma si rifornisce direttamente all'estero (Germania, Francia, ecc.) può solo offrire la garanzia Europea, che comunque è sempre di 24 mesi +2.

Giorgio B.

user16729
avatar
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 14:11

In Italia tutti i prodotti Sigma son coperti da garanzia Mtrading, sia in negozio fisico che on-line


si, quelli venduti come mtrading tipo fotocolombo si, ma essendo il mio obiettivo principale preferisco avere un riferimento vicino a me per eventuali problemi e non lo prendo import per usufruire dei 3 anni di garanzia mtrading. conto di tenerlo per un bel po' di anni, perchè il passo successivo è un 500f4FL (che deve ancora uscire) o l'800FL che vengono 10.000 pippi e non so se ci arriverò, forse si, ma non prima di 5-6 anni MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 15:45

credo che la vera differenza tra una versione e l'altra sarà la velocità di autofocus se no perchè si chiama sport?

ora ci sono pochi esemplari in giro logico che i prezzi online e in negozio siano vicini
quando i magazzini saranno pieni i prezzi online dovrebbero scendere

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 17:01

Giovanni, se Sport significa un AF super rapido, Contemporary cosa significa? Un AF trendy? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 11:01

No vuol dire adatto ai tempi che corrono.. cioè low cost....MrGreen

Comunque dal sito sigma

"Sigma ha suddiviso i suoi obiettivi intercambiabili in tre linee di prodotto: Contemporary, Art e Sports. La linea Contemporary soddisfa un gran numero di esigenze; grazie alle più recenti tecnologie offre risultati ottici e compattezza. Grazie alle sue tecnologie allo stato dell'arte usate per la costruzione di questo obiettivo, Sigma è riuscita a unire piccole dimensioni, peso ridotto e prestazioni senza compromessi."

Sigma intende dire che la linea contemporary privilegia dimensioni e peso rispetto ad altri fattori.

In effetti poi dice

Linea Art

Engineered for those who see photography as a critical expression of self, our Art line offers sophisticated optical performance and abundant expressive power to deliver faithfully on your artistic vision.

Ovvero lenti che privilegiano la resa ottica

ed infine per la linea sport

Engineered for dynamic capture and split-second timing, our Sports line delivers sophisticated optical performance to get you closer to those powerful action shots you're after.

che secondo me vuol dire alta qualità ottica e proprio autofocus veloce


www.sigmaphoto.com/lenses/lenses-by-line

comunque ho letto su una rivista francese che la differenza ottica tra i due S e C è che il C è meno performante come definizione ai bordi e ha una aberrazione cromatica meno controllata.
Come definizione al centro sono sovrapponibili.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 14:59

Quindi, per chi lo userebbe su APS-C è tutto grasso che cola..... Cool
(taglia via i bordi).

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 18:55

Quindi l'AF del sigma 150-600 Sport è così fulmineo, che per il Contemporary si possono permettere di metterne uno meno veloce, rimanendo competitivi nell'attuale mercato reflex ?

Avevo visto un video su YouTube " Tamron Vs Sigma Sport" e mi sembrava di ricordare chiaramente che il Tamron era più rapido, figuriamoci il Contemporary allora..sarà un gatto di marmo secondo voi?


avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 19:32

sul serio il tamron risultava essere più rapido del sigma??Eeeek!!!
avevo sentito dire che era il contrario

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me