| inviato il 15 Aprile 2018 ore 18:16
Le compact flash sono un formato tecnologicamente defunto, in quanto non sono possibili ulteriori evoluzioni: non a caso hanno introdotto le cfast. Le schede sd uhs-II di fascia alta hanno oramai ampiamente surclassato le compact flash, lato prestazioni. Con lo standard uhs-III il divario aumenterà ulteriormente. E' indicativo il fatto che costruttori come Nikon abbiano abbandonato le compact flash per passare alle schede sd (oltre che xqd), su modelli come d500 e d850, rispetto ai precedenti. Canon e altri costruttori continuano ad offrire il supporto per le compact flash, su certi modelli, ma principalmente per garantire la compatibilità con i supporti di memoria dei modelli precedenti. Tra qualche anno i limiti prestazionali diverranno un problema, e passeranno ad altri formati. |
| inviato il 15 Aprile 2018 ore 21:24
Il fatto che le sd siano meno affidabili delle cf è qualcosa che va supportato con qualcosa di scientifico: le "statistiche da forum" o dei singoli utenti hanno rilevanza nulla. Può avere senso acquistare una sd uhs-II anche su una fotocamera che supporti solo le uhs-I: infatti, soprattutto se si registrano video, si hanno notevoli benefici in termini di tempo necessario per trasferire i file su un computer (posto di avere un lettore di schede adeguato). Passare da 90 a 150-250 MB/s è un salto notevole, soprattutto se si devono scaricare diversi GB di dati. |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 20:55
Camera Memory Speed tests SD e CF www.cameramemoryspeed.com/sd-memory-card-faq/fastest-memory-card/ -------------------------------------------------------------------------------------------------- The best memory card for your camera pubblicato in novembre 2019 da Digitalcameraworld SD -Lexar Professional Class 10 UHS-II 2000X Read Speed: Up to 300MB/s | Write Speed: Up to 260MB/s -SanDisk Extreme PRO SD UHS-II Read Speed: Up to 300MB/s | Write Speed: Up to 260MB/s -Transcend SDXC UHS-II U3 Read Speed: Up to 285MB/s | Write Speed: Up to 180MB/s -SanDisk Extreme PRO SDXC UHS-I Read Speed: Up to 90MB/s | Write Speed: Up to 95MB/s -Lexar Professional 633x SDHC / SDXC UHS-I Read Speed: Up to 95MB/s | Write Speed: Up to 45MB/s -SanDisk Extreme Read Speed: Up to 90MB/s | Write Speed: Up to 40MB/s Alcuni fotografi stanno ancora utilizzando fotocamere che accettano schede Compact Flash, ovviamente, quindi anche se questo è ora un formato piuttosto vecchio, puoi comunque ottenerle con capacità elevate e velocità elevate, quindi scegliamo anche le migliori schede Compact Flash che puoi comprare oggi. CF -SanDisk Extreme PRO CompactFlash Read Speed: Up to 160MB/s | Write Speed: Up to 150MB/s -Transcend CompactFlash 800 Read Speed: Up to 120MB/s | Write Speed: Up to 60MB/s www.digitalcameraworld.com/buying-guides/best-memory-cards-for-your-ca |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 22:19
up per il Thread, sto per ricevere una Lexar CFexpress tipo B da 128 GB, serie Gold, vorrei testare la sua effettiva performance sul mio McBook pro per verificare che non sia taroccata, come posso fare? se la tengo nella macchina (D850) e collego la macchina direttamente al Mc è possibile testarla in maniera adeguata? perchè mi pare di capire che se la collego tramite lettore esterno, il lettore sarà il collo di bottiglia Ci sono programmi attuali da scaricare? è da un po' che non cambiavo supporto per le schede Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |