RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5D3 o 1div al giorno d oggi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 5D3 o 1div al giorno d oggi




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 15:54

Possiedo entrambe.....ha detto tutto Steff

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 15:58

guidoalpino ancche se non ti conosco personalmente ti reputo una persona molto competente dai tuoi interventi.


ho visto le tue foto scattate con il 70-200 e extender 2iii( molto belle) secondo te la nitidezza a 400 e' di molto inferiore al nuovo 100-400.
Grazie

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 16:18

@Steff
Senza averle mai provate l'idea che mi ero fatto leggendo qua e là era proprio che la reattività della 1 fosse superiore,nonostante i miglioramenti fatti dall 5III rispetto alle sue precedenti. Sopra i 3200 è migliore la 5d ok,ma la 1DIV è ancora accettabile?a quanto ci si può spingere?
Io la andrei a usare col 400 5.6 L ed eventualmente un domani moltiplicato con 1,4. E' fattibile come accoppiata?
Grazie anche a Davide.
Per Fausto: sinceramente la 7dII la vedo ottima con luce ottimale ma penso che la serie 1 sia migliore in altre situazioni

avatarsupporter
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 16:29

Io ho la 1DMarkIII. Ho avuto la 5d3, l'ho cambiata per 6d+1d3. Per me la 1 è sempre la 1. La mark4 mai usata ma è sicuramente superiore alla mia, quindi per quello che devi fare andrei di 1D tranquillo tranquillo! Inoltre la uso proprio con il 400 5.6

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 16:46

ho avuto la 1D4 e ora ho la 5D3 e la 7D2

tra 1D4 e 5D3 ti consiglio la 1D4 solo se la devi usare prevalentemente per avifauna o se ti serve un corpo corazzato.. per il resto per me è meglio la 5D3
tra 1D4 e 7D2 io ho scelto la 7D2.. a parte il corpo corazzato della serie 1 dal mio punto di vista la resa del file è qualititativamente molto simile e la 7D2 ha il vantaggio di essere molto più leggera e di avere un menù (compreso l'AF) molto più moderno

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 17:02

Senza averle mai provate l'idea che mi ero fatto leggendo qua e là era proprio che la reattività della 1 fosse superiore,nonostante i miglioramenti fatti dall 5III rispetto alle sue precedenti. Sopra i 3200 è migliore la 5d ok,ma la 1DIV è ancora accettabile?a quanto ci si può spingere?
Io la andrei a usare col 400 5.6 L ed eventualmente un domani moltiplicato con 1,4. E' fattibile come accoppiata?


MCS,per me esiste un confine oltre al quale il rumore iso è gestibile sono da persone che sanno ben lavorare in pp con programmi adeguati.
questo limite è 1600con le apsc,3200 con 1d4 e 6400 con 5d3.
ho visto foto meravigliose della 1d4 a 8000iso ma fatte da gente parecchio brava in pp.
se lo sei puoi quindi spingerti ben oltre.
e poi il rumore iso non sempre è uguale...dipende da molti fattori.se ad esempio fotografi un soggetto a 4mt sarà spesso ben gestibile senza perdere troppo dettaglio.ogni foto ha la sua storia.
400f5.6+tc1.4 va benissimo con entrambe le fotocamere ma parti da f8 il che non è entusiasmante....punto centrale fisso ed iso quasi sempre alti.
secondo me...però una 7d2 nel tuo caso non sarebbe una scelta negativa in quanto col 400 liscio avrebbe già una discreta portata.
se invece pensi di passare ad un supertele la scelta migliore resta a mio avviso apsh o ff.
le scelte sono sempre molto soggettive e mai del tutto sbagliateSorriso

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 20:57

Caro artista, spero perdonerai la mia totale ignoranza fotografica, erroneamente ho inteso "esposizione multipla" termine usato talvolta per gli hdr.


Assolutamente. Non è ignoranza fotografica. Semplicemente mancheranno alcune pagine alla lettura del manuale della 5d3 Sorriso


Entrambe le operazioni si possono fare tranquillamente a pc...se poi si è fotografi professionisti e si deve presentare entro fine giornata per forza una foto sportiva con il soggetto ripetuto più volte nello stesso fotogramma, allora è un altro conto, ma sicuramente questo non è il caso dell'autore del topic.


sfugge che nei concorsi (quello seri perlomeno) non vengono accettate elaborazioni.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2015 ore 23:02

Assolutamente. Non è ignoranza fotografica. Semplicemente mancheranno alcune pagine alla lettura del manuale della 5d3

Caschi male, leggere il manuale è la prima cosa che faccio ad ogni cambio corpo ;-)

sfugge che nei concorsi (quello seri perlomeno) non vengono accettate elaborazioni.

Che la cosa sia fatta a pc o in camera, non vedo quale sia la differenza: è comunque un'elaborazione.
In ongni caso, ecchissenefrega dei concorsi Sorriso

Comunque direi di chiuderla qui, siamo abbastanza OT.



Tornando in tema: io ho consigliato la 5DIII perché preferisco avere un corpo con il quale poter fare tutto piuttosto che due corpi che fanno bene solo determinate cose.
La 5DIII può sostituire in tutto la 5D old, migliorando anche molte cose, mentre in confronto alla 1DIV, la 5DIII ha anche qui molti vantaggi (che non sto ad elencare), ma alcune caratteristiche sono a vantaggio della 1D.

Tralasciando la resistenza del corpo, che per l'uso prettamente fotografico non ha molta rilevanza, i vantaggi della 1D IV in ambito avifaunistico si riducono a:
- 10 fps vs 6 fps
- minor shutter lag
- esposizione spot legata al punto af
Il "fattore di crop" in questo caso secondo me è trascurabile. Un ritaglio aps-h dei 22 mpx della 5DIII ha un totale di circa 14mpx, contro i 16 della 1D. 2mpx di differenza non sono molti, non so quanto si possa notare la differenza.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 9:45

Che la cosa sia fatta a pc o in camera, non vedo quale sia la differenza: è comunque un'elaborazione.
In ongni caso, ecchissenefrega dei concorsi Sorriso


Scusa torno sulla cosa perché a mio parere non è OT. Infatti è una delle cose per la quale preferirei la 5d3 alla 1DIV (che risponde alla domanda del topic).

L'esposizione multipla in camera è accettata dai concorsi in quanto viene presentato un unico raw, cosa che non avviene nel caso di più scatti in camera poi elaborati a pc. Nelle ultime edizioni dei più importanti concorsi di fotografia naturalistica l'esposizione multipla è sempre più presente e visto che l'autore del topic ha specificato che la userà per fotografia naturalistica magari era una delle cose che poteva interessargli o che in futuro potrebbe voler approfondire.

La funzione infatti è presente solo sulle nuove uscite canon segno che finalmente anche loro (nikon era dagli albori che aveva tale funzione) hanno capito che a livello creativo può essere un plus averla.

Buona domenica Sorriso


avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 10:45

@Ankarai: è una funzione che non uso, ma giusto per sapere... sei sicuro che l'esposizione multipla venga presentata in un unico RAW e non in un JPG? Mi risulta che vengano eseguiti due o più RAW ma poi la fusione in camera venga fatta in un JPG. Sbaglio?

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 11:03

Sbagli, si Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2015 ore 22:44

Ok grazie, era solo curiosità.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me