| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 14:28
.....mi sa che anche con questa ottica Canon ha fatto le cose molto bene. Considerando peso e trasportabilità può diventare una ottima alternativa per i "vecchietti" come me ai big 500. Sono curioso di vedere gli scatti con la 7D mk II (che ho ordinato ieri) se qualcuno avrà l'occasione di postarli qui su juzaphoto; temo la scimmia..... |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 16:28
I supertele serie2 hanno Is con 3 posizioni.la 3 funziona ottimamente anche su treppiede e si aziona solo con la maf attiva.a detta di molti ed anche x mia esperienza non c é differenza nello scatto con o senza.anzi dovresti usarlo... io con 1d4 500 e 2x so soggetti lontani e tempi non sicuri ho qualche volta micromosso anche su treppiede che sparisce utilizzando is. fai una verifica anche te sono curioso. |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 18:44
Fabio penso tu possa ritenerti soddisfatto per ora. Io sarei curioso di vedere qualcosa con soggetto a distanze maggiori se ti è possibile. Lente che resta nella mia top list ma forse non vale la pena dar via il 300 2.8 II per prendere questa. Ritengo comunque te la godrai parecchio per me la leggerezza è il futuro e parametro assolutamente fondamentale. |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 18:45
@Steff: fatta prova in casa per testare l' IS posizione 3 con velocità di scatto molto bassa: Ho testato 5d2, 1DIV, 100D in modalità M, 6400 ISO, f4, 1/50s Ho rifatto la prova 4 volte con ogni corpo macchina L'IS attivato non da vantaggi anzi, le immagini con IS OFF sono leggermente più nitide. Parliamo, comunque, di differenze veramente minime che si osservano dal RAW al 100%. Bisognerà provarlo in "condizioni normali" e vedere se porta vantaggi. PS: come avevo già intuito, la reflex che genera maggior micromosso a tempi bassi, è la 1DIV |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 19:19
interessante. io ho notato solo vantaggi infatti uso IS3 anche su treppiede. tienici aggiornati |
| inviato il 15 Febbraio 2015 ore 19:41
Un bel lavoro anche in FF abbinando l'ottica con l'1.4x. L'occhio del cigno a TA ha una nitidezza strepitosa (l'hai fatto a mano libera o su treppiede, ho visto che lo scatto è a 1/200). Oneste anche le altre due foto della cinciarella e migliarino (a mano libera?). Davvero un gran bell'obiettivo che, oltre alla leggerezza, ha certamente altri punti di forza. Per l'avifauna davvero uno spettacolo. |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 22:37
Tutte su treppiede. Quella al cigno è fatta quasi alla minima distanza di MAF e sempre a TA. Tieni presente che ho 3 corpi macchina che hanno dei sensori ormai datati...sicuramente su 7DII, 5D3 e 1DX i risultati saranno migliori - - - - - - - - - |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 23:28
Ti diverti, eh? Bravo |
| inviato il 22 Febbraio 2015 ore 23:09
Ottima resa a TA (l'occhio della cinciarella nella terza foto è davvero strepitoso) e mi fa molto piacere sapere che con il 2x si possa lavorare tranquillamente: scattando con FF non è cosa da poco (con il 500 non sono proprio contento dell'AF, problema che con il 300 2,8 IS invece, non ho riscontarto). Grazie ancora per la condivisione degli scatti |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 17:40
Ciao. Forse avrete già visto il test di SLr Gear !? In ogni caso, dai loro test sembra che il DO II sia meno nitido del 400 2.8 II e il 300 2.8 II. slrgear.com/reviews/showproduct.php/product/1747/cat/10 Vi risulta ? è attendibile ? Ciao a tutti ! Luca |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 17:57
Ciao Luca. Io non ne ho la minima idea, non ho provato le altre 2 ottiche. Ci può stare che sia meno nitido del 400 f2.8 II (penso sia la lente migliore in casa Canon). In altri siti, lo giudicano sullo stesso livello del 300 f2.8 II. Io ne sono contentissimo,,,è meglio del 500 f4 I, scatto a mano libera anche con tempi ridicoli ed ha una resa super con i tc 1,4X e 2X serie III. QUESTA l'ho appena caricata su Juza, scattata questa mattina con tc2X...da guardare in HD a 3000px |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 18:59
Grazie Fabio. Mi sembra davvero eccellente anche con il 2x. 800mm leggeri e poco imgombrabti. Ottimo acquisto!! ciao Luca |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 18:59
Ho visto la foto di frosone.  |
| inviato il 28 Febbraio 2015 ore 20:01
“ QUESTA l'ho appena caricata su Juza, scattata questa mattina con tc2X...da guardare in HD a 3000px;-) „ Fabio d'accordo che la lente pare veramente super. Ma lavori anche a distanze piuttosto ridotte. Cioè non so quale lente avrebbe fatto peggio. Ti chiedo scusa perché mi devo esser perso in giro, quel file del migliarino di palude da croppone 100% l'hai ancora? Grazie molte. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |