RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Canon 6d a Fuji Xe-2, soliti dubbi su soggetti in movimento e considerazioni psicologiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Passaggio da Canon 6d a Fuji Xe-2, soliti dubbi su soggetti in movimento e considerazioni psicologiche





avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 8:07

Io, dopo mesi di indecisione, ho acquistato la xe2, ce l'ho da una settimana e vengo da una alpha37. L'xe2 non ha l'af tracking. Il corpo macchina è molto leggero, ma, secondo me, molto plasticoso. Altra cosa, ovvia, non hai lo stesso grip di una reflex (ad es. per foto con una mano sola, io ho ordinato un hand grip). Ho poi fatto una prova:
Sony a37 +18-55 a 35mm F5 t1/13
Fuji xe2 +18-55 a 35mm F5 t1/15
Sony scatta a iso 1600, fuji a 6400.
Tieni conto che è una prova fatta velocemente.
Il controllo del rumore è comunque buonissimo. Ho parlato con fotografi professionisti che comunque hanno parlato in maniera eccelsa di fuji, specialmente sull' incarnato, meglio anche rispetto a canon e nikon. Così mi hanno detto.
Spero ti possa essere ultile.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 9:29

Io ho confrontato la fuji x-e2 con la nikon d7100 ad iso 6400:
Fuji x-e2 + 18-55 a 55mm f5.6 t 1/20
nikon d7100 + 18-105 a 55mm f5.6 t 1/30
se non erro c'è mezzo stop di differenza o sbaglio?

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 11:46

Grazie Trx400 per la spiegazione esaustiva.

Alla fine penso che seguirò il Tuo consiglio, aspetterò ancora un poco per racimolare la pecunia necessaria, vendendo al massimo il 24-105 e la rx100 usatissima, e inizierò a prendere la Xe-2 + 18-55 e a ragionarci sopra.

Grazie anche a Manuel C.

Grazie Greg1 per le tue impressioni, non sono un tecnico ma mi sembra strana una differenza così sostanziale negli iso, mentre il mezzo stop di Maxr penso possa starci.
Per il grip anche io pensavo di trovarmi male, ma la prova della X100t mi ha fatto ricredere, forse perché ho le mani piccole. L'incarnato è proprio quello che mi incuriosisce di più; prossima settimana avrò per le mani la X100t del mio amico per 3 giorni e voglio proprio togliermi lo sfizio di provare un po' di ritratti [ho chiesto dei samples al mio amico e quello mi ha mandato foto del suo gatto Triste ]

user16587
avatar
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 16:31

io ho preso fuji.
dopo poco ho iniziato a vendere canon....

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 16:40

Riguardo il dettaglio, passi da una ff ad una aps... trucchi o non trucchi la realtà è questa, ma se usi lightroom, impara con i sensori x-trans a mettere nello sharpening 100 come valore di dettaglio.

Sono stato anche io tentato e tanto, prima da fuji , poi (ancora è forte in me la tentazione) da olympus.

Se posso dire la mia, con fuji non cadi, ti accomodi anche se come af siamo lontani.
Con Oly non cadi, fai le stesse cose ma con meno qualità se inizi a zoommare 100% sul pc o se pretendi le prestazioni dei luminosi da full frame.

il resto è accademia, parliamo sempre di un sensore ff contro le controparti mignon...

Riguardo la x100.. quella è un'altra storia MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 16:41

Io possiedo una 6D appena acquistata ed il suggerimento è arrivato da un amico. Meglio una fuji X-T1. Non ho mai provato la fuji ma devo dire che la canon ha una qualità delle immagini superlativa. Qualcuno ha fatto il confronto?

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 17:48

Se devi fotografre soggetti in movimento con Fuji fai ben poco, se useresti esclusivamente l'afs allora il discorso cambia: a livello di ottiche Fuji ha delle lenti stupende, bilanciamento del bianco perfetto, peso piuma, mirino ottico molto valido, PRECISIONE messa a fuoco super.
Io sono tornato a Nikon con una D750 perchè con la X-T1 fotografare mia figlia che ha tre mesi e non sta ferma un istante era molto frustrante...non so peró se tenere Fuji per tutte quelle occasioni in cui la leggerezza/portabilità costituirebbe un fattore importante.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 18:17

Grazie Ulysseita ,
La Tua sintesi mi pare corretta. Passerei a Fuji per comodità e per farmi notare meno, e sarei disposto anche a qualche compromesso per questo; ma probabilmente ciò non è vero, se no non starei ancora qui a nicchiare MrGreen . La verità è che ho una paura fottuta di essere un pixel peeper in incognito e di passare poi le notti a rodermi per quel ticchio di qualità in meno, manco fossi Ansel Adams Eeeek!!!
In effetti uso lightroom e avevo visto la necessità di usare il dettaglio a 100, cosa che mi ha lasciato oltremodo perplesso. Lo sharpening è uno strumento che mi mette sempre soggezione.

Grazie Darietto84 .
Io ho 3 figli di 10-8-2 anni che costituiscono il 70% dei miei scatti. La Tua testimonianza mi spaventa un po'.

Grazie Fed86er
Tu che generi prediligi?

Giuseppemuzzu
la qualità della 6d è a tutta prova. Non guardare le mie foto, nonostante mi impegni so di essere un fotografo mediocre, guarda altri esempi e vedrai che non hai sbagliato ad acquistarla, se non Ti spaventa l'ingombro ;-) Per il resto leggi questo thread e altri simili qui e vedrai che chi passa a Xt1 lo fa per un mix di fattori [e spesso tiene entrambe ;-)]

user16587
avatar
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 22:36

Ho fatto un po di tutto! Diciamo che ora mi concentro su street ritratti anche in studio paesaggi. A parte sport o avifauna caschi in piedi.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 22:49

Se ti puoi permettere doppio corredo vendendo solo 24-105 intanto comincia così, poi nel tempo valuterai se passare a Fuji definitivamente oppure tenere anche Canon.

Non avere fretta. :-)

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 23:14

io andrei su Olympus;-)

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 23:50

Grazie Giuseppe 67 , ho avuto modo di vedere le foto di un amico che ha passato diverse 4/3 e parecchi obiettivi, che peraltro mi farebbe anche un ottimo prezzo per prendere una sua panasonic GX7, ma alla fine l'Amore per quel formato non è sbocciato. Se riesco comunque prossima settimana mi farò prestare anche la Gx7 e proverò un confronto a 3: Gx7 vs x100t vs 6d. Vediamo se sarò in grado di cavarne qualche dato.

Grazie Foxpeaking , mi sa che hai ragione.

Grazie Fed per la precisazione

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 10:00

Ho rifatto la prova in modo preciso:
Sony a37 +18-55 a55mm f5,6 iso 6400 t1/100
Fuji xe2 + 18-55 a 55mm f5,6 iso 6400 t1/20.
Mah?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 3:28

Parere personale: Ho 2 bimbi piccoli anche io, uso m4/3 da sempre, corpi oly e pana (appena venduta GX7 per Em5II o Em1) ma i mirini elettronici, per quello che vuoi fare, non sono il massimo purtroppo..

Mi spiego, AF anche buono o ottimo, ma appena premi lo scatto hai un ritardo dovuto alla visione diretta dal sensore, che si spegne, scatta e poi riparte. Insomma a volte l'espressione che volevi catturare é passata.

qualche generazione per avere un EVF perfetto sotto tutti i punti di vista deve ancora passare probabilmente...aggiungi l'incapacità mia... Poi, io ci convivo lo stesso ;-)

Quindi, per me, rimani con quello che hai. Reflex FF
Passare ad APSC, diminuisci ma non troppo..o passi al formato più ridotto (2X)o rimani dove sei..

Ciao

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2015 ore 6:54

chi passa a Xt1 lo fa per un mix di fattori [e spesso tiene entrambe]

quel che ho fatto io (che ho le Reflex Nikon).
tra l'altro, mentre X-E2 non era molto facile da usare al sole (ci ho fatto capodanno 2013-14 in California), Xt1 ha un viewfinder di impressionante bellezza ed è piacevolissima da usare.
di certo, andare in viaggio con Fujifilm è un risparmio di peso eccezionale.
sulla qualità avete già detto tutto voi. Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me