RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Solito dilemma: Canon 17 55, Sigma 17 50 o Sigma 18 35?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Solito dilemma: Canon 17 55, Sigma 17 50 o Sigma 18 35?





avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 13:44

sigma più rapido e preciso.


Eeeek!!! Eeeek!!!

forse nella tue copie ?


Ho il 17-55 Canon e non lo cambierei con nessun altro. Nitidissimo anche a TA, supersonico nell'AF non sbaglia un colpo, stabilizzato, ottima escursione focale (da 17 a 55 praticamente lo usi quasi sempre), abbastanza luminoso (con f/2.8 scatti anche con scarsa luce) ottima cromia e microcontrasto, risultati d'immagine restituiti imho eccellenti.

Ovviamente non ho avuto nessun pericolo di f/b focus .............

Per la polvere ........ con un filtro Hoya UV HD mai avuto un granello di polvere, almeno fino ad ora.



avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 13:56

Se hai già il 10-22 perché non un fisso tipo 35 is o 50 1.4 ??

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 13:56

Per la polvere ........ con un filtro Hoya UV HD mai avuto un granello di polvere, almeno fino ad ora.


io l'ho fatto pulire al cc service nonostante il filtro , ma dopo 5 anni di intenso utilizzo ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 14:24

F/b non so nemmeno cosa sia sinceramente. nessun problema. resistenza al flare ottima. qualità dei file più che ottima. quando apro i file al 100% sembrano tridmensionali per la mia esperienza non lo cambierei mai per il 17 55. preferisco essere corto ma tenermi stretto questo sigma, mi frena sul passaggio a full frame questo obiettivo Triste a parità di camera impostazioni con i due obiettivi il mio sigma sembrava una moto contro na bicicletta per la velocità. quello stop in più di luminosità mi serve come il pane a volte scattando in luoghi bui,visto che il formato apsc non brilla per grandi sensibilità iso.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 14:25

ma dopo 5 anni di intenso utilizzo


Eh beh ..... il mio è ancora giovincello, ha solo un'anno MrGreen, quanto all'intenso utilizzo " batti cinque ", lo uso intensamente ed in ogni posto: mare, spiaggia, vento, neve etc. Cool


avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 14:28



Come pretendere che "l'obiettivo che si possiede" ( magari dopo una scelta ponderata e sofferta con mille indecisioni fino all'ultimo) non sia buono anzi, eccellente e che non lo cambieresti "per nulla al mondo" o quasi? MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 14:35

beh prima di fermarmi su questo sigma ho avuto tamron 17-50 nelle due versioni. provato il sigma 17-50 e 17-70. mi hanno prestato il canon 17-55. ma nessuno mi convinceva. poi ho provato da un mio amico questo sigma 18-35 ed è stato amore

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 14:44

Ho avuto per molti anni il 17-55 ...spettacolo puro. Se vuoi qualche scatto scrivimi in MP. In ogni caso, visto che già sei coperto fino a 22mm io mi spingerei fino a 55mm con il 17-55. I 35 mm del sigma potrebbero starti un po' stretti. Unico neo del canon la polvere...una volta l'anno va pulito. Operazione semplice che puoi fare anche tu a casa visto che la polvere si insinua tra la lente frontale e la prima lente interna.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 15:10

F/b non so nemmeno cosa sia sinceramente. nessun problema.


se non sai cosa sia come fai a sapere se la tua lente ne è esente? MrGreen

scherzi a parte, il 18-35 può essere pure una gran lente ma ha un'escursione focale moooolto limitante su aps per essere uno zoom.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 15:16

quello stop in più di luminosità mi serve come il pane a volte scattando in luoghi bui


questione di esigenze e punti di vista .....

Personalmente tutta quella luminosità su un grandangolo la trovo inutile, scattando sempre per paesaggi e ritratti ambientati (anche in luoghi bui) rischierei peraltro di trovarmi a fuoco solo il naso del soggetto ed uno sfocato che forse di giorno avrebbe pure un suo perchè, ma al buio ........ l'apertura f/2.8 mi sta benissimo .......
Invece trovo comodissime le focali da 35 a 55 che mi consentono di avere sempre " saldato MrGreen " lo stesso obiettivo, sopratutto in viaggio .....


P.S.: Ah dimenticavo .......... a quelle focali esiste anche il flash, soprattutto quello esterno, magari staccato dalla macchina ....

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 15:29

concordo in pieno

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:30

Ragazzi grazie 1000 dei consigli MrGreen Mi sto orientando verso il 17 55 Sorriso

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 16:34

è cosa buona e giusta...fattelo dire da uno che su lente di terze parti ha speso una fortuna tra acquisto e rivendita e non è mai stato soddisfatto.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 19:06

gidi , dipende io dopo quello che ho valutato come pessimo (10'20 canon) presi il tokina 11'16 ed a oggi non ho mai trovato una lente migliore come grandangolo aps-c , sembra una continuazione in basso del 17-55 , ma costruita in maniera piú solida

invece con i vecchi sigma (quelli con plastica pelosa ) non ne ho mai trovato uno buono

ogni tipo di lente fá storia a se ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2015 ore 19:38

presi il tokina 11'16 ed a oggi non ho mai trovato una lente migliore come grandangolo aps-c , sembra una continuazione in basso del 17-55 , ma costruita in maniera piú solida


molto interessante ... MrGreen


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me