RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flash da studio?..cosa comprare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Flash da studio?..cosa comprare?





avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 7:45

Ammazza Callisto, se i prolight sono "buoni" cosa sono gli "ottimi"?


Profoto, Broncolor...Cool

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 8:36

oooooooops ho confuso i prolight con i profoto MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 8:48

I prolight sono dei godox rimarchiati. Il modello più economico per giunta..
Anziché comprare li suggerisco di provare i godox qt (si trovano su ebay) che sono validi e alla fine costano come i prolight pur essendo superiori.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 14:15

A me i prolight sembrano ben diversi dai godox in realtà

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 16:10

Ammazza Callisto, se i prolight sono "buoni" cosa sono gli "ottimi"? ;-)))


Non avevo fatto distinzione fra buono e più buono. Buono era il punteggio unico per tutti. (meno che per le cineserie che costano poco ma non durano niente)

per dire che quella che ho elencato è tutta roba per lavori gravosi che dura una vita senza tanti rompimenti.
Però ovviamente costa di più...
Un bowens da 500 ws nuovo costa più che non un intero kit cineseMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 16:35

oooooooops ho confuso i prolight con i profoto
;-);-);-)

Un bowens da 500 ws nuovo costa più che non un intero kit cinese
si ma rischi seriamente che un intero kit cinese da 500ws non arrivi alla potenza di UN bowens da 500WS, e' quello il problema. importantissimo guardare il numero guida ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 17:08

Il problema più che il numero guida è che quella roba non dura un cavolo..... (oltre alla potenza effettiva..)

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2015 ore 22:37

Il mio budget non supera i 300/350 euro max ( se riesco voglio spendere meno?.diciamo al di sotto dei 300?). Vorrei un flash di buon livello ma che non abbia una potenza elevata perché mi serve solo per still life di oggetti piccoli e medi, food, ritratti anche a figura intera e per illuminare le sfondo in un ambiente non grande ( poco più di due metri di altezza e 6 di lunghezza e 4 di larghezza. Inoltre ho già un vecchio AeF da 400 Ws ma è utilizzabile a solo a piena potenza e a metà potenza? ( anche a metà potenza devo mettere dei fogli di carta velata per ridurre il lampo perché altrimenti è troppo forte). Perciò avevo pensato ai flash da 100 o 200 Ws come potenza e al marchio Elinchrom perché è tra i migliori ed il costo è alla portata ?..Avete dei suggerimenti precisi?

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 3:44

Vorrei un flash di buon livello ma che non abbia una potenza elevata perché mi serve solo per still life di oggetti piccoli e medi, food, ritratti anche a figura intera e per illuminare le sfondo in un ambiente non grande ( poco più di due metri di altezza e 6 di lunghezza e 4 di larghezza


io (ripeto) ho un bowens esprit gemini 500 ws a 250 euro praticamente impeccabile.

Il problema è che leggendo ciò che scrivi come da mio quote non hai le idee ben chiare.( per niente)

un flash per still life spesso serve più potente che non un flash per fare un ritratto.
tu mi parli addirittura di ritratti interi.
cosa vorresti metterci scusa? Un soft box da 100 x 200 cm su un flash da 200 ws per fare una figura intera ?




avatarjunior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 21:20

Callisto..non conosco il Bowens in questione ed ora darò un'occhiata per conoscerlo..e ti farò sapere...
E' vero non ho le idee chiare ( per questo che ho aperto questo topic)...Normalemnte utilizzo 4 flash cobra ( due Canon 600 ex rt comandati da St E3 e due Metz 40 mz 3i comandati attraverso due fotocellule dai lampi dei due 600ex rt.
Mi trovo quasi sempre bene per tutti i generi di cui ho parlato cioè still lfe ( con un cubo ), ritratto a mezza figura e a figura intera ( per questo utilizzo come luce principale i due canon ad 1/4 di potenza con un ombrello Bowens da 116 cm di diametro ed uno dei due Metz per illuminare i capelli dietro il soggetto con un soft box da 60 cm e l'altro metz ( non sempre) per lo sfondo) . Il mio problema e che vorrei utilizzare in studio i sempre meno i flash cobra per non sforzarli troppo inutilmente e conservarli per gli esterni e location come chiese, abitazioni delle spose,ecc,ecc, visto il loro peso leggero. Ho anche detto che ho già un vecchio flash da 400 ws ma è di difficile utilizzo visto che è regolabile solo a piena potenza e metà potenza e considerato che non ho uno spazio immenso....Da qui la mia esigenza di prendere al momento un flash da studio non molto potente e vedere come mi trovo e più in là sostituire del tutto i cobra con un sistema di flash ( due o tre) da studio...

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2015 ore 22:16

con il digitale oggi non ti servono potenze esagerate anche perché poi rischi di scattare con dei diaframmi iperchiusi...

- elinchron ... : ho sia il il sistema portatile del ranger quadra che fa 200+200Ws e ti posso dire che a 5o iso su un set di 4mx4 ... scatti senza problemi a tra i 3,5 e i 6,3 come diaframmi ... per cui ne hai fin troppa di potenza ... in esterna ... a tutta potenza copri range notevoli

- elincron ... : ho una coppia di 500 ELCPROHD .. : sono ottimi perché ti permettono di scendere di potenza sin quasi a 8Jaule (0.3in termini di di potenza in F) ad una velocita di lampo di 1/2940 .. per cui quando osservi quale flash comprare non conta quanta potenza puoiavere ma a quale potenza ridotta puoi arrivare... negli spaziridotti.. questo è il segreto di una buona qualità diun flash.

- ho un vecchio profoto 600 ... : la luce che fanno i profoto in termini di resa dell'incarnato te la sogni con qualunque tipo di flash...

potenze come i 500 o i 1000 oggi li utilizzi solo in esterna ... raramente di serve una potenza esagerata in studio ... per cuifai le tue valutazioni

da ultimo : guarada il valore delle lampade pilota... : se trovi delle lampade pilota da 300W .. considera che con due falsh e lampade da 300Ws .. scatti a 2 metri con 1/125 f4,8 .... per cui puoi usuarli anche in luce fissa per farcii ritratti ...

valuta il tipo di modellatori che puoi utlizzare... prima di fare un acquisto ...

ciao

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 23:06

I profoto sono molto belli ma costosissimi. Opto per Elinchrom e Bowens??

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2015 ore 23:12

non è che devi tirare a sorte... .-.. fa il sunto di quello che ti han detto tutti... guarda le caratteristiche e poi valuta...

:) se hai gia eliminato i profoto perché costosi ... ... decidi per gli altri due che non è che siano sottomarche... ma hanno caratteristiche differenti ... valuta la estienzione relae dei diaframmi valuta la potenza pilota valuta la temperatura colore valuta gli accessori modellatori ... valuta il tempo più lento di lavoro del falsh e il tempo più rapido .. cosi sai quali sono i range di lavoro se esponi per la rapidità del falsh o del diaframma...

e poi fatto cio .. valuta quanti lampi medi fai in un giorno, in un mese ... e sai cosa comrpare

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 22:55

Ti ringrazio Wallyway...hai ragione e per questo che sto valutando attentamente le caratteristiche tecniche di alcuni flash tra i 200 Ws e i 400 Ws di Elincrom e Bowens...Chi ha un qualcosa che l'altro non ha e viceversa... Domani, una volta studiato le caratteristiche ti/vi farò sapere e spero che avere altri ed eventuali consigli..

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2015 ore 23:15

antonio ... guarda che degli ulteriori consigli non ce ne possono essere... devi solo prendere la decisione riordinando le idee... : se hai capito cosa sono i flash, come lavorano. e .... hai tutto comprare :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me