| inviato il 11 Febbraio 2015 ore 15:38
La stampante è nuova. Mi attizzava farmi da solo le stampe....ma non vorrei incasinarmi la vita. Ho paura di spendere questi soldi e poi trovarmi delle stampe con dentro delle dominati o non riuscire a configurare bene la stampante. Io detto proprio terra terra....di settaggi, profili ICC non ci capisco nulla. Adesso sto sondando qui sul forum poi chiederò anche al venditore se per caso me la setta lui.... Il costo delle cartucce non è certo poco....ma se mi fa una 50ina di stampe penso di starci dentro. PS: ma anche questo genere di stampanti se rimangono ferme mesi hanno bisogno della pulizia degli ugelli? Non lo so...ho paura di fare una spesa e poi rendermi conto che ho fatto una cavolata. Voi veramente...al posto mio, non siete esperti di configurazione di stampanti...la comprereste? |
user16587 | inviato il 11 Febbraio 2015 ore 15:49
io non sono esperto, ma l'ho comprata. più la uso e più ci capisco. cmq io ho preso una pro100. e quando compro gli ink spendo meno. poi il costo copia è maggiore ma questa è un altra questione. la carta non costa poco, anzi, quindi lavorerei per pagarmi la stampante e non ha proprio senso. cmq, tornando alla tua domanda. il profilo ICC lo devi caricare in Ps o nei driver della stampante ad ogni stampa. in base alla carta che utilizzi carichi il profilo corretto. i profili si scaricano da internet. conta anche che 500 euro di ink diviso le tue 50 stampe, vuol dire che solo di inchiostro spendi 10 euro. metti la carta.... quanto spendi per una stampa? io partirei da una stampante più piccola, tipo A3+ |
user16587 | inviato il 11 Febbraio 2015 ore 15:54
dimenticavo.... problema dominanti.... se stampi in casa devi avere un monitor calibrato! |
| inviato il 11 Febbraio 2015 ore 16:09
oltre al monitor profilato serve un RIP che gestisca la stampante |
user16587 | inviato il 11 Febbraio 2015 ore 16:34
il RIP non è indispensabile. |
| inviato il 11 Febbraio 2015 ore 16:56
per RIP intendi il colorimetro? |
user16587 | inviato il 11 Febbraio 2015 ore 17:00
no il rip è un software che pilota la stampante. è necessario se ad esempio converti la stampante in BN. in questo caso hai bisogno di un programma che piloti la stampante. il più usato e quad tone rip, gratis e funziona solo con Epson |
| inviato il 11 Febbraio 2015 ore 17:11
Raster Image Processor in accoppiata ad uno spettrofotometro serve anche per linearizzare le stampanti per determinare il giusto livello di inchiostri e risparmiarli, per evitare le dominanti di colore nei grigi ecc ecc |
| inviato il 11 Febbraio 2015 ore 17:24
..... mmhhhh, sempre più difficile cmq il tutto molto stimolante e appassionante (sopratutto quando si riesce a superare lo sconforto se non si ottengono i risultati voluti). |
| inviato il 11 Febbraio 2015 ore 17:37
il RIP serve proprio a quello, a non fare modifiche ad occhio, comunque son cose costose sia lo spettorfotometro che i RIP non costano due soldi, ho scritto e forse non è il caso di Stephan, magari serve solo a livello di conoscenza |
| inviato il 11 Febbraio 2015 ore 17:45
tu Mao che stampante hai? |
| inviato il 11 Febbraio 2015 ore 17:55
personalmente nessuna ma ho acquistato lo spettrofotometro EyeOne Xtreme UV cut che serve oltre a profilare le stampanti anche monitor, fotocamere proiettori, scanner, misura la temperatura della luce ambiente ecc ecc e un Monitor Eizo CG 223w Queste attrezzature le ho prese (spendendo circa 3.000 euro) perché lavoro nel mondo delle stampe Offset e adesso in quelle Flexo e dopo vari esperimenti di calibrazione ad occhio ho capito che è tutto tempo perso, servono gli strumenti adatti, e servono per avere una voce in capitolo con le varie tipografie dove regna l'ignoranza più totale in materia. Da pochissimo mi sto avvicinando alla fotografia e i concetti di base sono gli stessi, a video vedo quella che DEVE essere la stampa, se questo non avviene non è mio il problema |
| inviato il 11 Febbraio 2015 ore 18:10
Mao chapeau .....  attualmente ho un samsung sm 245 b e lo spyder 4 pro, cosa ne pensi dell'accoppiata (anche se datata)? |
| inviato il 11 Febbraio 2015 ore 18:13
Sal61 non conosco il tuo monitor ma già il fatto che hai preso una sonda per calibrarlo depone a tuo favore, e la strada è quella giusta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |