RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 6)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 6)





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 20:53

Si pero mettiamo che sull'accoppiata D3x e Ds3 la perdita è del 35% circa e allora e mezzo pieno o mezzo vuoto?


Non vorrei fare il precisino pignolino ma con la ds3 la perdita è del 24% contro il 35% della D810

In valore singolo, con la ds3 mi mangio 5MP

Con la D810 mi mangio 13MP

Penso proprio che col salire della risoluzione, la percentuale di pixel "mangiati" aumenti.

Quindi, sul valore assoluto, sicuramente ci saranno più pixel risolti ma al prezzo di perderne molti.

;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 20:55

Che arrivino a saturare il sensore della D810 ci sono i due Otus e il 135 APO sempre Zeiss, oltre al 200 f/2 VR.
Sarei curioso di sapere se gli Zeiss potrebbero dare ancora di più sul 50MP.

user3834
avatar
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 20:59

Paco ti metto il link di un confronto con la stessa lente una su Canon e una su Nikon, prendo in esame la 6D che conosci bene e la Nikon D810 entrambe con il 15 Zeiss...

www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Zeiss-Carl-Zeiss-Distagon-

Con il 36 Mpx riesce a risolvere 23 Mpx circa il 35% in meno, con il 20 Mpx della 6D ne risolve circa 14 che fa il 30% in meno, ma tra le due foto ci sono 9 Mpx di differenza che sono un enormità, quindi (purtroppo) va sempre meglio la pixellosa a patto di non avere il filtro AA.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:06

Secondo me é l'ultima frase quella essenziale: la gran parte del risultato è dato dalla rimozione del filtro aa

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:06

Si Black, 9MP in più risolti.

Poi in stampa bisogna capire quanti ne vengono trasferiti di differenza, è una cosa che potrebbe vedersi?

Non so.... onestamente non lo so.

Io ho stampe A2 di fotocamere diverse e francamente, dirti che vedo più dettaglio in una o nell'altra.... mah....

Invece a video, cioè, lo sport preferito dai fotografi, sicuramente avrai l'effetto click click click wowwww!!!

Fino al modello successivo più pixellato, allora quello vecchio diventerà click clik click... che mmer.da.... MrGreen

user3834
avatar
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:12

Paco 9 mpx sono tanti, poi il discorso 100% è il solito, da fastidio anche a me ma quando qualcuno deve acquistare una mia foto se ne sbatte della stampa e guarda ingrandendo al 100% (e non è una battuta!) ormai la visualizzazione al monitor è una droga.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:16

Come volevasi dimostrare, anche il mitico nikon 24/1,4 su photozone, arriva a risolvere su tutto il frame solo 19MP dei 24 della D3x e solo ad F4.


scusatemi aiutatemi a capire (chiudere il cerchio dei conteggi MrGreen)

vorrei capire: partendo dai vari linee x millimetro, cicli x millimetro, Fc ed Fn ottengo i cicli per millimetro di una lente rispetto ad un sensore, quindi come si fa a dire quanti Megapixel vengono risolti da una lente ? Triste


user14103
avatar
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:20

Ma non ho sentito nessuno dare dal cog...ne a chi è passato da un 300/2.8IS alla versione II.

Un miglioramento c'è stato in termini di minima distanza di messa a fuoco , velocità , peso , stabilizzazione e qualità migliorata con in convertitore ,,, invece su queste due reflex si è fatto un passo indietro a parte i 50mpx del sensore non vedo motivi che valgano l'acquisto ....forse per la scritta dorata o per la R rossa;-)MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:28

quindi come si fa a dire quanti Megapixel vengono risolti da una lente ?


La domanda secca "quanti Mp vengono risolti da una lente?" è priva di significato.

E' il sensore che campiona il segnale, non il contrario.
Per sapere se un ottica può lavorare a certe frequenze o fai il calcolo partendo dal progetto ottico, oppure la testi fotografando un target; ovviamente per farlo serve un sensore che campioni il segnale.
Questo significa che ogni test è strettamente legato al sensore usato.

DxoMark ha i migliori test sulla piazza; senza andare in profondità si può affermare una cosa : se una lente non satura il sensore della D810, che non ha il filtro AA a rompere le scatole, allora non potrà risultare migliore su un sensore più denso.
Il guadagno che si potrebbe osservare è assai minimo.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:39

Si corretto ma meglio avere una lente che non riesce a risolvere il sensore piuttosto che un sensore che sta sotto la risoluzione della lente! Sbaglio?
Poi come sempre la pratica e l'uso daranno la risposta e vedremo se questa macchina non avrà miglioramenti in termine di qualità immagine rispetto alle precedenti,io credo che l'avrà .

PACO: avevo fatto la media della perdita dell'accoppiata DS3/D3X .

user14103
avatar
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:48

KenRockwell
5DS e 5DS R sono telecamere ad alta pixel per le persone che presentano stampe di grande formato in gallerie, musei e grandi spazi Il prezzo che paghiamo per tutti questi pixel è frame rate leggermente inferiori;. Per gli sport che si desidera che il 7D Mk II o 1D X .

La vecchia 5D Mk III è più veloce e fa più colpi su una carica, e ha più di abbastanza pixel per qualsiasi uso ragionevole, e può rendere i file che sembrano incredibili anche 8 metri di larghezza. La 5DS ha ancora più pixel, ma poche persone ne hanno bisogno .
Tutto qui

avatarsupporter
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:53

Ho fatto il test con il 24L.
Sto caricando i file.
Oh la diffrazione la diffrazione!MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:57

Sicuramente è meglio che il campionatore (sensore) operi a frequenze più elevate del segnale (lente).

Cmq... visto che siamo in ballo con i valori LW/PH vediamo di capire che uso pratico hanno questi numeri; altrimenti passa l'idea che la matematica è solo un esercizio di stile senza valore.
La misura del valore LW/PH ci aiuta a prevedere la qualità delle stampe in modo molto semplice :

Basta dividere tale valore per l'altezza della stampa prevista, se usiamo come unità i centimetri otteniamo :

maggiore o uguale a 59 --> Stampa molto nitida da ogni distanza di visualizzazione, quasi al limite delle capacità di ogni attuale mezzo di stampa inkjet.

maggiore o uguale a 43 --> Stampa fino al formato B3 eccellente, solo un decadimento minimo osservabile da molto molto vicino o con l'ausilio di una lente.

maggiore o uguale a 31 --> Stampa non più considerabile "fine art", ottima solo da una certa distanza, aspetto velato se osservata da circa 30cm.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 22:04

@Karmal
KenRockwell
5DS e 5DS R sono telecamere ad alta pixel per le persone che presentano stampe di grande formato in gallerie, musei e grandi spazi Il prezzo che paghiamo per tutti questi pixel è frame rate leggermente inferiori;. Per gli sport che si desidera che il 7D Mk II o 1D X .

La vecchia 5D Mk III è più veloce e fa più colpi su una carica, e ha più di abbastanza pixel per qualsiasi uso ragionevole, e può rendere i file che sembrano incredibili anche 8 metri di larghezza. La 5DS ha ancora più pixel, ma poche persone ne hanno bisogno .
Tutto qui


ti prego, il traduttore di google no. Copia l'originale, ma non sta roba.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 22:07

ti prego, il traduttore di google no. Copia l'originale, ma non sta roba.

quoto!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me