RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm XT1 + flash ef-x8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujifilm XT1 + flash ef-x8





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2016 ore 9:11

Ho fatto ulteriori prove ed ho notato che il tempo selezionato dalla macchina corrisponde grosso modo al reciproco della focale, tipo "vecchio" tempo di sicurezza, infatti si va da 1/60" a 50mm sino ad 1/15" a 16mm.
Solo che non trovo da menù la possibilità di disabilitare questi tempi.
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Umberto

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 12:22

ISO 3200 a F 5,6 = con flash 1/30 e senza flash 1/13
C'è qualcuno che mi aiuta a venirne a capo?


Mi sembra che il flash abbia un tempo massimo impostato. Probabilmente è proprio 1/30.
Se vuoi usare tempi più lunghi credo tu debba impostare Slow Synch.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2016 ore 16:48

Ciao Opisso, al contrario vorrei impostare tempi più rapidi, tipo 1/60" o 1/125", lavorando a priorità dell'apertura e non dovendo impostare in manuale il tempo.
Umberto

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 10:40

Sinceramente non capisco proprio che fatica ti costi girare la comodissima ghiera dei tempi per ottenere il risultato che desideri.

Comunque cosa vuoi che ti dica... usando l'esposimetro della fotocamera e scattando a F11 in interni con iso 200... se lasci il tempo su "A" 1/125 non ce l'avrai mai neanche se compensi l'esposizione a -2. A questo punto devi "scegliere" di alzare gli iso e/o di scattare a TA.
Puoi provare anche ad aumentare la potenza del flash. Anche se non ne sono affatto sicuro, se scatti in "TTL" potrebbe influire sul calcolo dell'esposizione della macchina.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 13:05

Ciao, il problema è che se metto 1/125" a F.8 in un ambiente oscuro mi si oscura anche il mirino!
Comunque su Nikon e Canon basta che il flash sia carico che imposta il sincro flash in automatico, inoltre si può anche impostare il tempo minino di sincro cosa che sulla X-E1 non è fattibile.
Ultima cosa, come per l'autore iniziale del post, ciò avviene dopo l'aggiornamento del firmware.
Umberto

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2016 ore 16:50

Umbi54 Incuriosito dal tuo problema ho fatto delle prove con la mia x-e2, ed ottengo il tuo stesso risultato.... penso che il flashettino della macchina non sia ttl, purtroppo non ho un flash esterno per il momento. Come te ho utilizzato molto la nikon ed in particolare flash ttl... pertanto per me ideale sarebbe utilizzare la fuji x-e2 a 2000-3200iso con il flsh in ttl all'interno ed all'esterno in hss... Purtroppo per hss non esiste ancora il flash (nissin i40 solo in manuale). Ho fatto delle prove montando un flash yongnuo 568 sulla x-e2 ma non funzionando il ttl già ad iso 2000 ed il flash ad 1/128 era troppo potente... mentre con nikon il lampo del yongnuo 568 viene regolato benissimo in automatico anche ad iso superiori...
MA!!!

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 13:56

Ciao Maxr,
il flash incorporato è ttl e uso anche un Meike x Fuji ttl, alla fine ho risolto impostando in manuale tempi e diaframmi e disattivando da menù l'anteprima dello scatto che in queste condizioni mi rendeva il mirino buio.
In realtà non sapevo neanche che la X-E1 avesse questa possibilità visto che sul libretto non è menzionata, probabilmente è stata introdotta con qualche aggiornamenti di firmware.
Umberto

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 14:44

Ciao Umbi54, il problema che sono anche io abituato a lavorare in priorità diaframmi....
A proposito hai il meike 320 per fuji e come ti trovi? (se si mi sai dire se ad iso superiore a 2000 il meike in ttl sovraespone perchè non riesce a calibrare un lampo adeguato? così ho letto su un forum americano...)
grazie

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2016 ore 15:52

Ciao Maxr,
per ora l'ho usato solo a 200 / 400 iso, devo fare delle prove.
Devo dire che è un bell'oggetto, ben costruito e, preso in Amazon, ad un prezzo più che onesto.
Per l'uso in manuale, si lascia perplesso anche me, anche io sono abituato a lavorare in priorità dei diaframmi, persino con la compatta Canon che possiedo, e la macchina sincronizza il tempo appena sente la ricarica del flash.

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 18:01

Dopo varie prove con il flash nissin i40 e fuji x-e2, ho constatato che il tempo è 1/30 anche se imposto un tempo minimo di 1/60, devo per forza impostare il tempo in manuale... quindi mi pare un ttl incompleto.... Triste
Qualcuno ha trovato la soluzione per un tempo minimo che non sia 1/30?
Grazie

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2017 ore 18:40

Niente da fare con la X-E1 devi impostare il tempo manualmente sia con il flash integrato sia con quello esterno.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 9:07

Niente da fare con la X-E1 devi impostare il tempo manualmente sia con il flash integrato sia con quello esterno.

Mi sa che sia così con tutte le fuji allora

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 20:09

Mi iscrivo alla discussione, interessato

Ho notato lo stesso comportamento con la Nuova Fuji X-T1 e Nissin i40 obiettivo 60mm tutti gli automatismi e flash in TTL, tempo scelto dalla macchina quasi sempre 1/60.
Alla fine scattavo in manuale.

Sinceramente non mi è chiara la logica con cui seleziona i tempi, o se si possa impostare un tempo minimo per scatto con Flash. Devo documentarmi meglio poichè sono un neofita del mondo dei flash.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2017 ore 20:41

scattando con il flash in luce scarsa la macchina seleziona un tempo lento ed un iso alto perchè giustamente prova a salvaguardare anche lo sfondo, altrimenti avresti il primo piano illuminato perfettamente dal flash appiccicato su uno sfondo nero come la pece, con un effetto assolutamente irreale.
Volendo forzare la macchina ad usare unicamente la luce flash basta impostare in manuale tempo e diaframma e lasciare gestire alla macchina il flash in ttl, non dimenticate però che non è detto che la potenza del flash integrato sia sufficiente ad esporre correttamente, alla fine è un flash che serve unicamente in emergenza e per aprire un po' le ombre.
il problema del mirino nero, come detto sopra, deriva dalla previsualizzazione dell'esposizione a mirino, basta disabilitarla... i primi firmware di xe1 e xpro1 non mostravano l'esposizione proprio per consentire di scattare con il flash continuando a vedere a mirino, poi è stata aggiunta ma può essere disabilitata

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2017 ore 18:07

@Andreadefalco:
Ho rifatto alcune prove ed in effetti la logica sembra sempre quella anche quando si utilizza il flash (Nissin i40) per riempire le ombre.
Riproverò impostando le diverse modalità di esposizione per vedere se ci sono differenze; mi piacerebbe poter selezionare un tempo minimo di scatto, con priorità diaframmi impostata in macchina, ma non so se sia possibile.

I risultati migliori, per ora, li ho ottenuti utilizzando il flash in manuale (ripeto che sono un neofita del mondo dei flash ed ho molto da migliorare).


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me