RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Canon 5Ds / 5Ds R
  6. » Canon EOS 5Ds / 5Ds R, annuncio ufficiale (parte 2)





avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:36

Guardando la foto paesaggistica....in effetti mi aspettavo molto di più...paragonata alla foto in studio.
Domanda come mai i file sono "solo" da 16 mega?
Visto la risoluzione della macchina....non potevano mettere jpg un pochino più grossi?
Non ho visto file con 5ds + 11.24;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:36

Che palle con questi video 4k che mancano... volevate una videocamera o una fotocamera ?
Neanche è nata e già l'avete buttata nel cesso. Quanto siete cattivi MrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:38

IMHO sta macchina è stata fatta semplicemente per dare ai Canonisti una bigmegapixelcamera.
Ci hanno messo il miglior AF disponibile, il miglior sistema esposimetrico' la miglior iq disponibile.
Se serve questa è l' offerta. Chi invece voleva una bigmegapixelcamera per aver il prodotto rivoluzionario da mostrare in giro e fare il potta....bè è deluso MrGreen MrGreen
MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:38

Una macchina 'definitiva' sarebbe il suicidio per qualsiasi marchio in qualsiasi campo merceologico !
E' una macchina destinata ad un uso specifico, in primis a mio avviso la sala di posa.

Mancano alcune caratteristiche ormai 'di serie' su altri marchi

Vero che è specialistica ma addirittura togliere delle cose presenti sulla 5D3 mi pare troppo.
Ovviamente non intendevo "definitiva" nel senso che la compri per farci tutto ma una macchina che puó davvero durare nel tempo, se invece sotto alcuni punti parte limitata l'investimento va soppesato per bene.

P.S.: solo io penso che una macchina da studio dovrebbe andare un po' oltre il 1/200s per il syncro flash? Non é che si scatta sempre a 1/80 con le monotorce.

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:38

Mi sono perso alcune pagine causa "spalamento neve" MrGreen
Si parlava molto di micromosso nei giorni scorsi, però guardando la foto fatta con 5Ds e 200-400 a 1/100 di secondo al volatile..mmm..non mi sembra malaccio, o sbaglio?
Se avete già trattato l'argomento scusatemi ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:39

Le foto di ritratto che ho visto sono comunque spaventosamente nitide Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:40

La tendenza per il futuro è proprio questa, tante fotocamere una diversa all'altra a seconda delle esigenze...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:42

il mercato si restringe, per mantenere i profitti con vendite in calo del 20-25% bisogna alzare i prezzi, come giustificarlo?......segmentando il mercato in areee sempre più specialistiche, il marketing ti vuole dare il "meglio del meglio" in ogni cosa, però devi pagare un po meglio.............................

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:43

questo è veramente spettacolare: Ritratto in studio con Canon 5Ds

indubbiamente la risoluzione ha dell'incredibile.
però....a questa splendida modella si vedono i peli ...sul naso.peli che non si vedono neppure su"persone normali".
se fanno una foto ad un cinquantenne che schifezze vengono fuori??
c'è qualcuno che si vuol far riprendere con questa macchina?
poi si dovrà piallare e ripulire ,quindi ha senso la cosa?potrei usare direttamente una fotocamera "umana".
tutto questo non per criticare (è prodigiosa) ma per capire cosa farci.
è questo tassello che mi manca

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:43

Incredibile nitidezzaEeeek!!!

Ora vediamo la gamma dinamica

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:46

cavolo antony, hai visto che roba !! ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:47

tutto questo non per criticare (è prodigiosa) ma per capire cosa farci.
è questo tassello che mi manca


Paesaggio, foto di still life, moda, ritratto in studio, architettura...Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:49

Cribbio che mostro l'ippopotamo al 100%. Non è una macchina per fotografare ippopotami vecchi in studio. MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:49

Nessuno ancora l ha detto, ma questa fotocamera più che paesaggio, sarebbe un mostro nella Macro fotografia

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2015 ore 10:50

P.S.: solo io penso che una macchina da studio dovrebbe andare un po' oltre il 1/200s per il syncro flash? Non é che si scatta sempre a 1/80 con le monotorce.


In effetti hai ragione.
Ho iniziato da pochissimo a lavorare in studio, e mi sono accorto che non potendo scattare con tempi più rapidi di 1/200 significa chiudere almeno a f8.

Per chi scatta in studio in effetti il Wi fi sarebbe stato comodo ed utile.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me