RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratto effetto velato/flare


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ritratto effetto velato/flare





avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 19:39

@Poina
Certo, la nitidezza non la crei in PP ma in fase di scatto; Al massimo in pp la accentui. Poi gli effetti di luce, morbidezza, e quello che non riguarda la nitidezza, la buona messa a fuoco e l'alta risoluzione di un'immagine, puoi elaborarla in PP
@Davide Galbiati
De nada. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 21:28

@fireshoot sei bravissimo in pp ma credo che il risultato ottenuto con uno scatto ad hoc sia molto più bello e naturale

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2015 ore 23:08

@Pix And Love
Bè diciamo che tutto quello che è naturale è sempre più bello di quello che non lo è. Poi il risultato sta anche a quanto tempo sei disposto a perdere per ottenere un effetto flare come quelli che spesso utilizza la Shumilova. Per fare in modo che quest'effetto sia il più naturale possibile e che non "appiattisca" l'immagine dando vita ad un "velo" su tutta la foto, è necessario utilizzare la medesima tecnica applicandola nei canali di colore. Questo richiede maggior tempo perchè non sempre il risultato è scontato. Ovviamente se alla base già c'è un ottimo scatto si è avvantaggiati. Se poi lo scatto è scattato realmente con una luce ed un flare di questo genere, bè la naturalezza sarà un valore aggiunto. E quindi la bellezza di un qualcosa ottenuto in natura, non può essere paragonato a qualcosa ottenuto da una serie di algoritmi. La naturalezza del risultato dipende anche da come si utilizza la tecnica. Bisognerebbe testarlo con 2 scatti. Uno reale con l'effetto in natura e l'altro ricreato in PP. Se entrambi saranno identici, il più bello sarà sempre quello realizzato da madre natura. E' oggettivo. Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 8:15

purtroppo in questo genere di effetti il confine con l'innaturale e' sempre in agguato, infatti di artiste come la shumilova non ce ne sono una gran quantità,
mentre invece anche senza tecniche complesse in pp fotografando con certe accortezze in controluce si ottengono buoni risultati. a volte mi sembra si dia maggior peso alla post quando con la tecnica fotografica si ottengono risultati migliori non so se riesco a spiegarmi. ovviamente è solo un mio pensiero, non voglio convincere nessunoSorriso

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 8:46

Certo è chiarissimo. Probabilmente in fotografia per avere quel tipo di luce, è necessaria la giusta giornata con la giusta condizione atmosferica e giusta inquadratura. Se poi perdi il momento giusto rischi di rimandare. In pp hai tutto il tempo. Ci sono pro e contro. Ma convengo che spesso si fa pp anche quando non ce ne sarebbe bisogno.

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 8:58

Bhe, Fire ha già spiegato molto bene l'uso di PS per ricreare l'effetto, se a qualcun'altro dovesse servire:

user36049
avatar
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 9:34

Davide, ma vuoi ottenere questo effetto nello scatto o in post produzione?

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 16:46

@Mircodemo: Voglio ottenere questo effetto a partire dalla fase di scatto fino alla postproduzione :)

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 16:56

io proverei magari con un bel fisso a TA cosi da ridurre contrasto e pdc, facendo filtrare parte del sole, un po come nella foto postata ad inizio topic e vedrai che gia cosi sei un bel pezzo avanti. ovviamente sole basso e occhio al sistema esposimetrico che contro sole viene un po ingannato. ci starebbe bene se puoi anche un fill in di flash cosi da avere un bel riflesso nella pupilla, poi l'amico fireshoot ti insegna la post e vedrai che risultatoSorriso

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 18:23

@Pix And Love
Troppo buono Pix And Love. Sorriso Ho capito perchè hai questo Nick particolare ;-)

avatarjunior
inviato il 09 Febbraio 2015 ore 20:16

Perfetto, grazie mille per le dritte! MrGreen
Mi procurerò un 50 1.4!;-)

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 14:05

Pensando allo scatto, l'utilizzo del polarizzatore in questo caso sarebbe controproducente, è corretto?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 14:11

togli il paraluce, prendi una foglia gialla (o del colore che vuoi) e piano piano la fai entrare nell'inquadratura, vedrai il risultato ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2015 ore 14:28

Graficamente con maschere di livello e fusione ti puoi sbizzarrire in PP. Ovviamente nella maniera in cui desideri il risultato finale. In questo esempio ho elaborato l'immagine già esistente della Holloway con tecnica utilizzata in altre sue immagini e non in questa, accentuando. Il risultato è certamente una luminosità irreale al livello fotografico, ma d'effetto graficamente. La chiave di lettura è il risultato finale. Piace oppure no. Tecnicamente invece è chiaramente una "foto" "grafica" e non più soltanto fotografia. Proprio per la sua atmosfera non naturale, almeno per la tipologia di effetto realizzato in questo caso, dove la luce intensa proviene da un punto non definito.



avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2015 ore 9:03

Per questo tipo di PP hai utilizzato solo un livello nero con flare, oppure hai usato più livelli?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me