| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 8:05
L'helios 44-2 è tra i più ricercati, le versioni successive hanno meno lamelle. |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 8:19
Il Tair-11A ha addirittura 20 lamelle del diaframma, è nitido e anche bello. Più di così cosa vuoi? In più è gratis, con l'aggiunta di un Helios 44-2!!! A me risulta che ancora l'Helios 44-3 ha 8 lamelle ed è il primo dei MC, dicono il più ricercato per queste caratteristiche. Ma tutto è relativo. |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 10:27
Ho sia il Tair 11A sia l'Helios (versione 7 però, più recente). Sono due lenti che danno soddisfazioni. Prima di acquistarli ho letto i lunghissimi post "M42" presenti sul forum e mi sono fatto la mia opinione...secondo me (ma non solo secondo me!) alcuni obiettivi vintage hanno davvero poco da invidiare ai moderni obiettivi che, complice anche l'elettronica e gli automatismi, non solo hanno un prezzo più alto ma spesso la fattura ne risente e la resa non è così stupefacente. I prezzi dei vintage sono quasi raddoppiati/triplicati rispetto a qualche anno fa da quello che ho letto, perchè sono arrivate le mirrorless e forse perchè stanno tornando di moda con gli adattatori anche sui corpi reflex. Il fatto è che quando con 200/300€ riesci a farti un corredo di ottiche vintage di tutto rispetto ovviamente una persona ci pensa su e valuta Perdi l'af, perdi l'ultrasonic, ok, ma spesso guadagni in qualità spendendo meno e hai tra le mani un pezzo di storia della fotografia... |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 11:39
Grazie delle dritte ragazzi, ho ordinato l'adattatore con chip che dovrebbe arrivarmi presto, almeno spero, posso dirmi di essere fortunato, mio padre li ha sempre tenuti come la rosa al naso ed entrambi gli obiettivi sono praticamente perfetti senza un minimo graffio e molto fluidi, appena li testerò posterò qualche foto di sicuro! |
| inviato il 25 Febbraio 2015 ore 21:02
Ottimo, gran fortuna! Anche perchè tuo padre non solo teneva bene gli obiettivi, ma ne aveva anche di ottimi! Io appena ho montato il Tair 11A sono rimasto impressionato, sul serio! partivo già con le considerazioni di Abulafia (utente del forum) in mente ma la resa quando l'ho provato mi ha lasciato piacevolmente stupito! Tanto che pochi giorni fa mi sono preso anche il Tair 3S 300mm |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 14:22
Io ho il 44 3, e mi da un sacco il soddisfazioni! Ho anche il 44-6 ! Entrambi ottimi |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 14:33
Scusate la domanda stupida ma come faccio a mettere delle foto degli obiettivi qui sui messaggi? |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 14:40
io ho il 44-2 e 44-6, io se fossi in te me li terrei ben stretti gli obiettivi che hai trovato. Adattatore e via a divertirsi! controlla più che altro che non abbiano muffe all'interno, quelle possono creare problemi, capita con gli obiettivi vintage |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 14:51
Sono pulitissimi volevo postare qualche foto ma non so come fare qui! |
| inviato il 26 Febbraio 2015 ore 16:11
devi usare postimage.org |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 16:53
Ragazzi aiuto per un neofita, mi hanno regalato una pentax mx all'apparenza funzionante con 50/1,7 e 28/3,5 + 70/150 f 3,5 macro sigma + duplicatore 2x kenko. ho un pentax k3 che dite potrei usare le ottiche con la digitale ? ho quasi paura a montarle. grazie |
| inviato il 09 Marzo 2015 ore 18:16
ti ringrazio Fabio, la mia paura era per i contatti elettrici, appena possibile farò qualche foto. grazie ancora saverio |
| inviato il 10 Marzo 2015 ore 1:17
Ok in bocca al lupo! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |