| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 13:57
aps-c! interessa anche a me! |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 16:38
Una Domanda sull'utilizzo di questo 14mm .... Se io regolo la messa a fuoco su infinito ed utilizzo un diaframma 2.8 che profondità di campo avrò? Mi sapreste dire (più o meno) in metri, i primi piani da quanti metri inizieranno ad essere a fuoco ? ( per fare un esempio da 5 metri all'infinito ???? ) .... con diaframma a f2.8 ??? p.s: ho sparato una misura a caso .. attendo vostre esperienze in merito |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 16:52
la distanza iperfocale (quindi a fuoco da infinito a metà della distanza) è per il 14mm samyang a f2,8 di 3,28m a f4 1,6m, a f5,6 1,1m |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 17:17
Scusa raf,non ho mai capito bene l'iperfocale, i 3,28 m da cosa o a cosa? |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 17:20
sono 3,28 metri dalla lente frontale. quindi da 1,64m all'infinito sei a fuoco, questo per la regola dell'iperfocale |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 17:32
C'è anche l'applicazione su android, se a qualcuno interessa, io ho trovato pratica Dof Calculator, ha come icona 4 bollini rossi allineati. Su ff la distanza iperfocale risulta 2,4 metri, per cui fissandi qui il fuoco avrai tutto nitido da 1,2 metri (la metà), ad infinito! |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 21:19
Grazie mile raf! mi servirà per quando potrò tornare a scattare foto e potrò darmi alla paesaggistica :) |
| inviato il 04 Gennaio 2013 ore 21:32
grazie della segnalazione,in paesaggistica il samyang fa faville! |
user2904 | inviato il 04 Gennaio 2013 ore 23:17
Mi pare di aver sempre letto che la distanza vada calcolata dal sensore e non dalla lente frontale, credo proprio sia così. Dato che è un'ottica, per prezzo, focale e nitidezza, che mi potrebbe interessare molto, qualcuno potrebbe postare magari due jpg di una foto pre e post correzione con profilo lente? Se caso non una foto di paesaggio dove si valuterebbe meno bene l'efficacia della correzione, ma magari con parti geometriche, tipo palazzi, etc. grazie :-) |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 1:15
Incredibile il casino che la samyang ha creato con quella ghiera MF "poco" precisa, ha fatto aprire migliaia di post su ormai non so piu quanti forum! io sto cercando su internet e sto scrivendo MP a chi già lo ha su aps-c per capire il fattore distorsione..come lo si corregge? ho trovato solo profili lente per FF, io ho la 50d. Lo si corregge con PTlens senza problemi? |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 9:21
se vi può interessare ho aperto questo post sulla testa panoramica applicata ad un Samyang sul paraluce del Samyang si vede la tabella delle distanze iperfocali, fa comodo averla a portata di ...mano e si nota anche una fascetta con i valori di distanze di messa a fuoco per correggere quella originale www.juzaphoto.com/topic2.php?f=23&l=it&t=330438&titolo=una_Testa_Panor |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 9:40
Ciao Raf, potresti postare una immagine più definita della tua foto , in particolare della fascetta con i valori delle distanze. Grazie, alex |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 9:59
Alex la fascetta delle distanze te la devi creare tu, con pazienza, è una semplice fascetta di carta attaccata con un nastro adesivo, ma il punto critico è fotografare le stelle, e metterle a fuoco bene! ieri sera ho provato a fotografarle a 2,8 e ho notato che il punto migliore di messa a fuoco era un pochino diverso per quanto riguarda il discorso PT-lens ho provato a fotografare le piastrelle della cucina e le distorsioni sono state sistemate bene, mentre con PS6 la correzione automatica non riconosce il Samyang, quindi si fa in manuale ma senza problemi |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 18:31
ragazzi qualcuno mi può mandare un file raw scattato con il samyang per e-mail così da rendermi conto di questa distorsione. Chi è disponibile basta che mi mandi un mp cosi gli mando l'indirizzo a cui mandarla. Secondo voi se doveste scegliere è meglio il sigma 20mm f1.8 usato a 350 neuro o un samyang 14mm f2.8 a 340? Urge consiglio! |
| inviato il 05 Gennaio 2013 ore 18:42
Il 20 è af.... Ma se cerchi un grandangolo ampio, 14 tutta la vita! Credo abbia anche una migliore qualità di immagine.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |