| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 9:19
“ Per quanto riguarda la qualità costruttiva com'è rispetto alla Nitecore? „ direi identiche |
| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 10:31
Ciao juza, avevi preso in considerazione anche la Fenix UC40? Ho visto che ha meno potenza ma le caratteristiche generali sono simili ed è un pò più economica. Ciao grazie Angelo |
| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 11:24
Secondo ma la UC40 non è una buona scelta, la differenza di prezzo è minima (15-20 euro) e la UC40 non ha la modalità 180 lumen che personalmente trovo sia quella più bilanciata. |
| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 18:29
Anche io uso da sempre le Fenix. Ottimo rapporto qualita' prezzo. Ho la PD 35 e due ricaricabili dietro. |
| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 19:04
Io da qualche mese utilizzo questa www.ledlenser.com/uk/headlamps/h7-2/ e devo dire che mi trovo molto bene,c'è anche quella con il pacco batteria ricaricabile tramite USB |
| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 20:42
bella esteticamente, vorrei solo capire in quali occasioni usarla in fotografia (e scusate l'ignoranza) |
| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 21:02
“ vorrei solo capire in quali occasioni usarla in fotografia (e scusate l'ignoranza) „ Più che per un uso prettamente fotografico (dove comunque potresti usarla per creare determinati effetti luminosi) ha sicuramente più utilità a livello escursionistico Per coniugare le due cose: se vai a fare foto in notturna (non in città, ma ad esempio in montagna) è utile per muoversi agevolmente di notte. |
| inviato il 02 Febbraio 2015 ore 21:02
Emanuele, capisco il fastidio delle frontali, ma per un trekking notturno a caccia di un'alba è impensabile l'utilizzo di una torcia da tenere in mano al posto di due solidi bastoncini. È solo un esempio, ma la libertà che regala la frontale in uscite non convenzionali, è imprescindibile da tutto il resto. Ciao, Walter |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 8:46
Guardate il video, io la uso, posso garantire che la comodita di una torcia che quasi si spegne da sola quando guardi un oggetto vicino, evitando di abbagliarti o di abbagliare, e che mette in funzione un led di profondita' se alzi lo sguardo verso la strada e' di una comodita' disarmante. www.petzl.com/it/Sport/Lampade-frontali-PERFORMANCE/TIKKA-RXP#.VNB72sY |
| inviato il 29 Gennaio 2016 ore 14:36
mi piacciono le dimensioni ridottissime, bella torcia |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 21:43
Riprendo questo argomento perché dovrei comprarmi una torcia, quindi volevo chiedere a Emanuele se ha ancora la Fenix, se ne è ancora soddisfatto, e cosa ne pensava delle maglite. Grazie. |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 21:45
Non conosco le maglite, però ti confermo che ho sempre la Fenix UC35 e ne sono soddisfattissimo :-) |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 23:25
Grazie per la tempestiva risposta |
user12181 | inviato il 03 Marzo 2016 ore 18:00
Giusto per pignoleggiare chiacchierando in una pausa del lavoro che sto facendo (a casa): quello di Fabiosuisse mi pare proprio un elmetto (nel lessico italiano, poi magari nell'italiano svizzero usano il termine casco, ci sono delle differenze in effetti tra lo svizzero italiano e l'italiano) contro proiettili e schegge, non un casco. Serve (forse sarebbe meglio dire serviva) in battaglia, non per evitare di sbattere la testa, poi chiaramente protegge anche dalle zuccate e dai mattoni che cadono in testa se si va a soccorrere nelle catastrofi. Pare addirittura ancora un tradizionale Stahlhelm, fatto d'acciaio. Sarebbe bello vedere come è dentro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |