RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panorami? parliamone....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panorami? parliamone....




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 18:49

Grazie Cos...la tua recensione (con i relativi link) è un vero e proprio manuale per iniziare a fare panoramiche. Più avanti magari ti disturberò per qualche consiglio. :)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 18:53

Cos molto bello il tuo lavoro ma non è come guardare l'animazione. L'animazione ovviamente non può essere stampata. La stampa di un lavoro del genere diventa per i miei gusti fin troppo "artistico". Molto d'effetto comunque

user1856
avatar
inviato il 20 Marzo 2012 ore 18:58

Quick Time Virtual Reality, un sistema introdotto da Apple molti anni fa per i tour virtuali....

user95
avatar
inviato il 20 Marzo 2012 ore 19:02

devo ammettere che apprezzo certi lavori come quelli postati da Cosimo come virtuosismi fotografici e ovviamente in ottica di condivisione virtuale, ma come Antonio il mio interesse finisce lì.

sottolineo però il suggerimento di mactwin: questi tre amici hanno anche bellissime foto di paesaggi (come natura li ha fatti ;-) )
www.airpano.com/Photogallery-AirPano.php

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 22:26




Finalmente un "piantino" ben fatto...!!! Pur non essendo il mio genere questo è ben fatto...!!!
Ne ho visti molti - ultimamente - ma il piantino e tale se è presente lo scatto al nadir... altrimenti cosa è...???
Bravo Cosimo ... e non ne avevo dubbi...!!!
Marco

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 22:45

Antonio Guarrera
Non si può parlare di fotografia dato che non è un lavoro stampabile ma rimane solo virtuale. E' un genere che mi piace guardare ma non praticare. Ottime elaborazioni ma quando il lavoro si ferma alla visione a monitor e non alla stampa non rientra nei miei gusti personali. Diciamo che per me è come vedere un bel film comodamente seduto in casa Ma lo faccio con piacere soprattutto se i lavori sono così belli

Ciao Antonio. Nel tempo ho volte ho ricevuto osservazioni come la tua. Devo dire che ho trovato sempre che si appassionano alla versione virtuale, navigabile sul computer e suoi nuovi device mobili, ma anche una consistente (quasi inaspettata) parte di persone che trovano suggestive le visioni equirettangolari dei panorami a 360°.
Ci sono tre casi di immagini su tutte (che mi sono permesso di postare per lasciare alla vostra visione)
www.marcostucchi.com/Panoramiche/Panoramica_108.html
www.marcostucchi.com/Panoramiche/Panoramica_31.html
www.marcostucchi.com/Panoramiche/Panoramica_43.html
che sono diventate un "must" nella versione stampata.
Devo anche dire che le stampe che ho realizzato e realizzo hanno sempre una dimensione minima di 1mt sul lato lungo e sono arrivate fino a 4mt.
Ecco in questi casi anche una versione stampata di queste immagini diventa un elemento di decorazione molto importante e molto apprezzato.

Ho realizzato e realizzo veramente tante pano (il sito non è aggiornato, ma lo sarà tra un pò) e penso gli di architettura siano sicuramente molto efficaci per le stampe.
Guardate anche quelli sopra di Cosimo.
Quindi per riassumere, anche la versione stampata può essere molto molto accattivante e di forte impatto.
Ditemi cosa ne pensate...???

Marco

user1856
avatar
inviato il 20 Marzo 2012 ore 23:23

Grazie Marco!
in realtà c'è quella colonna illuminata non in modo omogeneo che mi dà i nervi e solo con un cielo nuvoloso (o tra qualche mese col sole più alto) riuscirò ad ovviare!
Beh senza gli scatti al nadir non è un lavoro completo!
Lì ahimè c'è l'ombra proiettata del lampadario... devo trovare qualche stratagemma che non siano ore di maschere e pennello su PS! :D

Piuttosto, volevo chiederti una cosa.... come stai "vivendo" la transizione web che porta molti ad usare solo tablet?

è una domanda che mi pongo parecchio... krpano su safari (ipad) permette in html5 di ovviare alla cosa ma per gli altri dispositivi mobili senza flash mi pare sia un casino....

Come stai operando?

oh, complimentoni per i tuoi lavori, sempre magnifici!


sulle stampe: che dire.... anni fa (ai tempi della panosaurus...mamma mia quanto tempo! ) non avevo preso in considerazione le stampe anche per i costi...al limite proiettavo in hd ready e poco più.
Poi sono stato folgorato sulla via di Damasco... una mostra... la prima che vidi di foto sia cilindriche che con altre proiezioni... magnifica!
Rimasi sconcertato della resa in stampe MOLTO grandi.... beh una mostra ben fatta di suddette stampe è da vivere una volta nella vita!
Questi lavori, stampati rendono in un modo che è veramente elevatissimo!

PS
A quando una tua personale nel nordest? ;)

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2012 ore 23:34

Marco avevo già espresso molto apprezzamento per le tue bellissime immagini. Seppur di tratti della stessa tecnica mi sembrano meno "eccessive".
Sia il tuo lavoro che quello di Cos meritano attenzione;-)

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 8:34

Cosimo secondo te c'e' un modo per montare uno sgancio rapido sulla pano maxx senza inficiare la funzionalita? Se per dire ci attacco una clamp RRS e poi sopra la camera ci potrebbero essere controindicazioni?

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 9:09

Davvero ottima recensione e bel sito Cos, credo che ci farò un pensierino più in là ;-)

user1856
avatar
inviato il 21 Marzo 2012 ore 11:46

la pano-maxx costa poco in effetti... Può essere una buona partenza nel mondo della panofotografia!

@Ermoro: se non usi corpi serie 1 o d3/d4 l'unica cosa che penso infici è la richiudibilità che verrebbe meno.
ne guadagni invece sul fatto che non devi ogni volta che monti la fotocamera riposizionare quest'ultima sulla testa!

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2012 ore 16:22

Ciao Cosimo....
Piuttosto, volevo chiederti una cosa.... come stai "vivendo" la transizione web che porta molti ad usare solo tablet?

Bisogna stare aggiornati alla tecnologia ed agli standard... Non si può mettere la testa sotto la sabbia.
Lo dice uno che usa ampiamente l'iPad, e molte dei post su questo forum sono stati postati con esso.

L'hmtl5 è e sarà sempre più presente nella nostra vita tecnologica di tutti i giorni. Flash no!
Questa è l'evoluzione delle cose, e su questa tendenza dobbiamo lavorare.

è una domanda che mi pongo parecchio... krpano su safari (ipad) permette in html5 di ovviare alla cosa ma per gli altri dispositivi mobili senza flash mi pare sia un casino....

Uso da parecchio krpano, avendo messo da parte Pano2VR. krpano è più molto personalizzabile, ma non ha un interfaccia GUI, e lo puoi strutture al meglio se hai della conoscenza di programmazione. Per anni ho programmato C++ e C# per cui l'apprendimento è stato rapido anche se ancora in continua evoluzione.
krpano offre una ambiente multi-piattaforma:flash ed html5. Comunque il mio consiglio e di impararlo alla svelta...!!!

Questi lavori, stampati rendono in un modo che è veramente elevatissimo!

Mi trovi assolutamente d'accordo. le stampe di grande e grandissima risoluzione ( e dico 1, 2, e 4 metri di lato lungo) offrono un emozione incredibile.
Per molti è difficile immaginare fotografia di questo tipo, ma quando le vedi... si cambia rapidamente l'idea.
Diciamo che noi fotografi di panorami abbiamo un grande vantaggio: le nostre immagini sono enormi anche in fase di scatto e realizzazione e non mancano decine di migliaia di pixel per arrivare anche a 300dpi su queste dimensioni enormi.

A quando una tua personale nel nordest?

Spero presto.... Magari ci sentiamo in MP

Marco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me