RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Firmware 1DX e 5D Mark III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nuovi Firmware 1DX e 5D Mark III





avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:11

È che vorrebbero tutti che la 5d3 con un nuovo firmware diventi una 5d4 !! eheh MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:16

Vero, io compreso. A me basterebbero 3 cose: intervallomentro, regolazione autoiso in M e 8 fps.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 15:50

Io mi accontenterei solo della regolazione autoiso in M, ma temo resteremo entrambi delusi.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 18:29

Secondo me la 5DIII e la 1DX non riceveranno più firmware "importanti", ma meri aggiornamenti magari per garantire la migliore compatibilità con qualche nuova lente o accessorio.
Sia la 5DIII che la 1DX hanno avuto aggiornamenti importanti ad inizio - metà vita. Per esempio l'AF a F8.
La 7D ebbe un firmware importante che l'ha "rivitalizzata" in quanto la 7DII è poi uscita molto dopo.
Quest'anno (la settimana prossima ?) la 5DIII potrebbe avere una sostituta e secondo me anche la 1DX che , seppur velocissima, con i soli 18 megapixel FF non ha trovato spazio nel cuore di chi utilizza la 1DIV.
Su questo si concentrerà Canon.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2015 ore 19:33

direi che non si può non esser d'accordo con nonno facip ! ;-)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 0:35

una grande delusione, ci speravo nel potenziamento almeno dell'autoiso....

user14103
avatar
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 1:05

Speriamo arrivi presto la sostituta mi serve un'altra 1dx a buon prezzo...:):)

user6400
avatar
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 5:42

Speriamo arrivi anche una 5 mark4 da 50.000 mega così arrivano le mark 3 usate e aggiungo una sorella gemella alla mia. La mark 2 me la tengo come muletto invece. Ad ogni modo il fw nuovo se lo possono tenere. Senza ml non sono interessato.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 7:38

Sarebbe follia rilasciare un fw con nuove funzioni importanti, poco prima del lancio di un nuovo modello, che probabilmente integrerà tali funzioni.
È inutile farsi illusioni, Canon deve fare in modo che gli utenti siano invogliati a cambiare modello ;)

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 11:49

È vero Aral, anche se, stando ai rumors, sembra che il nuovo modello si posizione su un livello differente. La sostituta della 5D3 la vedremo quest'estate forse. Comunque tra pochi giorni vedremo. Detto ciò, la regolazione dell'esposizione con autoiso in M è una lacuna grave per questo tipo di reflex e avrebbero potuta integrarla.

avatarjunior
inviato il 30 Gennaio 2015 ore 20:08

Guarda, lavoro in un settore diverso (accessori moto), ma abbiamo device elettronici con firmware. Molti utenti ci chiedono o si aspettano/ pretendono funzionalità che per loro sono banali, danno per scontato che a noi costi poco o nulla implementarle, ma in realtà a volte il nostro hardware non lo permette, oppure abbiamo comunque vincoli che solo chi progetta e produce il dispositivo conosce e che fanno parte di informazioni confidenziali.

Ovviamente l'azienda dove lavoro è infinitamente più piccola di un colosso come Canon, le risorse sono profondamente diverse, ma penso che le dinamiche siano simili: si fanno sempre i conti con costi/benefici/marginalità, numeri e contro numeri. Si fanno ricerche di mercato, ogni paese e tipologia di utente ha desideri ed esigenze diverse, leggiamo un sacco di interventi sui forum, parliamo con gli appassionati alle fiere di settore, alla fine è sempre tutto un grande compromesso, non siamo artigiani, alcuni di noi ci mettono passione altri no, ma sono i freddi numeri che governano tutto.
Sui forum c'è da parlarne per mesi: la grossa maggioranza di utenti non scrive sui forum, legge , si informa e basta. Chi scrive spesso è chi si vuole lamentare, i fanboy ed i soliti pochi utenti iperattivi. Le aziende questo lo considerano e danno il giusto peso a ciò che viene scritto sui forum...

Posso da utente non approvare certe scelte, mi brucia, ma posso capire come mai vengano prese. Poi è ovvio che troppe scelte sbagliate, a lungo termine, fanno perdere clienti: mancanza di innovazione, mancanza di affidabilità / alta difettosità, errate strategie di prodotto/marketing/comunicazione sono errori che si pagano cari.

Chiedo scusa per la divagazione, ma è per spiegare meglio il mio punto di vista ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 21:12

Aralavatarjuniorinviato il 30 Gennaio 2015 ore 7:38[!]

Sarebbe follia rilasciare un fw con nuove funzioni importanti, poco prima del lancio di un nuovo modello, che probabilmente integrerà tali funzioni.
È inutile farsi illusioni, Canon deve fare in modo che gli utenti siano invogliati a cambiare modello ;)

Infatti...
Obsolescenza programmata dalle grandi multinazionali ..

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 21:56

Sinceramente non ho capito a cosa può servirmi ""Migliora la controllabilità AF durante le riprese in modalità Live View con un obiettivo grandangolare (lunghezza focale fissa o zoom).Ho istallato sulla scheda SD ML nonostante non lo utilizzo per le foto probabilmente se non ho altre info sul firmware 1.3.3 resto con il precedente.
Avrei preferito che dessero come con la serie C100- (a pagamento) la funzione di messa a fuoco automatica continua per tutti gli obiettivi autofocus Canon, con tecnologia Dual Pixel CMOS AF.
I sogni non si avverano

user14103
avatar
inviato il 01 Febbraio 2015 ore 22:33

Io non vedo a prescindere perché non si debba aggiornare... se c'è un aggiornamento sicuramente porterà miglioramenti anche se pur minimi ...

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2015 ore 8:32

Ho aggiornato ieri alla versione 1.3.3, qualcosa scattando in Live View mi sembra essere cambiata, noto la messa a fuco finale dello scatto molto piu' precisa e decisa di prima, sempre su soggetti statici, per il resto non ho notato nulla di nuovo, da premettere che non uso magic lantern !

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me