| inviato il 21 Maggio 2015 ore 11:58
ecco,praticamente il tuo obiettivo è simile al mio,e mi pare che proprio da buttare non sia...vorrei vedere alcune foto equivalenti,scattate una con l'obiettivo kit ed una col pro,così da rendermi conto della reale differenza. |
| inviato il 22 Maggio 2015 ore 23:38
Ciao a tutti, sto seguendo con molta attenzione questo post in quanto sono possessore di questo obiettivo zuiko 14-42 ez (montato su una em5). Tralasciando la sua fantastica leggerezza e portabilità, ho riscontrato che le mie foto sono poco nitide e a volte impastate. SIcuramente la colpa è mia che sono un principiante alle prime armi ma mi piacerebbe sapere se anche voi avete avuto questo problema. Ho visto le foto che avete postato e sono lontane anni luce dalle mie. Infine vi volevo chiedere se avete avuto modo di provare il nuovo 14-150 che, con il cashback di 150 euro, è molto allettante. |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 18:22
Sono nuovo e inizio col salutare tutti gli amici del forum. Ho comprato come prima macchina una Olympus e-m10 con zuiko 14-42EZ . La macchina funziona bene ed ho preso familiarità col menù ma ho notato che in alcune condizioni quando riprendo un panorama a 14mm con messa fuoco centrale le foto sono sfocate ai lati.Se rifaccio la foto spostando il punto di fuoco a sinistra questa viene chiara mentre la destra e' sfocata. Posso postare qualche foto per rendere meglio il problema. Sara' un problema dell'ottica o c'e' da settare qualche parametro? |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 15:03
Purtroppo il 14-42 ez, non è la lente migliore sul m4/3 ed inoltre sembra soffrire tantissimo di sample variation, quindi imbattersi in copie sfigate, con rendimento ancora inferiore non è improbabile. Per completeza di informazione aggiungo che bisognerebbe allargare la scelta anche al panasonic 12-32 compattissimo (che possiedo, acquistato usato) e che per qualità immagine è superiore ai due olympus. Tieni conto però che non ha la messa a fuoco manuale (non che serva tantissimo su questi zoommetti) ed una distanza di messa a fuoco leggermente superiore. In alternativa anche il pana 14-42 II è ottimo (sempre meglio dei due oly), ha la mesa a fuoco manuale, ma non è pancake, anche se è davvero piccolo ;) Guardate questa comparativa: www.cameralabs.com/reviews/Olympus_PEN_E-PL7/outdoor_resolution.shtml In particolare la seconda parte in cui c'è il confronto tra il 14-42 ez ed il 12-32 pana montati su una Pen e-pl7 Infine consiglio di aggiungere subito anche lo strepitoso 45 1.8 (in promo) e si è già coperti per quasi tutto. |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 15:11
Forse è meglio se posti qualche foto d'esempio. |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 15:15
Rispondo a Venitrin83 e Weller: il 14-42 EZ ha dalla sua le dimensioni microscopiche e la leggerezza. Lato qualità di immagine non è affatto male alle focali intermedie e comunque con soggetti non troppo distanti, bisogna solo essere consapevoli che non eccelle alle focali estreme (grandangolo e mediotele). Detto questo, il consiglio che mi viene da dare è di prestare attenzione a dove mettete a fuoco, soprattutto se siete a 14mm. Evitate magari di impostare il fuoco su zone estremamente lontane, focheggiate più vicino, tanto l'estesa profondità di campo vi aiuterà. |
| inviato il 30 Novembre 2015 ore 15:23
Modificato il post precedente con una comparativa interessante ;) |
| inviato il 01 Dicembre 2015 ore 17:51
Considera anche il panasonic 14-45 che ho, a detta di tutti e' il migliore obbiettivo da kit in questa fascia di prezzo. Lorenzo |
| inviato il 02 Dicembre 2015 ore 20:13
i64.tinypic.com/5uecfa.jpg i64.tinypic.com/11rsri8.jpg i63.tinypic.com/nqa90h.jpg Nella prima foto la parte sinistra ( spinotto A/V) e' sfuocata. Nella seconda le piante a sinistra e a destra. Nella terza si nota molto il palazzo di destra. In tutte e tre foto la macchina e' impostata a 14mm iso 200 e fuoco centrale. Mi sono visto la comparativa di cameralabs e non c'e' paragone con il pana. Certo che se le stampo a 13x18 non si nota molto ma a video da' un po' fastidio. |
| inviato il 06 Dicembre 2015 ore 21:19
QUESTA l'ho fatta recentemente col 14-42 EZ. Per le mie necessità, credo che sia uno degli obiettivi col miglior rapporto qualità\prezzo cha abbia mai provato. Giustamente Robin Wong suggerisce di provare a fondo il 14-42 EZ prima di sostituirlo, per quanto mi riguarda, solo per uno più luminoso. |
| inviato il 06 Dicembre 2015 ore 21:28
Bella cosmo! |
| inviato il 06 Dicembre 2015 ore 23:54
Grazie Filtro, il tuo riscontro mi fa PARTICOLARMENTE piacere! |
| inviato il 07 Dicembre 2015 ore 20:42
Mi fa piacere cosmo anche se non ne capisco il motivo vista la mia pochezza fotografica |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 13:41
Riesumo questo post sugli zoommettini oly ; dunque volevo sapere le differenze tra il 14-42 ii ed il ii R, avevo il 14-42 ez preso in kit e rivenduto dopo un mese non lo digerivo"quantificando 150 euro", ad oggi mi sono preso il 14-42 ii ad un prezzo molto,molto onesto sia per averlo sia per un eventuale rivendibilità della macchina... Atteso il fatto che il migliore sia il panasonic 14-45 che ha raggiunto prezzi improponibili.. Dalla scheda mi sembra che il ii è stato prodotto sino al 2010 il iiR dal 2010/11 in poi... differenze ce ne sono..? Grazie per le risposte.... Andrea.. |
| inviato il 05 Ottobre 2016 ore 13:55
ho provato il 14-42 ( normale ) , il Pana 14-42 X , il Pana 12-32 e infine il 14-42 R II . Risultato ? il 14-42 R II e' un buon obiettivo, non una ciofeca . Non sara' il massimo, ovviamente, parliamo di un' ottica base , ma dalla mia esperienza, puo' fornire buoni risultati. Mai scartato una foto perche' poco nitida o perche' la lente "faceva schifo" . per pochi soldi , hai una buona ottica . C'e' di meglio ? si , e anche tanto ma costa tanto tanto di piu' |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |