JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ah guarda, il nuovo 18-55 non lo conosco, ma certo tu che ce l'hai potrai verificare subito la rotazione o meno della lente frontale. Quell'anello step-up allora va benissimo.
Riecco il rompi =) al momento è arrivato l'anello step-up della jjc e sto ancora aspettando il polarizzatore hd della hoya, e nel mentre leggevo alcuni comenti e pareri, alcuni lamentavano che il polarizzatore dava un effetto poco incisivo rispetto ad altri, alcuni addirittura dicevano che è un effetto talmente soft quasi da non vedersi... Ho visto delle foto scattate con questo filtro e non sembra affatto così, voi avete avuto modo di provarlo?
L'effetto di polarizzazione varia con l'angolo di ripresa rispetto al sole, ma è anche molto influenzato dal tipo di illuminazione e di condizioni atmosferiche del momento. Ecco che, indipendentemente dalla marca di filtro, l'effetto può anche risultare nullo. Detto ciò, tra Hoya serie multicoating (HD mai provata) e B+W Kaesemann è vero che quest'ultimo presenta colori più freddi, brillanti e eliminazione dei riflessi più evidente. Già tra B+W MRC e Hoya la differenza si assottiglia.
Quindi può essere che (sicuramente) queste persone abbiano angolato il filtro in maniera errata tale da annullare l'effetto? Perché mi pare molto esagerato dire che quasi non si noti la differenza...
premetto che le foto son state fatte di fretta col cellulare a mezzogiorno, non è l'ideale, ma tutto sommato non mi sembra malaccio il risultato, ha un leggero effetto "caldo" rispetto alla foto originale ma non dispiace, si dovrebbe poter comunque correggere con un leggero tocco di regolazione, cosa ve ne pare?
Ora son molto tentato a prendere il filtro prond1000 sempre della hoya, questo fine settimana sono uscito a fare delle foto in zona mare nel pomeriggio, e riguardandole sul pc effettivamente manca quell'effetto mosso... Una cosa che mi è saltata all'occhio è che alcuni siti lo menzionano come hoya prond1000 grigio e alcuni come hoya prond1000 NERO, dovrebbe essere sempre lo stesso filtro? In teoria dovrebbero lavorare tutti con gradazione di grigio...
la gradazione è 1000 e ND vuole dire neutro, quindi uguale.
Saluti Roberto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.