RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

attrezzatura per fotografia d'interni


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » attrezzatura per fotografia d'interni




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 26 Novembre 2017 ore 11:17

Rispolvera oggi questo post, chiedendo cosa sia scattare a bolla? Mi è stata fatta la stessa da parte di un amico. Inoltre chieso se avete dei riferimenti per avere maggiori info sui dettagli che bisogna tenere in contro per foto del genere.Grazie anticipatamente a chi si presta a rispondere

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 23:04

scattare in bolla significa utilizzare una livella. Hai presente lo strumento dei muratori, la livella con una bolla d'aria dentro un liquido? Permette al muratore di vedere se un piano è orizzontale o no. Esistono delle piccole livelle a tre assi (cerca "livella tre assi" su google e caisci subito) che si applicano sulla macchina fotografica, sulla slitta portaflash (ma si sono anche su alcuni cavalletti, e su alcune teste).

Si dice che scatti "in bolla" se scatti col piano del sensore perpendicolare al suolo. Se fotografi un oggetto perpendicolare al suolo (e, salvo la torre di pisa, in genere gli edifici lo sono) con la macchina in bolla eviti che l'oggetto tridimensionale che fotografi, avente linee nella realtà linee verticali parallele, nell'immagine fotografica bidimensionale risulti con linee convergenti o divergenti.

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2017 ore 23:11

Lacia stare i flash, acquista un grandangolo più spinto e un cavalletto ed esercitati con i tempi lunghi...

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2017 ore 12:08

Io non userei mai il flash per questo genere di foto, molto meglio la luce naturale.

Userei due obiettivi, uno zoom supergrandangolare e uno zoom tuttofare per i particolari da isolare dallo sfondo.

Come ti è già stato detto, fondamentale il cavalletto e l'uso della macchina ( non del cavalletto! ) sempre in bolla, usando l'autoscatto impostato con ritardo di 3-5 secondi.

Per foto realmente fatte bene, con un buon bilanciamento tra luce degli interni ed esterni di vetrate/terrazze farei tre scatti (uno con esposizione per gli interni, uno per gli esterni e uno intermedio) da unire poi in HDR realistico direttamente da Camera Raw, che funziona molto bene e si fa velocemente. Esposizione in manuale da Live View con istogramma e non con esposimetro, usando diaframmi medio-chiusi in iperfocale con il supergrandangolo e tutto aperto per i particolari da isolare con il tuttofare. Escludi sempre lo stabilizzatore.

avatarjunior
inviato il 30 Novembre 2017 ore 1:50

Grazie Garciamarquez per la chiara spiegazione. Tamcor e Taipan.siete stati chiarissimi oltre a chiaro. Sto valutando l'acquisto del sigma 10-20 3.5. Avrei la possibilità di prenderne uno usato a 290 e due anni di garanzia. Voi che dite?
Per il cavalletto sono gia sistemato, oltre che lo posso usare in bolla, mi sa che dovrei solo capire che tipo di luce utilizzare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me