user8808 | inviato il 22 Gennaio 2015 ore 20:55
A rigor di logica sono d'accordo con gli interventi di Nicola e Veleno!! Nessuno ha vinto? Quella sezione del concorso è stata "inutile" e i vantaggi vanno va annullati da entrambe le parti. Se loro non hanno rispettato l'impegno anch'io gli negherei il diritto di usare le foto! |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 20:57
Anch'io sono d'accordo, ma cerco di evitare le battaglie perse. Quello che ho scritto prima mi è realmente successo. Oggi conservo la cartolina come ricordo. |
user8808 | inviato il 22 Gennaio 2015 ore 21:02
“ Anch'io sono d'accordo, ma cerco di evitare le battaglie perse. Quello che ho scritto prima mi è realmente successo. Oggi conservo la cartolina come ricordo. „ Mi dispiace Gianluca! Comunque vorrei vederei io se facessero una lotteria di paese e alla fine della sagra dicessero: "Non premiamo nessuno! Scusateci ma abbiamo bisogno di soldi" |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 21:08
Ahaha... Anche io cercavo un esempio ma quello della lotteria e stupendo... :-) |
user14286 | inviato il 22 Gennaio 2015 ore 21:09
“ E magari loro in risposta assegnano i premi ai loro amici o parenti. Magari inserendo all'ultimo aumma aumma le immagini. E ne escono puliti puliti. „ Hanno comunicato per iscritto la mancata assegnazione dei premi. Ne escono puliti un par di ciufoli. Lettera di diffida, senza pensarci troppo. |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 21:10
Omar, alla fine (parlo della mia esperienza) hanno fatto tutto in regola. Se la giuria è composta da incompetenti o amici o parenti , il responso non sará mai obbiettivo. Alexposure ha centrato in pieno nel suo intervento. Sta a noi a non cadere in simili trappole. I concorsi di questo tipo, sono fatti con il solo scopo di racimolare quante più immagini possibili del territorio per i loro usi futuri. Magari sfruttando anche qualche sponsor ignaro di tutto, o nella peggiore , compiacente, purchè si faccia vincere il raccomandato di turno. |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 21:10
Io penso che volessero scroccare un paio di scatti per una brochure. |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 21:20
Veleno Se a livello legale c'è una possibilitá, e sopratutto se ha voglia e fegato buono, può tentare una causa. Non dico che non ha ragione, ma che è tempo speso male e fegato avvelenato . |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 21:25
Ps per loro sono tutti perdenti. Quindi niente premi. L'unica cosa che si puó ottenere è l riproposta del concorso per assegnare i premi. Ma......le foto che loro hanno, sono gia loro. Io non sono un'avvocato, faccio l'operaio. Parlo solo per come vedo che vanno le cose in italia. |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 21:26
Lo so che è pericoloso... Ma in un estate dove le vigne sono andate tutte a pataffio e posti dove fare delle foto decenti con il lago dietro si sono ridotti drasticamente... E laddove di vede, e si riesce a fotografare il lago si intravede solamente |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 21:29
Mettici una pietra sopra. |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 21:32
In Italia funziona tutto così! A volte anche i " migliori " vincono ma ... in genere è come dice Gianluca Urpi. |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 21:53
Consiglio: mettici una pietra sopra. Prova a contattarli e chiedi cortesemente che, se dovessero pubblicare qualcosa di tuo, inseriscano il nome dell'autore della foto. Se acconsentono beh... almeno avrai l'onore. Oppure... Da un punto di vista legale possiamo ritenere che il concorso sia stato annullato. Se era a titolo gratuito ed i premi di modico valore allora diciamo che possono farlo (non è proprio vero ma per semplicità diciamo così). se non era gratuito e/o i premi annunciati erano di un valore consistente (>100€) allora si potrebbe configurare un illecito contrattuale con la conseguenza che potrai chiedere un risarcimento dell'eventuale danno subito. Siccome non sei sicuro che la vittoria sarebbe stata tua, diciamo che si può configurare un danno di chance perduta che si stima su valori bassi ma esistenti (qualche centesimo) oltre al prezzo del biglietto. Inoltre c'è anche la violazione della c.d. offerta al pubblico, quindi puoi obbligarli all'assegnazione dei premi (a chi dicono loro...). Però (ipoteticamente) potrebbero esserci anche gli estremi per la t*fa. Vale a dire che avresti ragione ma ti conviene starti fermo perchè ci sarebbe un po' di rumore ma... per nulla. Oppure puoi ritenere la manifestazione annullata. Nel caso in cui ci fosse annullamento, allora dovrebbero restituire il prezzo del biglietto E le fotografie con i relativi diritti. quindi io farei (o farei fare) una diffida all'uso delle immagini per qualsiasi fine senza un successivo specifico consenso! E convincerei quanti più concorrenti possibile! Fatelo tutti!! Inoltre ho il forte sospetto che la clausula che avete indicato sopra (quella dell'uso a piacere delle immagini) sia leonina e quindi capestra e quindi NULLA! Ma che fanno, si fregano le foto senza consenso esplicito?!?!? Naaaa |
| inviato il 22 Gennaio 2015 ore 22:26
Bah... Io ho appena spedito una Mail al consorzio esplicitando le mie ragioni... Alla fine non è per i 300€ di premio, e solo il rammarico per l'ennesimo concorso organizzato di M.... Anche perché ci ho perso 2 giorni a fare le foto per partecipare... Vabeh, buttiamoci tutto alle spalle, volevo solo condividere con vuoi quanto accaduto e avere consigli su come agire... Grazie a tutti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |