| inviato il 17 Marzo 2012 ore 12:49
cm, non mm Personalmente per le mie esigenze credo che il 400 basti |
| inviato il 17 Marzo 2012 ore 13:16
Mispelling... 35mm. |
| inviato il 17 Marzo 2012 ore 13:40
Dalle misure dichiarate sembra enorme ... grande come il mio vecchio Photo Trekker che contiene il mondo. Se non ricordo male ul Canon 70-200 2.8 è 21 cm, questo è 18,5 cm ... è altissimo. E ovviamente non verrà mai accettato come bagaglio a mano dalle compagnie low cost (and big balls breaking). |
| inviato il 17 Marzo 2012 ore 13:43
“ E ovviamente non verrà mai accettato come bagaglio a mano dalle compagnie low cost (and big balls breaking). „ Cavolo, quasta è un'altra cosa che non avevo pensato,il 400 invece passa? |
| inviato il 17 Marzo 2012 ore 13:53
Hammer, il 400 dovrebbe passare, ma dipende anche dalla compagnia! Il 500 mi sa di no, soprattutto per l'altezza! |
| inviato il 17 Marzo 2012 ore 14:45
Quindi dovrei prendere un 500 per quando giro a casa e in macchina e un 400 o piu piccolo nel caso dovrò viaggiare,ma quando vanno a fare per esempio un safari,si portano tutto in un altro modo ,o riducono l'attrezzatura al minimo indispensabile? |
| inviato il 17 Marzo 2012 ore 14:51
Hammer che attrezzatura hai? Sei già sicuro che non ci stia nel 400? Per l'altra domanda non saprei...se non ti ci sta tutto nel bagaglio a mano dovrai mandare qualcosa in stiva! |
| inviato il 17 Marzo 2012 ore 14:54
Ho preso il 400 proprio come zaino compatto per partire con l'aereo e non avere problemi per portarlo come bagaglio a mano. Io ci faccio entrare tutta la mia attrezzatura e gli accessori necessari: 5D 7D + BG 17-40 24-105 100-400 100 IS 50 (tutti i relativi paraluce) EXT 1,4X 430EX + diffusore telecomando tappi dei corpi macchina e del retro degli obiettivi 4 CF 2 batterie di ricambio per la 5D pezzuole kit pulizia reflex completo 2 piccoli pannelli riflettenti e le tasche laterali rimangono libere per una bottiglietta d'acqua e un panino Io lo trovo un ottimo zaino da ogni punto di vista, leggero, compatto, capiente, resistente e comodo per il sistema di apertura lato schienale |
| inviato il 17 Marzo 2012 ore 15:07
Caspita,se ti sta tutta quella roba,allora lo prendo in considerazione.solo non volevo fare un acquisto adesso e piu avanti comprando altro materiale,non avere lo spazio sufficente.comunque vedo che ci metti due corpi piu 5 obbiettivi,è già un bel numero. |
| inviato il 17 Marzo 2012 ore 16:28
Si Hammer, come riportano le esperienze dei partecipanti a questa discussione, ci sta dentro moltissima roba! Il 500 aw è molto utile invece per chi ha lenti come il 500 f4. Come lunghezza potrebbe starci anche il 600 f4, ma non saprei per la larghezza! |
| inviato il 17 Marzo 2012 ore 16:49
Ok, grazie mille per le info,invece dei tamrac che mi dite?tanto per fare un paragone. |
| inviato il 17 Marzo 2012 ore 16:53
il 400 è più o meno grande quanto un tamrac Exp5, un pochino di più in realtà, ma non di molto. Sono buoni, ma sicuramente più pesanti dei flipside e non hanno l'apertura dallo schienale! |
| inviato il 17 Marzo 2012 ore 17:47
Il 400 passa tranquillo con tutti. Lo sbattimento può essere generato solo dalle compagnie che controllano il peso, es. Air France. |
| inviato il 18 Marzo 2012 ore 6:56
il 400 l'ho usato anche io in giro per aereoporti senza nessun problema! Ma non ho ancora volato con rayanair......... :) quindi non so per quella compagnia che ha davvero delle esigenze particolari!! Per me è comodissimo..... :) ma il 500 si trova in giro? |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 19:23
Lucamontipo: per ora si trova su ebay, dagli USA o dalla Gran Bretagna! Il prezzo, considerando la spedizione, arriva a quasi 200€; fossi interessato aspetterei un po', così da vedere di trovarlo in Italia o prenderlo dall'estero a prezzi minori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |