RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 10-18 vs samyang 8 mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 10-18 vs samyang 8 mm




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 23:20

purtroppo costa una tombola, ma per i cieli stellati hai bisogno di grandi aperture e l'economico canon 10-18 è il più buio di tutti :(

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 2:53

Ma il nuovo samyang non è comunque fisheye, lo stesso per il 14 o mi sbaglio?


No, né il 10/2.8 né il 14/2.8 sono fisheye.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 10:40

Fisheye e grandangoli sono due lenti DIVERSE fatte per usi diversi e che danno risultati profondamente diversi, più di quanto si possa immaginare.

Una non è alternativa all'altra, attenzione prima di fare acquisti sbagliati.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 19:38

ma il 14 su apsc limita cosi tanto il suo ruolo di grandangolo? in fondo io sono abituato a fare pèaesaggi con il 18-55Confuso

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 21:19

tra 10 e 14 mm ci sta una grande differenza, poi sammy 14 distorce anche un po' e tale distorsione non è molto giustifica dalla focale equivalente su apsc.
certo se il budjet è limitato tocca fare dei compromessi.
luminosità o mm?

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 22:25

È un bel dubbio anche perché se ho i millimetri in meno posso mantenere più tempo aperto L otturatore senza che le stelle striscino, però forse con un diaframma più aperto potrei catturarne ancora di più

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2015 ore 23:14

Per fotografare le stelle va bene anche un fisso come il Samyang 14/2.8, uno degli obiettivi più usati nel genere.

Il 10-18 ci fai i notturni urbani o architettonici.

Giorgio B.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me