| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:32
Ecco, i numeri che avevo dato prima a occhio a quanto pare rispecchiavano quelli giusti di sei anni fa. Mastro, mi sa che ti devi rassegnare... I prodotti Apple costano tantissimo, da qualsiasi punto la metti... |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:33
Tirgino. Grazie per la tua esperienza. ripeto, sui fissi non ci sono assolutamente paragoni. un confronto adeguato vedrebbe un portatile che nasce e nuore coi propri componenti. Daniele |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:34
@Mastro78 ho il tuo stesso macbook , come ti stai trovando? io molto bene , è tuta un'altra storia rispetto a quando ero su windows . In realtà il touchpad e le gesture mi hanno semplificato tantissimo le cose. |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:35
Per la mia personale esperienza , ho comprato 1 portatile windows "top di gamma" fujitsu siemens nel 2005 e tempo 2 anni si è dimostrato un bidone di lentezza , da 1400€ rivenduto a 400€ per grazia ricevuta dopo 2 anni. Poi un sony da 550€ che si è sempre comportato bene ed a 2 anni rivenduto a 300€ anche se andava sempre più rallentando con i vari aggiornamenti sw ....... ora da 2 anni e mezzo ho il Macbook pro retina 15'' che è sempre funzionato come un missile dal primo giorno a tuttora e si fa apprezzare ad ogni utilizzo e non mi fa mai passare la benché minima idea di sostituirlo , cosa strana visto che i portatili non li ho mai sopportati per + di 2 anni. Premetto che il mac sono andato a comprarlo dopo aver provato la preview d windows 8 |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:36
“ Ecco, i numeri che avevo dato prima a occhio a quanto pare rispecchiavano quelli giusti di sei anni fa „ Considera però che con i 999,00 euro spesi mi sono portato a casa un portatile con display da 17" che all'epoca (2008/2009) faceva la sua impressione... |
user57136 | inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:38
Sono utente Apple da 7 anni e continuerò ad esserlo, ma un portatile ben configurato con Windows resta sempre un'ottima alternativa economica ;) Non siamo mica più ai tempi (bui) di win98 :D |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:38
Mamma mia i fujitsu siemens... Sono sempre state delle macchine oscene |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:40
Bravo raffa! Non dobbiamo dimenticarci che oltre a spendere meno compri anche una macchina con componentistica superiore |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:40
“ Non siamo mica più ai tempi (bui) di win98 :D „ Vero! e ci mancherebbe! |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:44
Vi ricordate il crash in diretta di win98 con bill gates alla presentazione ? da spaccarsi dal ridere! |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:44
Windows punta seza ombra di dubbio sulla capillarità vendendo prodotti per tutte le fasce a diversi prezzi di mercato. Apple punta alle fasce alte di mercato con prodotti volutamente di alto prezzo di mercato. Bastano due secondi di riflessione per accorgersi che Apple non porta a risparmiare. la tua riflessione, te lo dico da utente Mac, non ha senso perchè sono due mercati simili all'apparenza ma differenti. |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:47
Mah... Dipende cosa si intende con fascia alta di mercato... La vera fascia alta di mercato non prende nemmeno in considerazione i prodotti Apple Per il semplice fatto che non sono adeguati |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:52
Io avevo un pc preaassemlato,i5 prima generazione, comprato a inizio 2010 per 700€, venduto pochi mesi fa a 200€. mai formattato, non mi ha mai dato problemi! In piu ho avuto tutta la libertà di aggiungere hard disk interni, aggiungere ram e ogni altro upgrade in base alle esigenze, utilizzo Lightroom, ps e première. 700-200=500 /5 = 100€ /anno Con questo non voglio dire che i pc siamo meglio o peggio, ma per le mie esigenze il costo vs vantaggi e svantaggi di un mac non è ancora giustificato..i pc o i mac funzionano bene se sai come usarli.. |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:53
@Simone Grazie per la tua esperienza. ripeto, sui fissi non ci sono assolutamente paragoni. un confronto adeguato vedrebbe un portatile che nasce e muore coi propri componenti. Daniele |
| inviato il 13 Gennaio 2015 ore 16:55
Visto che si cazzeggia ... allora cazzeggio anchio Quasi 4 anni fa comprato un portatile HP pavilion dv7 ( monitor 17" , I5, 4Gb RAM , HD 500Gb, Win 7 pro 64Bit; grafica dedicata Radeon 6770 Hd più altre amenità ) costo circa 540 euro ( offertona su Amazon ). Aggiunto 25 euro 4 Gb RAM, 100 euro SSD 120 Gb, circa 40 euro Masterizzatore Bluray ( sostituito l'originale masterizzatore DVD ). L'SSD è aggiunto all'interno del portatile poichè il pavilion dv7 ha due alloggiamenti per HD, quindi ho un HD per il sistema ed uno per i dati Mai un solo problema, mai un defrag, ci masterizzo i bluray Spesa totale circa 700 euro. Prima di arrivare ai tuoi 1800 ne mancano ancora un bel pò, diciamo che potrei ricomprarmi un'altro portatile come il mio e mi rimangono dei soldi. Fammi una macchina Apple così e poi dimmi cosa hai speso Saluti Roberto P.S. Senza nulla togliere alle qualità del MAC , ma il mio portatile è ancora perfettamente funzionante e ci faccio proprio quello che mi pare ( tranne giocare ) PPS . dimenticavo il costo del cavo SATA per l'SSD arrivato dagli State al costo di circa 10 $ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |