RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikkor DC defocus , 105 o 135 mm su FF ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikkor DC defocus , 105 o 135 mm su FF ?





avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 14:54

Non voglio essere insistente ma, considerando che il 135 DC non costa due soldi, ti invito a farela prova dello zoom.
Imposta le varie focali e guarda attraverso il mirino.
Può anche darsi che con il 135 ti trovi benissimo ma è meglio saperlo prima di comprarlo piuttosto del contrario.

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 14:58

Prendi il 135 per interni il 50 che già hai potrebbe bastare, con il 135 puoi prendere anche ritratti rubati per strada

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 15:02

Io ho il 135 ma in interno non l'ho mai usato sorry.
Per me è una lente fantastica, ha una definizione esagerata e una costruzione come si deve, altro che le lenti G.
Se hai bisogno di altro chiedi pure.


avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 15:06

Allora se hai l'idea di usarlo anche fuori è un altro discorso e credo che non avrai rimpianto col "vecchio" 135 ma il meglio secondo me lo darà all'esterno

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 15:09

Sì Josh , sicuramente è una prova che devo fare per fugare ogni dubbio.

Grekon ha centrato un po' "l'obiettivo" , in interno devo "rubare" ritratti in una sala da ballo di un club che fa serate periodicamente

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 15:14

Pazienza.
Arriva verosimilmente il sigma Art, dopo il samyang annunciato ieri.

Il dc ormai è datato e costa troppo, anche usato, per quello che è.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 15:28

Kame , sai se fanno solo il 135 o anche un 105 sigma ? 1.8 ?

Un usato nikon 105 dc a 600€ sono troppi ? eventualmente 720€ per il 135 ?

avatarsenior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 15:42

Guarda, provato su d810 e d750. Bello è bello ma è proprio vintage in termini di colori e qualità.
Non mi ha convinto per l'utilizzo lavorativo che vorrei farne.

Il 105 è un 85 cresciuto, meglio il 135.

avatarjunior
inviato il 13 Gennaio 2015 ore 15:46

Beh , qui si va nei gusti personali precui "de gustibus.." , anche se personalmente non l'ho trovato troppo vintage negli scatti che ho visto , almeno non come la serie "ai"

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 0:26

Io ho il 135DC. Devi stare attento a problemi molto diffusi di ff e bf oltre alla ghiera del DC non sempre tarata a 0. Ottica bellissima con sfocato morbidissimo. Vecchia scuola come resa (basso microcontrasto e ombre molto aperte) simile all'85mm f1.5D da cui derivano entrambi. Lo uso su FF.
Kame non è vintage, è che adesso le ottiche sono sempre molto contrastate e sature. Ho anche il 70-200 f2.8 VR2 che ovviamente in quanto ad autofocus è un altro mondo ( il 135DC ha un af veramente poco preciso in molte situazioni con aberrazioni viola/verdi molto fastidiose in vari frangenti), ma la morbidezza sui piani di messa a fuoco e lo stacco dei piani con ombre aperte e colori naturali fanno sì che sia decisamente diverso dalle ottiche più nuove. Ai tempi fu una vera rivoluzione il poter agitare sul gruppo lenti per variare la nitidezza.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 8:46

Grazie Alberto per il tuo contributo , se la ghiera DC non è perfettamente tarata significa che devi correggere il fuoco manualmente o semplicemente trovare lo "0" nella posizione corretta ?

Un dubbio che mi è venuto riguardo l'utilizzo negli ambienti chiusi , come aggancia l'AF con poca luce ? ha delle difficoltà ?

Mi sono fatto prestare un 70-300 per provare le lunghezze focali , effettivamente il 135 sarebbe un po' troppo lungo , il 105 lo vedo più consono, ho visto che l'utilizzo medio sarebbe a 4 metri dal soggetto.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 8:50

In quelli leggermente starati si trova in R2 lo 0 del DC.

In bassa luce e poco contrasto non ho mai notato un problema a mettere a fuoco.

Questa mattina ti carico degli esempi dimostrativi.

Come resa è eccezionale, solo l'85mm f1.8D gli si avvicina (oltre, ovviamente, al fratellino 185).
Le ottiche G sono proprio un'altra cosa.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 9:00

io 0 probs sia di ff che di bf, e mai avuto problemi con la ghiera del DC.
Certo l'autofocus è lento rispetto un 70 200, ma il 135 nasce per ritratti, onestamente per l'uso che ne faccio non rimpiango per nulla un fuoco veloce 'moderno'.
Insomma non è questa le lente che usi per fare sport...

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 9:12

Per ritratto molto meglio il 135.

avatarjunior
inviato il 15 Gennaio 2015 ore 9:26

Io ho il 105 e ne sono entusiasta, direi che il DC è cmq un plus da utilizzare solo in determinate condizioni....ciò non toglie che usato in modo tradizionale resta una lente eccezionale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me