RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 300f2.8 o 200-400VRf4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 300f2.8 o 200-400VRf4




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 13:30

Giuseppe vedi bene cosa ti serve. A mio parere anche se non mi posso esprimere per esperienza diretta, il 200-400 va benone se i soggetti sono ravvicinati (piccoli uccelli per esempio) ma la qualita' potrebbe decadere in caso di soggetti a distanza (vedi orso, che tra l'altro penso ti interessi).

Io comunque non faccio testo visto che sono un estimatore del 300 2.8 in tutte le sue forme. Ho visto all'opera su D3 il 300 2.8 Nikon la versione precedente al VR (non ricordo la sigla) e' ha una resa spaziale con tutti i moltiplicatori, anche a lunga distanza e con crop mooooooolto spinti (1800px lato lungo). Ecco su questo posso dirti che caschi sicuramente in piedi.

Ti riporto le impressioni di Tom Hogan sul 200-400, c'e' proprio l'orso di mezzo :)
www.bythom.com/nikkor-200-400mm-lensreview.htm


P.s. Gli "utilizzatori di Nikon" ti diranno che e' fantastica e bla bla bla, io usassi Nikon non mi fiderei mai, visto che nella mia pur breve esperienza ho visto molto raramente muovere critiche da parte di un "utilizzatore di Nikon" ai prodotti della casa giallo nera. Sembra sempre che non esistano difetti ... bah!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 14:24

www.andyrouse.co.uk/index.php?page_id=52

il mondo é bello perche' e' vario...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 14:47

Ovviamente ... apposta preferisco sempre provare con mano, se possibile, sopratutto su queste cifre in ballo.

Di Canon 300 2.8 IS ne ho comprati 2 quindi se qualcuno me lo chiede glielo consiglio a occhi chiusi.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 15:14

Il concetto e' che ora sto utilizando il mio 70-200 con il TC2x e i risultati non sono male. Se il 200-400 mi garantisce migliore qualita' di questo (e ovviamente dobrevve essere cosi') allora, considerando il vantaggio di aggiungergli un 1.4x, e' perfetto.
Non ho intenzione di stare troppo lontano, anche se si tratta di orsi, non sarebbe il tipo di foto che vorrei arrivare a fare :)

Il 300 2.8 mi sembra meraviglioso, lo vorrei comprare in ogni caso, ma dovendo fare un investimento mi sembra che il 200-400 VRII sia piu' consono al mio modo di scattare, che e' molto orientato agli zoom (ho praticamente tutti zoom a parte il 50 1.8 e il 150macro 2.8) per via della composizione in camera.

Grazie a tutti per i preziosi consigli.
G.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 17:01

Si fa quel che si puo Giuseppe :)

E in bocca all'orso!

p.s. me lo sogno pure io un viaggetto in quei posti.

avatarjunior
inviato il 27 Marzo 2012 ore 13:38

Ok ancora un update.

Ormai davvero non dormo di notte per capire cosa fare, ma credo di essere arrivato alla soluzione finale.
Lo scrivo qui per condividere con voi e perche' magari serve a qualcuno in futuro.

Dopo aver letto centinaia di post sul 200-400 e sul 300 2.8, comparazioni etc ho deciso di prendere il fisso.

Il motivo e' che, analizzando il tipo di fotografia che voglio fare, probabilmente avro' piu' bisogno di una focale piu' lunga di un 400 e soprattutto per soggetti abbastanza distanti...non sembra il caso di stare a meno di 100m da un orso, anche se per come sono pazzo probabilmente lo faro'.
Alle lunghe distanze con soggetti dettagliati (pelliccia, piume etc.) il 200-400 fa un po' fatica, e non vorrei trovarmi con scatti di qualita' praticamente simile al 70-200+TC2-EIII.
In piu' comprero' la D800 che mi consente un buon cropping, per cui il fisso diventa un problema meno importante potendo croppare ampiamente in post per ottenere l'inquadratura che voglio.

Ho analizzato moltissime fotografie fatti in safari e sembra che per quel tipo di esperienza il 200-400 e' ottimo, ma in ogni caso sembra possibile utilizzare senza problemi il 70-200 e se necessario metterci un 1.4 o 1.7. In particolare credo che spesso finiro' per utilizzarlo con un 1.4 ottenendo un 100-300 di altissima qualita', un'apertura F4 con un ottimo sfocato, autofocus veloce e preciso.
Dalle statistiche che ho fatto un soggetto puo' essere abbastanza vicino da utilizzare fino 200/300 mm oppure decisamente lontano.
Dunque abbinando una D300 al 70-200 + 1.4 e una D800 al 300 2.8 + 1.7 (o anche 2x visto che sembra addirittura meglio del 1.7) con e sue possibilita' di crop, dovrei coprire praticamente ogni tipo di situazione. Lo zoom mi attira, ma un 300 2.8 secondo me lo si tiene a vita visto la qualita' che offre, e magari se sono abbastanza vicino lo posso usare liscio a 2.8/3.5 per ritratti incredibili in poca luce.

I costi sono inferiori del comprare il 200-400 anche considerando che ho gia' il TC2-EIII.
La trasportabilita' e' ottimale, visto l'ingombro ed il peso inferiore. Per spedizioni di soli animali posso portare con me il 16-35f4, il 70-200f2.8 ed il 300f2.8 e coprire praticamente tutte le situazioni.

Mi sembra un ragionamento che fila, che ne dite?

Ciao!
G.

avatarsenior
inviato il 27 Marzo 2012 ore 14:09

Ah non dirlo a me ... vado da sempre in giro con la tua idea di configurazione :)

user101
avatar
inviato il 27 Marzo 2012 ore 17:27

avevo il tuo stesso dubbio, alla fine ho preso un 300/2,8 e lo uso con tc17.
ho preferito meno versatilità ad un diaframma piu luminoso.
tornando indietro non saprei, a giorni vorrei venderlo e prendere il 200-400, altre volte mi terrei il mio....
se vuoi vedere delle foto controlla nel mio profilo e nel mio sito web, ci sono tutti gli exif e le accoppiate con/senza tc17 sulla d300s.
fatti un'idea della qualità


Il concetto e' che ora sto utilizando il mio 70-200 con il TC2x e i risultati non sono male. Se il 200-400 mi garantisce migliore qualita' di questo (e ovviamente dobrevve essere cosi')


non credo sia cosi, e non capisco perchè dovrebbe esserlo....

avatarsupporter
inviato il 27 Marzo 2012 ore 20:38

io sono passato a nikon x il 200-400 e la D3s , è una lente che x naturalistica da sola non basta và affiancata con una lente più lunga , io ho il 600 ,non pensate di utilizzare il 200-400 e moltiplicare e croppare non vi soddisferà , ho considerato il 200-400 al posto del 300 2.8 che avevo canon , semplicemente perchè si fanno foto completamente diverse dal fisso più ambientate all'occorenza , x fare i ritratti stretti e x le lunghe distanze ci vuole il 600 non il 200-400 + 2X , il 200-400 da quello che ho potuto notare rende molto bene con i moltiplicatori ,con 1.7X II rende comunque meglio, anche se mi avevano detto prima di prenderlo il contrario , io l'ho provato con 1.7X II E IL 2X III a patto si croppi poco come avevo premesso .
Forse il 300 sarà anche più nitido e consente un crop maggiore ma bisogna sempre tenere conto il tipo di foto da fare , con un fisso dovrete sempre sperare di non avere sorprese altrimenti siete fregati e dovete restare a guardare ,con il 200-400 potete comporre il soggetto a vostro piacimento facendolo ambientato oppure stretto
www.pbase.com/maggie98/image/142242245
www.pbase.com/maggie98/image/142242244
www.pbase.com/maggie98/image/141816730
x gl'uccelli in volo è pesante quanto il 300 e a meno chè si usi x soggetti abbastanza lenti che consetono di essere inquadrati con calma non lo userei, infatti x quelli in volo ho preso un 300 f/4 da moltiplicare, rapido nei spostamenti e facilmente gestibile anche dalla macchina x occasioni che capitano all'improvviso

saluti carlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me