JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
.. si possono fare delle foto vicine al rapporto 1:1 anche a mano libera con ottiche stabilizzate. L'af torna utile nei close-up. Se opti per un'ottica macro pari o superioe a 100mm potresti sfruttare anche un extender 1.4x kenko pro 300dgx che è compatibile anche con il canon 100mm . ciao e buona luce, lauro
Posso chiedere una cosa anche io in riferimento alla distanza di lavoro tra Tamron 90 e Canon 100? Su un sito dove viene fatta una comparazione diretta tra i vari 100 e i vari 150-180, dicono che effettivamente la distanza di lavoro del Canon 100 è superiore, quindi a vantaggio. Fanno però notare che la distanza di lavoro effettiva CONSIDERANDO il paraluce che in canon deve essere A ACQUISTATO e B MONTATO, avvantaggia il tamron che in questo caso ESTENDENDOSI rende superfluo l'uso del paraluce a differenza appunto del canon. Così facendo la distanza di lavoro del Tamron senza paraluce è superiore di 4-5 cm rispetto a quella del canon.
C'è qualcuno che può confermare l'esattezza di questi dati?
Potrebbe anche essere, effettivamente il paraluce riduce la distanza di lavoro perché è un pezzo che si aggiunge all'ottica. Il ragionamento è corretto e se si paragonasse Canon 100 + paraluce a Tamron 90 senza potrebbe notarsi una differenza di un paio di centimetri. Detto questo non penso sia un fattore determinante per la scelta!!
io di macro non sono esperto, anzi sono un grande spettatore per ora, ma in base ai dati di quel test la distanza varierebbe da 6 cm per il canon con paraluce a 9,5 cm del tamron senza parole (non necessario come indicano). Ciò equivale a un 35% circa. Magari in pratica non cambia molto, bisognerebbe sapere che capacità di vista hanno gli animali! Cmq non mi sembra poco. Aspettiamo qualcuno che ha esperienza
Sinceramente prendere un macro pensando che poi ci puoi fare anche ritratto... solo perché ha i mm degli obiettivi tipici del ritratto è un errore. Le lenti da ritratto e i macro sono praticamente all'opposto, nei ritratti non cerchi la super nitidezza dei pori della pelle ma altre cose. I mm sono gli stessi, ma i risultati no. Valuta bene cosa vorresti fare principalmente e basa la tua scelta su quello e non sulla media pesata delle due cose. Vuoi fare macro e ritratti? Prendi un tamron 90mm + un canon 85mm f1.8 come spesa sei al di sotto del macro 100mm L
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.