| inviato il 15 Gennaio 2015 ore 20:46
Tamarrone totale apertura più paraluce 45 cm! |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 2:40
Grazie Cristiano |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 7:46
Mi hai anticipato Cristiano, questo conferma la solidarietà sul siti |
user38936 | inviato il 16 Gennaio 2015 ore 18:13
Qui c'è una prova: www.kruger-2-kalahari.com/tamron-vs-sigma-150-600.html a mio avviso il Tamron restituisce colori più naturali, noto nel Sigma una dominanza bluettina (tipica comunque). Purtroppo non ci sono i crop al 100% Qui invece si può vedere la differanza di nitidezza a 600mm TA: www.dpreview.com/forums/post/54744493 Sono state scattate a 1/30 e a 1/25 di secondo, e nonostante il treppiede e lo specchio alzato qualche micro vibrazione potrebbe avere falsato i risultati. |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 19:07
Ma no dai, il tamron su un sensore poco denso come quello della 6d dovrebbe fare meglio... |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 19:53
Grazie a tutti. |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 20:01
Su Lenstip.com c'è la prova di entrambi gli obiettivi, provati su 5DIII. Il Sigma va un po' meglio in nitidezza, a grandi linee a 600mm va a f/6.3 come il Tamron va a f/8. Lo stabilizzatore sembra meglio quello del Tamron, mentre si equivalgono come AF. Si equivalgono pure come aberrazioni cromatiche e flare. In compenso il Sigma in Italia è ancora pressoché introvabile. |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 20:13
test molto interessante, ma ho notato che il tamron è montato su d800 mentre il sigma è montato su d3s e, inoltre, varie foto sono scattate con sensibilità molto diverse: ad esempio 6400 iso con d800 e 12800 con d3s e non so quanto questo influisca sul risultato. Detto questo, dovendo anche io scegliere tra i due, credo che aspetterò ancora qualche tempo. |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 23:39
Il vero confronto sarà quello col Sigma C, perché saranno due gemelli di madre diverse: stesso prezzo e stesso peso. Giorgio B. |
| inviato il 17 Gennaio 2015 ore 0:08
“ Goaz65 Se andate a vedere le mie gallerie ci sono moltissime foto fatte con D7100 o D750 + Tamron „ Dalle tue foto però non si capisce la resa effettiva del Tamron, hai fatto sharpering molto forte sugli uccellini, neanche selezionando bene i contorni, nelle foto in HD si vede bene che nelle parti non "colpite" da pp è morbido, bisognerebbe confrontarlo col Sigma con foto come escono dal RAW |
| inviato il 17 Gennaio 2015 ore 11:40
Giobol: Sigma C? ne commercializzano ancora uno nuovo? Con quali caratteristiche? |
| inviato il 17 Gennaio 2015 ore 12:11
Si Roberto, Serie Contemporary (l'altro è lo Sport). sono stati presentati insieme, dovresti trovare senza difficoltà i confronti sulla costruzione (non credo sulla resa, però) |
| inviato il 17 Gennaio 2015 ore 12:43
Il Contemporary costa leggermente più della metà dello Sport, ho notato che è formato da meno lenti, quali sarebbero i pro e i contro del numero minore di lenti? |
| inviato il 17 Gennaio 2015 ore 12:45
Il Contemporary ancora non è in commercio, ma dai presupposti dovrebbe essere il concorrente diretto del Tamron, non è tropicalizzato, ha quattro lenti in meno, suddivise in due gruppi in meno, favorendo così il peso molto più contenuto, se le aspettative di resa sono quelle annunciate, ci sarà un concorrente a 360° dell'ottimo Tamron. La serie S pesa quasi un kg. in più ma soprattutto costa 700/800 € in più, da non sottovalutare. Io ho il serie S e ne sono soddisfattissino, ma non nascondo che il peso non è da poco, per la tropicalizzazione invece, ho fotografato un giorno intero sotto la neve senza protezione e senza riscontrare alcuna anomalia di funzionamento. |
| inviato il 17 Gennaio 2015 ore 13:00
Certo che tra tutti questi 150/600 è molto difficile scegliere, dai vari post traspare che si equivalgano (più o meno) in quanto a resa ottica ma si differenziano a volte anche notevolmente sul prezzo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |