RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

5d Mark II vs d700







avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 11:50

Il problema noto della 5DII e' l'AF sui punti laterali. Se usi solo o principalmente il centrale e' ottima.


Giusto una curiosità: "Significa che sono peggio o meglio (i punti laterali) di quelli di una 450D" ?
Scusate la domanda banale.

Ciao

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 13:16

i punti laterali della 5D hanno il difetto di...non essere laterali, nel senso che non coprono in maniera adeguata l'intero fotogramma e quindi hanno scarsa utilità. Questo fatto può essere penalizzante se usi ottiche molto luminose e, a diaframmi aperti dove la pdc è minima, se non puoi usare i laterali sei costretto a ricomporre con conseguenti errori di maf.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 13:19

difetto che tra il resto si manifesta a diaframmi molto aperti con poca luce...

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 13:22

Secondo il mio modesto parere la D700 è superiore in tutto.

Io e il mio collega lavoriamo nei matrimoni con D700 e 5D2 e la differenza nei files si vede, sopratutto a 3200iso. quelli della D700 sono più puliti. Poi ovviamente le differenze non sono grandi e comunque la 5D2 ha anche più risoluzione, il che non guasta.

In ogni caso è sempre l'annosa questione di brand perchè sono entrambe ottime reflex che hanno tutto quello che serve per un amatore e professionista, e anche di più

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 13:27

I laterali della 5dII sono troppo raggruppati verso il centro del fotogramma e funzionano male in condizioni di scarsa luce o comunque poco contrasto in quanto non sono a croce (come, penso, i laterali di una 450d, per rispondere a Oxy). In piena luce su soggetti sufficientemente contrastati fanno anche loro il loro lavoro. Il centrale per me va molto bene. L'unica vera cosa che a volte mi manda un po' in bestia della 5dII (specie se la paragono alla mia 40d), è il ritardo di scatto che, in molte situazioni, ti fa perdere la foto giusta (ho una serie di foto di gente ad occhi chiusi che potrei farci un reportage dedicato...;-)). La d700 è più versatile e si rpesta meglio ad usi dinamici (sport, azione, ecc..), anche se sulla qualità dei punti af laterali ho sentito parlare non benissimo. Come resa ISO siamo lì. I 21mpixel sono molto comodi se hai necessità di fare crop spinti.

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2012 ore 13:28

Giuliano sono piu' puliti a parita' di ingrandimento?

Comunque il problema dei laterali della 5DII e' anche che non agganciano, oltre a essere laterali per modo di dire. Il centrale invece e' precisissimo sia in One Shot che in AI Servo.

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 13:34

Che ne dite della D700? Kenrockwell (è di parte, lo so) dice che è superiore alla 5D II in tutto


La regola algebrica è "Ciò che KR dice = l'esatto contrario della realtà", è famosissimo proprio per aver dato il nome all'assioma di KenRockwell

avatarsupporter
inviato il 15 Marzo 2012 ore 13:59

La regola algebrica è "Ciò che KR dice = l'esatto contrario della realtà", è famosissimo proprio per aver dato il nome all'assioma di KenRockwell


Questa mi mancava MrGreen Si i suoi test sono veramente scandalosi!!!

Per me di sicuro la D700 e' una macchina piu' polivalente. A seconda di quello che vuoi fare la 5DII puo' essere comunque un'ottima scelta.
Personalmente se mi chiedessero di scegliere oggi tra questi 2 corpi partendo da 0 nel corredo non avrei dubbi. Sceglierei la D700!
Darei un occhio anche alle nuove uscite tra i due marchi. Cosi' come trovo piu' polivalente la D700 rispetto alla 5DII secondo me la 5DIII e' piu' polivalente della D800. Se la tua intenzione e' investire in un sistema che ti porterai dietro per un po' di tempo ed e' la polivalenza che cerchi magari rimanere in Canon puo' avere senso.
Ultima analisi, quando ho cominciato a non poterne piu' dei punti AF laterali mancanti della 5DII ho comprato una 1DsIII usata. Per me e' stata una rivelazione sotto tanti punti di vista. Il prezzo di questa macchina sull'usato e' destinato a crollare in virtu' delle nuove uscite e secondo me si trovera' presto intorno ai 2.000 Euro. A quel prezzo e' veramente una macchina strepitosa e molto polivalente. Perde un filino forse agli alti ISO, ma ha maggiori doti di recupero nelle ombre rispetto alla 5DII



avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 14:17

Grazie per le precisazioni ragazzi.
@Sub74
... per rispondere a Oxy

Tengo a precisare che odio la "storpiatura" dei nickname. Tuttavia sto' effettuando anche una sorta di statistica personale, e viene fuori che quasi la maggioranza delle persone che usa il diminutivo per il mio nick
e' geograficamente appartenente all' Italia "Settentrionale". Non e' che voglia farne una polemica su questo eh, era giusto una curiosità che ho notato !! :)

Ciao a tutti

avatarsenior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 14:22

Tipico nella capitale accorciare qualsiasi nome.

Credo sia una forma di pigrizia per non sprecare troppe lettere :) E' una vita che mi chiamano Danie'

avatarjunior
inviato il 15 Marzo 2012 ore 14:32

Secondo il mio modesto parere la D700 è superiore in tutto.

Io e il mio collega lavoriamo nei matrimoni con D700 e 5D2 e la differenza nei files si vede, sopratutto a 3200iso. quelli della D700 sono più puliti.


no, se ridimensioni. Guarda il link che ho mandato prima.

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 0:16

Bene, come al solito mi sembra di capire che la verità è misteriosamente inafferrabile. O almeno, non condivisa.
Chi dice una cosa, chi ne prova un'altra. Alcuni test vanno da una parte, altri da un'altra.
Parto dal presupposto (a prescindere dalla passione fotografica) che se spendo 1600 euro per un attrezzo, voglio che funzioni in tutto e per tutto. Non ti do quella somma per avere i punti laterali inservibili. Puoi lesinare su altro, non sui fondamentali. E poi è una questione di principio - personalissima, si intende.
Non ho la sindrome da novità; quindi se spendo, voglio farlo in modo lungimirante. Una scelta che duri.
Perciò, se la D700 mi offre di più del corrispettivo Canon, c'è poco da starcisi ad arrovellare.
Cercherò più file comparativi. Se veramente Canon è tanto superiore come resa, allora ci penso. Se si avvicinano, passo di là.


avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 0:29

Ma alle lenti non ci pensi Emanuele? O usurai la tua nuova FF con il foro stenopeico?

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 0:46

E certo che ci penso. Ma volevo andare per gradi. Anche se il foro è da provare. Comunque, mi stai dicendo che le ottiche Nikon non valgonon quelle Canon?

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2012 ore 1:01

le ottiche canon si trovano immensamente più facilmente nel mondo dell'usato.
questo significa poterne provare di più a prezzi piu "umani".
e questa cosa qua, a mio parere, fa la differenza. ed è il motivo x cui ho deciso di prendere canon, quindi non tanto per una questione di bandiera

poi ci sono alcune chicche sia da una parte che dall'altra.

x esempio il 70-200 II 2.8 canon non trova un rivale all'altezza dall'altra parte.

poi c'è l'eccezionale trittico, anzi 4...35L 50L 85L 135L .......

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me