RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ef 300mm f2.8 L USM a 1400 euro. Ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon ef 300mm f2.8 L USM a 1400 euro. Ne vale la pena?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user25280
avatar
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 14:10

Accertati di come sia stato usato, magari provalo dal negoziante, il motore di messa a fuoco non deve avere rumori strani.
Se accerti che é tutto a posto, allora a quel prezzo prendilo subito, sono ottiche robustissime e fatte per durare, si può rompere in caso di caduta o impatto violento, ma per molte vie traverse si trovano ancora i ricambi.
La resa ottica é superlativa sia liscio che moltiplicato o duplicato.

Lascia stare il Sigma 300 f2,8, sono su 2 mondi molto lontani.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 14:40

Il prezzo sembra buono, riguardo ai pezzi di ricambio, anche se ti cade un 300 2,8 IS II sono guai, per il portafoglio MrGreen
Se non lo prendi fammi sapere dov'è che ci faccio un giro volentieri.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 14:58

Avuto il sigma 300 2,8 ma non é nemmeno lontanamente parente del Canon che ho avuto :)

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 15:30

Avevo un giorno in spalla 300 2.8 e 1dmk2n più monopiede...mi è caduto a terra dalla spalla 1.6 metri da terra...è caduto di paraluce..beh si è solo leggermente ammaccata la gomma del paraluce...ma l'ottica funziona alla grande...diciamo che comunque non sono ottiche fragiline come un 50 1.8...quindi che si rompano ce ne vuole un bel pò.....
Anche io ho avuto sigma 300 2.8...e per un brevissimo periodo li ho avuti entrambi..tempo di vendere il sigma...beh si...il canon ê assolutamente di un altro pianeta....unico neo non è tropicalizzato...

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 12:46

Per ora ho deciso di non spendere tutti i miei averi per questa lente. Ha parecchi segni di usura sul barilotto ( i quali potrebbero essere irrilevanti, per carità ) ma non me la sento di dargli tutto quello che ho. Magari aspetto un po', sperando di beccare qualche altra occasione. :)

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 15:28

Quoto al 100% Steve1169, Fascione, Bephoto, Alemaff e Andrea Settesoldi... ecc... lasciare perdere il sigma 300 f2.8 ed affini, anche se di più recente costruzione!

Costruire ottiche come il Canon 300 f/2.8 L è un arte e Sigma non è all'altezza ne attualmente ne in passato di creare tali opere d'arte di precisione.

Mi spiace scriverlo, ma chi ha avuto la grazia di avere esperienze in merito, comprende e sà di cosa scrivo e non per 'sentito dire'!

Grazie a Dio, di Canon 300 f/2.8l ne ho posseduti due esemplari e sò di cosa scrivo e mi hanno dato tante soddisfazioni!
Dopo per questioni di semplificazione ho preso il piccolo canon 200 f/2 l is che volendo posso moltiplicare a piacere ed è leggermente meno ingombrante e più leggero!

Chiriku

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 15:50

Tra Sigma e Canon c'e una bella differenza in termine di qualita' ,prima di prendere il Canon ho provato bene il Sigma anche con i moltiplicatori e non mi ha entusiasmato,e poi con questa storia dei ricambi e degli obiettivi vecchi sarebbe l'ora di sfatare questa leggenda,tempo fa in un topic parlavano che non si trovano i ricambi ecc.. sempre le stesse cose allora chiesi chi dei possessori delle ottiche perofessionali serie L(Teleobbiettivi)potesse essergli successo la rottura del motore Af anche perche' c'e' solo quello.ù
Nessuno si e' fatto vivo tranne qualcuno con la rottura dell is del 70-200 o del 24-105 che di sicuro non sono dei teleobbiettivi!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2015 ore 15:53

Se lo compri usato da un negoziante lo compralo immediatamente, anche perché, comprandolo in negozio, avresti minimo un anno di garanzia!

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2015 ore 17:25

... La garanzia dovrebbe essere di 6 mesi ... e se se "si spende tutto" non e' x rivenderlo dopo un anno - personalmente ho preso un Sigma 400 Apo Macro hsm di cui sono soddisfatto ... Ma ho speso 300
€ ... non avrei rischiato un cent. di piu , proprio perche' al massimo buttavo via una cifra risibile in caso di guasto - poi e' pur vero che x il Canon magari i ricambi li trovi ... ma quando poi davvero ti servono rischi di state fermo mesi ---- A mio parere resta un investimento solo x chi può permettersi il rischio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me