JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma in ogni caso ti sballa l'esposizione da f11 in poi giusto?
La contro prova è quella di mettere tutto in manuale e di scattare a tempi e diaframmi manuali controllando l'esposimetro.. se così funziona allora è proprio il problema del l'otturatore altrimenti forse potrebbe essere un problema più grave..
Buonasera, ho acquistato una x100 proprio oggi, in settimana mi arriva e controllerò sia il seriale sia il corretto funzionamento. Sono rimasto d'accordo con il venditore che in caso di problemi o comunque seriale "incriminato" mi rimborsa la macchina e io la rispedirlo al mittente, però pensandoci vorrei capire quanto costa e se ancora fanno l'eventuale riparazione per una macchina oramai fuori garanzia (avendola presa ad un prezzo vantaggioso, qualcosa sarei anche disposto a spendere di riparazione). Qualcuno ha notizie in merito? Grazie.
Per la riparazione bisogna sentire Livolsi di Milano oppure contattare direttamente Fujifilm Italia.. Non credo che non esistano più i ricambi.. è molto strano.. in ogni caso la riparazione della x100 anche se fuori garanzia è gratuita.. portando la macchina direttamente da Livolsi risparmi la spedizione da casa tua a loro.. poi la spediscono in UK e la riparano..
Io l'ho fatto 3-4 anni fa con una x100 seriale 12xxxx garanzia scaduta da 3 anni ed è stato tutto gratis
Ho chiamato a marzo e mi hanno detto che i ricambi per il difetto della prima serie x100 sono terminati e di conseguenza non è più possibile eseguire la riparazione.
La mia presenta il problema sporadicamente, a volte funziona a dovere, a volte no. Mal che vada scatto a f/2 e mi diverto lo stesso, mi sono messo l'anima in pace
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.