RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su Canon EF 50 mm f/1.4 per matrimonio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consiglio su Canon EF 50 mm f/1.4 per matrimonio





avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 12:14

Sulla tua fotocamera il 50 rimane troppo lungo, cercherei qualcosa come il Tamron 17-50 stabilizzato (sui 400 € nuovo, 250 usato), e l'eccellente flash Oloong 690, che ho avuto (sui 140 euro nuovo su ebay).

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 12:30

...visto che tutti consigliano ,giustamente, l'utilizzo del flash a sto punto vaì bene anche il 18-135, hai tutte le focali che ti servono , e' stabilizzato , puoi fare dei primi piani a 100mm in modo da sfocare lo sfondo.....io ho fatto scatti in comune ad amici con 24-105 e 430 ex ii ...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 13:10

io ho fatto un matrimonio tutto con 50 1.4 (ff) non male!!!!

anche in chiesa a lume di candela a f1.4...

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:12

secondo me dovresti pensare come suggerisce Franzmz ad un tamron/sigma 17-50 o tamron 28-75, io delle volte mi sono trovato stretto con il 35mm (su FF), poche volte ovviamente ma meglio non perdersi niente...
l'ideale sarebbe avere un ottica come quelle citate sopra, e qualcosa di ultra luminoso (<= F\1.8) o un tele per ritratti come a te è più congeniale...
io usavo 35+85, ora sono passato ad un 24-70+85 che in futuro mi piacerebbe sostituire con un 105mm

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:24

con gli stessi soldi che spenderesti per il 50 1.4 canon, ci prendi quasi un tamron 17-50 2.8 liscio e il 50ino.
secondo me guadagneresti tanto in versatilità senza rinunciare alla qualità.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:38

Salve, scusate se mi intrometto: io, pur essendo un fotoamatore ho all'attivo tre matrimoni dove aiutavo un fotografo professionista. Ho usato il 24-70mm su Full Frame e il più delle volte, quasi tutte, scattate tra 35mm e 50mm dove quella lente rende meglio. Il professionista utilizzava il 24-120mm Nikon e anche lui usato a 24mm solo per alcuni scatti. Con questi due obiettivi abbiamo fatto gli interni e gli esterni in entrambe le case degli sposi. Secondo me con la tua lente 18-135 fai tutto benissimo visto anche che con l'aiuto del Flash non alzerai troppo gli ISO. Io prenderei il 50mm f1,4 solo su full frame o se pensi di passare al formato maggiore. Su Aps è un ibrido.
buon lavoro.
Ciao
Luigi

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 14:57

Ti posso riportare la mia scarsa esperienza di due matrimoni fatti da assistente a un pro. Di fissi non se ne parla neanche, a meno di avere due corpi macchina per non dover cambiare ottica. In entrambe le occasioni (due pro diversi) hanno usato due zoom f/2.8 con medie focali (24-70). Certo parliamo di ottiche da 1000 e più euro, ma il punto è essere abbastanza versatile per poter fare tutto negli spazi che hai (e che come ti hanno già consigliato, ti direi di andare a conoscere prima del grande giorno). L'obiettivo luminoso che cerchi sarebbe forse più apprezzabile in chiesa, spazi più ampi e meno luce, ma mi pare di aver capito che ti limiterai a fare le foto a casa della sposa, quindi per questa circostanza non credo che ti sarebbe molto utile, o almeno sicuramente meno di qualche focale in più... anche io su aps piuttosto userei un 35 in questo caso, mentre per la lente luminosa che ti piacerebbe avete nel tuo corredo, se lo scopo principale sono i ritratti andrei sull'85 mm. Concludo dicendo che io adoro il 50, anche su aps, ma non vorrei ti pentissi per il poco spazio. Se fai un sopralluogo prima e con il tuo zoom vedi che per caso a 50 ti muovi comodo allora le cose cambiano...
Saluti e in bocca al lupo!!

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:17

Fossi in te opterei per un'ottica più corta...
Considerando che la D600 ha un sensore APSC, con il fattore di crop dato dal montaggio della lente su corpo macchina ti ritrovi tra le mani un 75mm equivalente.
Nelle mie esperienze di foto matrimoniali ho usato pochissimo ottiche così lunghe, considerando anche il fatto che ti troverai a lavorare probabilmente in ambienti abbastanza stretti.
Proverei a considerare un 35 mm, che su APSC si avvicina al 50mm equivalente.
Magari un'ottica più corta tipermette di destreggiarti un pò meglio.
Il 18-135 comunque non lasciarlo a casa.
Personalmente preferisco comunque lavorare con uno zoom. Uso un 24-70 f2,8 di Sigma. In pretica ha tutte le focali adatte per un lavoro del genere e se cerchi tra l'usato lo trovi anche in ottimo stato entro il budget che ti sei posto.

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 15:39

Io mi orienterei su un 35mm. Possibilmente 1.4 come il sigma art. hai una focale giusta per interni e una grande luminosità. Hai un ottimo stacco dei piani è una nitidezza di qualità. Inoltre hai una lente compatibile con il fullframe. In caso di un futuro cambio.;-)
Col 50mm come già detto su apsc saresti lungo

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 16:41

per quanto riguarda il lato economico potresti considerare di farti prestare l'ottica che reputi migliore per questo lavoro e spendere i soldi per l'ottica che tanto desideri... ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 16:54

@Mac89 no infatti te lo dicevo perché la possiedo anche io..

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 23:11

Grazie per le vostre innumerevoli risposte ed i vostri consigli, mi fa davvero piacere ricevere così tanti feedback ;-)

Devo riconoscere (e forse può essere un bene) che sono ancora più confuso di prima, anche perché mi state facendo ragionare e vedo che in moltissimi mi sconsigliate l'acquisto di un 50 mm per via della focale troppo "lunga" su APS-C...il sigma 17-50 f/2.8 non mi pare affatto male come obiettivo, peccato però che sia solo per APS-C. Mi spiego meglio: poiché ho intenzioni davvero serie con la fotografia e voglio pian piano (compatibilmente con le misere finanze attuali) costruirmi un corredo decente, mi aggrada di più comprare ottiche da poter usare non solo su APS-C bensì anche su FF, in previsione un domani di poter "fare il salto".

In ogni caso, poiché mi pare di capire che con molte ottiche sigma ci sia elevata possibilità di riscontrare problemi nell'autofocus, penso che se dovessi acquistarne una sia meglio non andare di amazon e/o ebay; meglio provare l'ottica prima sul corpo e verificare che non ci siano problemi di sorta.

Mi sto orientando più verso il Sigma 35 mm f/1.4; mi sono letto le recensioni e mi pare davvero una gran bella ottica, di qualità ad un prezzo non troppo eccessivo considerato quello che offre (€ 700,00).

Quanto al flash, sono abbastanza dubbioso su comprarne più d'uno, sono totalmente avulso dall'uso di un flash esterno e penso che avrò il mio bel daffare ad imparare ad usarne uno; con due flash da dover maneggiare temo di incasinarmi un po' troppo, meglio andare per gradi. Questo pomeriggio sono stato in un negozio di fotografia a Trento e, tra i vari flash esposti, mi è stato consigliato un Nissin Di866 mark II; numero guida 60, molteplici funzionalità ad un prezzo tutto sommato ridotto (€ 295,00). Qualcuno di voi lo conosce e lo usa, che ve ne pare?



avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 0:08

Scusa Stefano 1982, ma se hai davvero intenzione di crescere fotograficamente, al tuo posto io mi organizzerei e preparerei i fondi per arrivare al Full Frame, anche usato. Visto che ti interessa il 35mm Art di Sigma e messo su Full Frame avrai un primo corredo eccezionale! Ci puoi fare quasi tutto. In fondo la fotografia classica è una fotocamera e un obiettivo fisso! Non lasciarti prendere la mano da varie possibilità. Punta su una e vai sicuro. Un mio amico ha appena preso il Sigma 35mm f1,4 art e ti assicuro che fantastico già a tutta apertura e non ha nessun problema di AF.
pensa anche che col Full Frame puoi fare a meno del flash. Già la Eos 5d mk 2 tiene magnificamente gli alti iso. Sul web trovi molti articoli di fotografi che utilizzano sempre luce ambiente e fanno bellissime foto. Mia nonna diceva: "poca roba ma buona!". Per concludere, e mi scuso se ho osato scriverti quanto sopra, pensa ad un corpo e ad un obiettivo. Io ho venduto il 24-70mm 2,8 per prendere il 35mm f1,4 perchè usare sempre lo zoom, salvo casi necessari e per lavoro, non è fare fotografia come con un fisso che ti porta a muoverti per comporre l'immagine. Scusa ancora (è quello che ho detto anche a mio figlio). Buona luce e buona scelta.
Con cordialità.
Ciao
Luigi

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 0:17

Scusa ancora e poi chiudo. Ti allego un link dove potrai leggere un'altra esperienza.
Ciao (anzi 'notte)
marcopalladino.blogspot.it/2012/07/canon-ef-35mm-f14-usm-l-vscontro-ca

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 1:29

Io non spenderei tanto per il 50 f/1.4.

Piuttosto spalmerei meglio il budget e prenderei:
50 f/1.8 (meno di 100€)
100 f/2 (400€)
Flash YN 568 ex II (130€)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me