RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135 f2 o 200 f2.8 ? impossibile scegliere (seconda parte)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 135 f2 o 200 f2.8 ? impossibile scegliere (seconda parte)





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 12:09

Lucius, no.

Il punto è che Zen ama lo stacco improvviso, quello da tele.
Meno focale hai, anche se aumenti l'apertura , e più morbido è il passaggio... (esclusi 85 1.2 e 50 1, 1.2)

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 12:10

Lucius, credo che non sia la PDC a fare la differenza ( piu' o meno la stessa ) ,ma quanto lo schiacciamento dei piani per via della focale lunga. Ovvero...un 85 e un 200 leggono il soggetto in maniera diversa.

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 12:16

Zentropa, proprio l'altro giorno ho letto tutta prima parte del topic, incuriosito in quanto ho avuto lo stesso tuo dubbio quando ero in procinto di acquistare il 135.

Premetto che ho gusti leggermente diversi dai tuoi in ambito di ritrattistica (adoro i primi/primissimi piani e i mezzibusti), ma è ovvio che con fissi come il 135 o il 200 ci si può sbizzarrire e divertire un mondo.
Alla fine ho preferito il 135 (ho avuto fortuna a trovarne uno immacolato a 800€), che uso su 7D, visto che al momento non ho una mia FF Canon: trovo sia un ottimo compromesso.

Per me a te serve un 85mm...

Hmmm, non ne sarei convinto: con un 85 su FF non è così immediato ottenere degli stacchi come quello proposto da Zentropa un paio di post sopra. Per chi predilige ritratti a figura intera/piano americano, secondo me, è meglio stare sul 135/200 (oppure, ovviamente, un 70-200).

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 12:19

se è lo schiacciamento dei piani che cerchi allora forse davvero il 200 è quello che fa per te, il 135 però allora per cosa lo vuoi?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 12:22

Grazie G.Luca 74, bel contributo. Direi che quelle che preferisco sono scattate tra 85 e 135mm.

@Zen: nella foto in B/N a pagina 1 a che distanza scattavi?

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 18:15

mac quella foto non è mia, l'ho presa da una discussione su ph.net
comunque con 200mm per avere una persona di 1,70 a figura intera devi stare a una 15ina di metri.

tornando al discorso effetto tele ritratto ambientato (molto ambientato) ecco un altro scatto.
ora non ho un 85 o 100mm ma direi che l'effetto con queste focali non sarebbe lo stesso. pdc a parte ovviamente (dato che in questo scatto la pdc non influenza la narrativa della composizione).




p.s. ultimamente sto notando però che il flash mi scontorna in modo troppo netto i soggetti e sembrano dei layer appiccati su uno sfondo e sta cosa non mi garba. è assurdo, lenti da 1000euro e poi devo blurizzare i contorni dei soggetti perchè troppo netti !

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 18:57

Sono a prendere freddo aspettando un collega dopo una sessione di ritratto maschile qua nella fredda Leicester sq.

E cosi esce fuori il tempo per scriverti a caldo...freddo..

Dopo aver usato un tele 300 e il 100 insieme.

Per me il limite senza l'effetto di cui parli è 135.
Oltre , diventa quasi ridicolo lo stacco anche con luce laterale a meno di non chiudere a f8..
Parere personale ma col 100 a ta il mezzobusto viene cosi bene che sembra inutile la pp.. Col 70.200 2.8 usato tante volte, a 200 a ta sembra che il corpo, se i piedi non sono inquadrati, venga attaccato allo sfondo..

Parere personale, i 200 li vedo bene x testa e viso.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 19:31

inviato il 07 Gennaio 2015 ore 12:07[!]
Giusto per cultura personale...qualcuno può fare un calcolo al volo sulla PDC?
L'ultima foto che hai pubblicato, se tu avessi usato un 85mm (ovviamente a diaframma aperto) non avresti ottenuto la stessa PDC?



La risposta sulla PDC è sì; ma sulla foto è no. Invece dell'85, consideriamo per esempio il vecchio EF100 f/2.0 (solo per fare prima i conti).

Riprendendo lo stesso soggetto col 100mm a f/2.8, dimezzando la distanza per mantenere lo stesso ingrandimento del soggetto, avrebbe avuto la stessa profondità di campo. Quindi aprendo il diaframma al massimo (f/2.0), avrebbe ottenuto una PDC minore, rispetto al 200mm a TA.

Ciònonostante, l'effetto che vuole lui viene meglio con il 200mm. Dimezzando la focale, gli oggetti sullo sfondo sarebbero infatti diventati più piccoli e lontani, ma molto più leggibili (anche con PDC uguale o leggermente inferiore). Se si scatta in un parco con elementi disordinati sullo sfondo, il 200 ha una migliore capacità di liberarsene, trasformandoli in sfumature gradevoli.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 19:44

Gabriele grazie per la risposta... Però in questo caso specifico mi sfugge qualcosa..

Sempre prendendo come esempio la foto della ragazza a figura intera.. In questo caso specifico lo sfuocato rimane più leggibile rispetto a se avesse utilizzato un 85mm a tutta apertura.. È questo l'effetto che si vuole ottenere?

Io ho sempre usato focali lunghe proprio per i primi piani perché lo sfuocato dietro diviene cremoso...

avatarjunior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 22:02

Dovrebbe essere considerato anche l'angolo di campo.
Non vorrei dire una sciocchezza ma un 200 avendo un angolo più stretto ritaglia sullo sfondo una porzione di quanto inquadrerebbe il 100.

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2015 ore 23:21

Per me il limite senza l'effetto di cui parli è 135.
Oltre , diventa quasi ridicolo lo stacco anche con luce laterale a meno di non chiudere a f8..
Parere personale ma col 100 a ta il mezzobusto viene cosi bene che sembra inutile la pp.. Col 70.200 2.8 usato tante volte, a 200 a ta sembra che il corpo, se i piedi non sono inquadrati, venga attaccato allo sfondo..

Parere personale, i 200 li vedo bene x testa e viso.


esattamente per questo motivo ogni tanto si usa (o perlomeno mi piace usare) il 200mm in questo modo.
ma le possibilità sono svariate e quello che conta, in definitiva, (almeno per me), è proprio questa peculiarità dei 200mm di dare l'effetto 'tele' che il 135mm non arriva a dare.

dall'altra parte invece il 135 è perfetto perchè ha la resa non 'tele' e quindi lavora come un 50/85/100, omaggiandoci del suo timbro cremoso che solo lui riesce a creare.

in definitiva mi rendo conto che il 135 è molto più utilizzabile e sfruttabile, ma visto che sto 200 ormai l'ho comprato che faccio? lo tengo ad ammuffire nell'armadio??

lo uso e con gran soddisfazione ! ;-)

oh, comunque tutti voi 135isti, postate alcune foto dai, e anche chi possiede il 200 2.8 (pochi ma buoni) !

p.s. sono ben accetti anche i 100isti e 85isti !!!

user3834
avatar
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 0:01

Io non ho il Canon quindi non te le posto ma ti dico solo evviva il 135! MrGreen

user36220
avatar
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 0:05

Zen, te possino, a forza di esaltare il 200 2.8 mi hai fatto pentire di averlo venduto ed ora mi tocca ricomprarlo!!! :-P MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 0:56

Esagerato !! ;-)

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 1:02

Allora posto qualche scatto preso dai miei album qui su, visto che non sono a casa :-P .
I primi due con un 85 su FF (85mm f/1.4 AIS su D700) ed il secondo con il Canon 135 su APS-C (7D): naturalmente tutti a tutta apertura.












RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me