| inviato il 30 Gennaio 2015 ore 13:10
Considera che l'altezza massima di 1160 mm è senza estrarre la colonna centrale, se estrai, anche solo di qualche cm, non c'è più il problema |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 19:47
Bella rece. Ma il SIRUI T-1004X è la versione in alluminio del tuo? A parte il materiale cambia altro? Anche se non è poco il materiale diverso. |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 20:24
Ciao Bruber, grazie per il tuo commento. Il Sirui T-1004X è uguale al T-1204X come dimensioni ecc. ma cambiando il materiale, alluminio anziché carbonio, è un po' più pesante Come avrai notato nella mia recensione, i pesi non corrispondono rispetto a quelli dichiarati da Sirui, sono comunque veramente ottimi tripod Ciao Lorenzo |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 10:46
Grazie della risposta. Ero quasi approdato alla scelta del Manfrotto Befree, ma poi ho letto la tua rece e la scimmia s'è fatta risentire. Purtroppo devo ripiegare sul modello in Alluminio, che sembra essere comunque un ottimo prodotto. Belli questi Sirui. |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 13:28
Personalmente ritengo che il BeFree sia un buon tripod, ero molto tentato anch'io sull'acquisto, però ha delle limitazioni non indifferenti rispetto al Sirui: - mancanza del gangio di zavorra - accessori (colonna corta) Inoltre una tasta sfera, di serie, decisamente inferiore alla Sirui K-10X |
| inviato il 14 Aprile 2015 ore 20:13
Il prezzo più basso anche per il fratello maggiore, c'è l'ha foto Colombo. Amazon questa volta arriva seconda. |
| inviato il 15 Aprile 2015 ore 8:16
Ho visto anch'io, prima fototocolombo non trattava i Sirui, comunque non ha le teste a sfera |
| inviato il 15 Aprile 2015 ore 9:39
Vero ma per quello c'è Amazon |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 4:14
Sul T1205X ci sta la novoflex castel? |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 7:12
Basta che hai sulla testa che monti una clamp arca compatibile (e le Sirui lo sono). Alcuni pero' lamentano piccole diffenze di standard per Novolex anche a livello di profilo ARCA. Valuta anche la slitta della Hejnar. Non mi piace molto la cremagliera in plastica della Novoflex. |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 9:45
Ho la CASTEL-CROSS Q; mi trovo bene.. mi interesava capire se strutturalmente viene portata. Per l'attacco credo non mi serva nulla o sbaglio? |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 11:16
Non capisco i quesiti che ti poni... la Castel CROSS Q che già hai e usi con soddisfazione è un kit di due parti e quello inferiore è... la CASTEL ! Forse intendevi altro (la mini?). |
| inviato il 21 Luglio 2015 ore 13:02
Intendevo .. se mettendoci sopra la slitta il sistema sta in piedi.. eheh.. non tanto per i pesi quanto per l'eventuale sbilanciamento |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 16:29
Scusate se mi riaggancio alla discussione, se non posso farlo fermatemi. :) Dunque, é da circa sei mesi che ho "addocchiato" questo trepiedi, lo prenderei in sostituzione al mio per alleggerire il mio zaino; in quanto quando vado a fotografare percorro lunghi tratti a piedi e spesso in montagna. Oggi ero praticamente pronto per l'acquisto; quando scopro che nel cavalletto non é presente la bolla a livella (tra tutto mi era sfuggito questo dettaglio). La bolla per me é fondamentale perché scattando in terreni sconnessi sono abituato a fare cosi: Posiziono il cavalletto, faccio scendere le gambe fino a quando non va in bolla, infine sblocco la testa compongo e scatto. Ho visto che sirui propone la livella sulla testa, ma per mancanza di fondi (studio ancora) ci monterei la mia testa a sfera manfrotto 496(che purtroppo non ha la bolla). Cosa mi consigliate di fare? (purtroppo per me la bolla é proprio fondamentale) Grazie in anticipo per le dritte. Iacopo |
| inviato il 21 Agosto 2015 ore 16:52
Non potresti usare la livella elettronica nella fotocamera?....sempre se il modello che hai ce l'ha! Gp |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |