RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problemi irrisolti da maggio con il mac pro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Problemi irrisolti da maggio con il mac pro





avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 0:15

Sarà che a fine di far cappelle alla M$ hanno imparato?


Mha... speriamo, mi fido sempre poco di Microsoft; però il vento sembra essere cambiato dai tempi di Vista.

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 0:26

Apple ha sempre venduto fuffa. Che poi qualcuno ancora ci abbocchino... Abbiate almeno il coraggio di ammettere che acquistate Eppol per moda, per il design, ma non avvicinate la parola tecnologia ed Eppol. Per piacere!

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 0:33

Non è vero che hanno sempre venduto fuffa.... la gestione colore è nata su sistemi Apple; l'attuale standard mondiale per il colore ICC è nato dalla prima versione di ColorSync sviluppato da Robin Myers.

Diamo a Cesare quello che è di Cesare.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 4:56

basta usare l'interfaccia di win 8.1 :)
una volta che ti abitui è comodissima, le critiche sono arrivate da quelli che non vogliono il solito windows e poi si lamentano se è cambiato ;)


CHI, CHI SONO QUESTI STOLTIIIII???

io voglio assolutamente il solito windows soprattutto voglio nel 2014 in cui una scheda grafica ha la stessa potenza di calcolo di un centinaio di processori di diversi anni fa, continuare ad usarla per le trasparenze e gli effetti che mi fanno godere quando uso il sistema operativo e non mi fanno sembrare di avere un software la cui grafica è disegnata con i pastelli a cera da un impasticcato con la capacità tecnica di un bambino di 3 anni.

8.1 è ottimo per le performance e io continuo ad usarmi 7 pro perché creare e usare la bruttezza è un crimine contro l'umanità, anche se per avere un po' di bellezza in più devo usare 2 Gb di memoria in più.

si fottano loro e il loro stile minimal imperante in questi SO e in molti siti anonimi, con pulsanti piatti senza ombreggiatura, senza luci, senza trasparenze e colori ad minkiam. soprattutto quel violaceo orrido che mi ricorda le malattie infettive.
devo dare atto almeno ad Apple di averlo adottato con molto buon senso, visto che i suoi pulsanti un po' di gradiente che dà tridimensionalità lo usano ancora e che non usano quel sistema orrendo di quadratoni caotici con colori nauseantemente stridenti.


siamo seri su OSX: ok ha una interfaccia utente che funzionalmente è uno schiaccianocci testicolare e sono il primo a dire che ovviamente è un sistema operativo con i suoi bug e i suoi kernel panic però attenzione, da quello che ho visto, è spesso un fail di hw mal gestito. provate a vedere bene che non sia la memoria corrotta - ci saranno dei mem test per osx - o che abbiate connesso qualche periferica con cavo non ben funzionante. io ho dovuto rebootare diverse volte quando ho avuto un cavo usb guasto.
adesso con yosemite in eclipse mi continua a perdere di vista il cellulare android che attacco. devo staccare e riattaccare ogni volta che lancio la app che sto provando. assurdo. la versione prcedente funzionava

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 5:51

" basta usare l'interfaccia di win 8.1 :)
una volta che ti abitui è comodissima, le critiche sono arrivate da quelli che non vogliono il solito windows e poi si lamentano se è cambiato ;)"

CHI, CHI SONO QUESTI STOLTIIIII???

io voglio assolutamente il solito windows soprattutto voglio nel 2014 in cui una scheda grafica ha la stessa potenza di calcolo di un centinaio di processori di diversi anni fa, continuare ad usarla per le trasparenze e gli effetti che mi fanno godere quando uso il sistema operativo e non mi fanno sembrare di avere un software la cui grafica è disegnata con i pastelli a cera da un impasticcato con la capacità tecnica di un bambino di 3 anni.

8.1 è ottimo per le performance e io continuo ad usarmi 7 pro perché creare e usare la bruttezza è un crimine contro l'umanità, anche se per avere un po' di bellezza in più devo usare 2 Gb di memoria in più.

si fottano loro e il loro stile minimal imperante in questi SO e in molti siti anonimi, con pulsanti piatti senza ombreggiatura, senza luci, senza trasparenze e colori ad minkiam. soprattutto quel violaceo orrido che mi ricorda le malattie infettive.
devo dare atto almeno ad Apple di averlo adottato con molto buon senso, visto che i suoi pulsanti un po' di gradiente che dà tridimensionalità lo usano ancora e che non usano quel sistema orrendo di quadratoni caotici con colori nauseantemente stridenti.


CVD :D :D :D

avatarjunior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 6:06

Sicuramente Apple non si sta muovendo nella direzione giusta, cis sono varie limitazioni e il Finder è proprio inutilizzabile, però da questo a dire che tutto quello che fa è pessimo, c'è una bella differenza. Ho iniziato ad usare i loro prodotti solo nel 2010 ma ad oggi, con quattro 2 MacBook, 1 iMac e un Hack non ho mai visto un kernel panic (non so proprio in cosa consiste, me lo spiegate ? senza polemica eh !), e non è che li uso solo per navigare.

Ripeto che i limiti ci sono ma soprattutto il rapporto prezzo/prestazioni/supporto è sempre meno favorevole però oggi non riuscirei a fare a meno di software come Keyboard Maestro, Hazel o Alfred, c'è qualcosa di simile per Windows (ancora non per polemica ma perché mi interesserebbero da utilizzare su un paio di PC) ?

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 6:32

Ho iniziato ad usare i loro prodotti solo nel 2010 ma ad oggi, con quattro 2 MacBook, 1 iMac e un Hack non ho mai visto un kernel panic


Beato te: io di mac ne ho passati 4 (macbook policarbonato, macbook alu, macbook pro, macbook retina) e vedo più spesso kenel panic rispetto alle schermate blu di windows.
È vero che uso maggiormente il mac (ahimè) perché il portatile lo uso per lavoro mentre il fisso windows lo accendo di sera, però il fisso è overcloccato - e parecchio - mentre il mac no.

In pratica il sistema freeza e appare una schermata grigia come questa:





L'unica cosa che puoi fare è riavviare il mac.

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 7:32

Ma perbo. Che ci fai con quel Mac?
È originale nei suoi componenti?
Nè a me nè a mia moglie o a mio cugino smanettone ing elettronico è mai capitato nulla del genere in oltre 5 anni di uso...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 8:54

Io ho mac book pro retina 15' e quella schermata mi esce 1 volta su 3 se premo la barra spaziatrice in Bridge, al 100% se lo faccio e PS sta salvando... Ed è un problema noto causato dai driver della scheda grafica. Ora, ho sempre preso mac (portatili) per peso, design, durata batteria e sw ottimizzato al hw. Hanno una decina di modelli e manco sanno ottimizzare i driver? Sono diventati scandalosi...
Altra cosa divertente è che se collego il NAS ( Synology ds213j) e faccio cmd+k collegando manualmente via afp tutto funziona, se clicco sull'icona nel finder mi fallisce la connessione...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 9:50

Ma perbo. Che ci fai con quel Mac?
È originale nei suoi componenti?
Nè a me nè a mia moglie o a mio cugino smanettone ing elettronico è mai capitato nulla del genere in oltre 5 anni di uso...


Ci lavoro.
Significa che è acceso dalle 8-9 del mattino fino alle 20-21, di solito.
I problemi mi capitano soprattutto con VLC, mandando a tutto schermo i filmati. Evidentemente, come dice Nicola, il problema è a livello di driver della scheda grafica.
Usando anche windows, concordo con il dire che in Apple sono scandalosi: problemi del genere non mi sono mai capitati nemmeno sull'i5 a cui ho fatto il delidding.

Essendo un macbook retina, cmq, è tutto originale: grazie a mamma apple non si può cambiare praticamente nulla.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 9:50

All'aumentare della complessità i sistemi diventano instabili.
Capiamoci, OSX mi piace assai, la grafica 2d è una bomba da sempre, consuma meno energia, etc.

Il problema è che alla fine sbatte sui drivers.
Come Windows, d'altronde.
Ma Windows gira anche sulle macchinette per fare la pasta, OSX solo su HW dedicato e costoso.
Non è accettabile che in OSX ci siano problemi di drivers.
Anche in Win ci sono, per carità, ma su questo sono più sensibili, se non altro per esperienza.

Per carità, sarà anche l'os più avanzato al mondo, ma a conti fatti al momento di cambiare portatile ho preso un xps15 e con la differenza ho potuto cambiare corpo...

Poi, magari ci installeró OSX... MrGreen
MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 9:52

In pratica il sistema freeza e appare una schermata grigia come questa:
se non erro mi è successo una o max due volte dal lontano 2004 tra ibook12", imac24" e mbpretina15" ;-)
Il problema del macpro di cui parlate comunque mi pare sia relativo solo ad un unico software nel caso si sia installata una specifica scheda grafica e forse è relativo alla scheda e non al software.
è comunque vero che Apple non è più serissima come prima e come ci si aspetterebbe, ad esempio gli schermi dei retina15" hanno avuto parecchie rogne, fantasticamente coperte in garanzia ma abbandonate in garanzia, a me hanno cambiato senza fiatare lo schermo per dei dead pixel ed un accenno di ghosting a cercarlo con il lanternino, ma poi poco fuori garanzia mi sono comparse due righe verticali sullo schermo nuovo e me le sono dovute tenereConfuso
Fortuna che adesso si sono scolorite e non si notano.
Il mio glorioso ibook del se non ricordo male 2004 ancora funziona, posto che lo uso come lettore mp3 dato che 1ghz di processore single core 60gb di hdd e 640mb di ram sono oramai pochi anche per un cellulareMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 9:54

Per tutto il resto però devo dire che il 15 retina è fantastico, costruzione, design, peso, prestazioni e durata della batteria, praticamente infinita.
Se solo lo schermo non facesse le bizze...

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 10:00

Il problema del macpro di cui parlate comunque mi pare sia relativo solo ad un unico software nel caso si sia installata una specifica scheda grafica e forse è relativo alla scheda e non al software.


Nell'articolo dicono chiaramente che le stesse macchine che hanno problemi in osx, funzionano correttamente in windows con bootcamp. Escluderei la scheda quindi, il problema sono i driver.

Riguardo componenti e garanzie varie, a un mio amico si è fritta la scheda grafica ati del mbp 17. Problema noto, i forum sono pieni di persone che si lamentano: in pratica si stacca il dissipatore perché la pasta è stata applicata non correttamente.
450 (o 500, non ricordo) euro di sostituzione CON UNA SCHEDA IDENTICA!! Che infatti nel giro di un mese si è rifulminata. Al secondo giro l'hanno cambiata in garanzia (e vorrei vedere) ma lui ha dovuto cmq perdere tempo per andare e tornare dall'apple store, senza contare quello che è rimasto senza macchina.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 11:50

Io finora l'unico problema che ho avuto in oltre dieci anni è quello del monitor del retina, ma devo dire che la cosa non è che mi consoli con un portatile da 2000 euro...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me