| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 21:40
Due sere fa': Canon 5D2+Canon 24-105 fisso a 24 (ero vicino), mano libera. Ho impostato priorità di tempi, 1/4, ISO 1000, MF, i risultati sono stati buoni. |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 23:08
Ok Alvar ma dove le posso vedere ? come ti sembrano le mie ? ciao Andrea |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 23:49
Ma la funzione integrata di riduzione rumore non é quella che fa attendere lo stesso tempo dopo lo scatto per sottrarre un dark frame?? Se è quella meglio metterla su off, o perdi mezzi fuochi:) |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 23:51
Andrea, ho guardato le tue, molto buona quella del campanile, le altre sono completamente bruciate:( |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 23:54
“ Mai la funzione integrata di riduzione rumore non e quella che fa attendere lo stesso tempo dopo lo scatto per sottrarre un dark frame?? Se è quella meglio metterla su off, o perdi mezzi fuochi „ e quello che pensavo anch'io ... |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 23:55
Grazie Nicola, la prossima volta accorcero' un po i tempi. ciao Andrea |
| inviato il 02 Gennaio 2015 ore 23:57
Nicola,se è quella che intendo io, è solo riduzione rumore, e rallenta solo tra uno scatto ed il prossimo perchè fa l'elaborazione on board, riguardato adesso il manuale. |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 9:37
Io ho iniziato a fotografare i fuochi d'artificio con le reflex analogiche, quindi pellicola diapositiva. ISO 100, 3-4 sec. f/5.6 come tempo d'otturazione è 85mm come ottica. Quindi in digitale formato APS-C uso il 50mm. Ovviamente tutto in manuale. Un'altro metodo è di scattare in posa B e premere il pulsante di scatto quando esplode il fuoco d'artificio fino a quando l'esplosione non sia completa. Per ISO e diaframmi sempre 100 ISO e f/5.6 Tenere aperti entrambi gli occhi perché il mirino nei 3-4 secondi dell'esposizione resta buio. |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 17:13
“ Nicola,se è quella che intendo io, è solo riduzione rumore, e rallenta solo tra uno scatto ed il prossimo perchè fa l'elaborazione on board, riguardato adesso il manuale. „ Si, in teoria dovrebbe scattare una foto con lo stesso tempo ma con specchio abbassato che viene poi "sottratta" alla versione buona per eliminare gli artefatti dati dai pixel morti. Se però si scatta per 4 secondi si perdono i 4 secondi seguenti inutilmente, dati i bassi iso e i tempi mediamente corti. Piuttosto farei una serie di dark frame prima e dopo lo spettacolo è poi li userei in PS se è proprio necessario;) |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 17:55
Nicola: dice testualmente che la capacità del buffer diminuisce, ma non come dici tu, comunque se si vuole scattare ripetutamente, forse è giusto il tuo metodo. |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 18:09
“ Si, in teoria dovrebbe scattare una foto con lo stesso tempo ma con specchio abbassato che viene poi "sottratta" alla versione buona per eliminare gli artefatti dati dai pixel morti „ ma scusate, nel caso dei fuochi d'artificio, dove l'immagine cambia continuamente ed imprevedibilmente, nel momento in cui la macchina esegue la seconda scansione non troverà un'immagine totalmente diversa ? e quindi sovrapponendo cosa viene fuori, se nel punto in cui prima c'era il nero pesto del cielo dopo magari ci sarà una nuova scia di fuoco d'artificio ? |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 18:12
No, in pratica scatta un fotogramma nero, come se avessi il tappo davanti. Ma così ci mette il doppio del tempo e si perdono le occasioni.. |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 18:22
Capotriumph, come dicevo a Nicola, non ci mette il doppio, ma rallenta; ho provato a scattare con un tempo di 2 secondi: la macchina elabora per meno di 1 secondo, sulle foto in notturna è accettabile. |
| inviato il 03 Gennaio 2015 ore 21:12
“ Ok Alvar ma dove le posso vedere ? come ti sembrano le mie ? „ Per ora non puoi vederle, ho appena iniziato a postprodurle, e non ho ancora guardato le tue. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |