| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:27
Ciao Otto. Sono convinto che sia un'ottima macchina e in rete ci sono molti ottimi riscontri. Tuttavia credo di avere un problema con la mia in particolare. Potrebbe essere la taratura AF ma ne faccio alcune a fuoco ed altre no... e quindi sono curioso di avere il parere di altri, anche se sono già in contatto con Canon |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:28
A me sembra soffrire di fronte focus leggero leggero.. A 1000 ISO non credo che si perda dettaglio.. La PDC mi sembra un po' ridotta.. Starei almeno a f8 per avere buona profondità.. Tieni conto che se il ragazzo con la palla sta camminando.. Nel tempo che metti a fuoco, premi, e partono le tendine, il soggetto nell'inquadratura non si muove così velocemente da richiedere 1/1000s, credo che 1/500 sia sufficiente. può essere la tecnica di inseguimento da migliorare e basta. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:36
Si, la PDC è un po' ridotta, ma nelle 142 e 143 ( sequenza veloce ), il soggetto stava camminando e la prima è più sfuocata della seconda. Malgrado il punto AF sia sui baffi, il pallone è più a fuoco (front focus ). Nella 152, la retina è perfettamente a fuoco (non c'è front focus .. ). |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:38
Allineamento del piano focale. . Insisti per un controllo. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:42
Si, farò così. Se qualcuno è di Milano sa indicarmi da quale dei 2 Camera Service andare ? |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:43
Ciao Micva ho dato un'occhiata anche io alle tue immagini. Come possessore felicissimo della nuova 7D mark 2..credo proprio dipenda dalla regolazione molto complessa e dastudiare un attimino, magari regola l af diversamente per quell'utilizzo. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:48
“ credo di avere un problema con la mia in particolare. Potrebbe essere la taratura AF ma ne faccio alcune a fuoco ed altre no... „ Qualche anno fa, altra reflex e altre ottiche, all'improvviso mi sono accorto che abbastanza spesso facevo foto sfocate. Sai cosa era successo? Ero io che scattavo in fretta e a volte non tenevo neanche ben ferma la fotocamera. Adesso cerco di prestare più attenzione e non mi capita più di fare le foto sfocate. Quanto alla regolazione dell'autofocus mi è stato vivamente sconsigliato di modificarlo perché andrebbe fatta in relazione alla distanza tra la reflex e il soggetto che stiamo fotografando. Quindi magari la regoliamo con la mira ottica a un metro di distanza, poi abbiamo dei problemi a mezzo metro o a cinque metri. Io lascerei stare con le impostazioni standard. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:51
Ciao Phsystem, ma quindi secondo te è micromosso ? |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:54
Secondo me si. Mi è capitato personalmente e pensavo anch'io ci fosse qualche problema nella messa a fuoco dell'ottica. Poi mi sono reso conto che invece era colpa mia perché scattavo troppo in fretta. Comunque puoi verificare personalmente quanto è fuori fuoco fotografando un righello bianco millimetrato posizionandoti con un angolo di circa 45°. In pratica lo metti obliquo e dopo aver fatto la messa a fuoco scatti e guardi di quanti millimetri hai focheggiato davanti o dietro al punto di messa a fuoco. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:57
Ho scattato con 1/1000 e poi sulla 142 la palla è a fuoco il volto no.. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 18:58
Allora Micva, sono a casa e ho riguardato le tue foto a monitor......a me sembra micromosso,sopratutto quella di quando va a canestro, prova ad aumentare i tempi di scatto, inoltre leggevo su forum che bisogna aumentare la nitidezza xe' la 7D mkii tende a dare immagini un poco soffici...... Invece quella del primo piano mi sembra nitida. la 142 e' invece a fuoco la palla, ma secondo me ci puo' stare un lieve errore nella maf.....come ti dicevo ho letto su di un forum americano che a fatto 3 foto ad un aquila calva e 2 fotogrammi li ha sbagliati mentre la 3a era nitidissima...... Poi un' altra cosa....hai finito la zommata e poi hai scattato ,oppure mentre zommavi stavi gia' scattando...... |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 19:15
Grazie Luca, speravo che 1/1000 bastasse... cercherò di usare tempi più brevi. in ogni caso vorrei farla controllare da Canon. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 19:17
Ho postato una piccola galleria di foto su soggetti in volo, fatte con la 7D2, il 500IS (liscio e moltiplicato 1.4X) ed il 100-400IS II + 1.4X. Sono tutti - chi più, chi meno spinti - crop di un sensore già "piccolo"; non mi sembrano evidenziare particolari carenze di messa a fuoco, e sicuramente 700mm a mano libera non rendono la vita facile al sistema af. Eccoli: www.juzaphoto.com/me.php?pg=107345&l=it |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 19:21
A me sembrano tutti ok, nn vedo errori di maf, anzi.....un bel test. Ok i gabbiani nn sono velocissimi xo' e' gia' qualcosa. |
| inviato il 31 Dicembre 2014 ore 19:21
Otto, mi sembrano tutte molto buone, salvo l'ultima che è leggermente inferiore. Che MAF hai impostato ( AI servo ? ) e poi che Case hai selezionato ( 1-2-3-4-5 ?, io scelgo tra 1 e 2 per questo tipo di foto ). Grazie inoltre nella sequenza veloce, ho dato priorità al fuoco. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |