RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ottiche e flash per sony a7 o a7r


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » ottiche e flash per sony a7 o a7r





avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 9:27

questa è la differenza tra un 85 f2 Minolta vintage, e lo Zeiss 85 1.4 ZA. Entrambi con adattatori

cavolo la differenza c'è, si vede e credo si pure senta..... avresti qualche ritratto con l'85 e con il 135? cosi eventualmente mi aiuteresti a sceglier meglio tra i due...riusciresti anche a farmi vedere le ottiche innesto E che hai gentilmente? grazie GIANLUKE

ps. sono ben accetti anche i consigli su qualche vintage da usare sopra i 55mm.. un 70-200 luminoso, uno zoom macro entrambi con che adattatore? anche MAF mi va bene

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 9:44

un leica 100 macro? che ne dici?
io ho lo zeiss 135 APO: su sony a7r è spettacolare


come zoom punterei invece sull'originale 70-200 f4. Non è luminosissimo, ma l'autofocus e lo stabilizzatore possono fare comodo su quelle focali.

user3834
avatar
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 9:53

Se vuoi rimanere sull'AF con 85mm hai il Sony 85 2.8, è una lente moooolto economica (meno di 200 euro usata) leggera e compatta, con l'adattatore Sony lo utilizzi con l'AF senza problemi, nitidissima e ottimi colori, unico neo è "solo" 2.8 ma ti assicuro che è ottima scelta.





Poi c'è il 135 2.8 Minolta, stretto e leggero, ottima costruzione buono sfocato e colori molto buoni, anche questo con adattatore mantiene l'AF





Per il resto ci sono una marea di ottiche che vanno dall' M42 alle Leica M, basta che vai su ebay e valuti cosa comprare... tanto ci puoi attaccare tutto.

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 10:35

Black, hai nominato l'85 2.8 sony.
La lente che mi ha fatto capire che anche con full frame si riescono ad avere lenti economiche, piccole e nitide, senza spendere una follia... e senza cambiare macchina prendersi un 4/3 con un 45 1.8 ;-)

user3834
avatar
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 10:59

Già, se vedi lo schema sono 4 lenti (non è una battuta) tutto in plastica ma con motore interno, pesa pochissimo ed ha una nitidezza da macro, insieme uscì anche il 35 1.8 per Apsc altrettanto fantastico come qualità/prezzo... poi hanno smesso MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2015 ore 22:32

Vintage: per i ritratti il 135 leica elmarit f2.8 a 300 euro, e-o un 90 contax g.
Il 100 r apo macro leica f2.8 costa 1200-1600 euro: lo possiedo ed è ottimo ma non vale certo 5 volte il 135 elmarit, anzi

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2015 ore 20:51

Seguo con piacere visto il previsto e quasi imminente passaggio ad a7/r...anche io vengo da canon e non ci capisco una mazza di altre case,,qualche fisso eccezionale per i paesaggi che non costa quanto il 21zeiss?

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 21:52

Klikand solo il 14 SamyangSorriso

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2015 ore 21:58

Iaquinta che scatti vuoi vedere? Le lenti sono entrambe straordinarie vai tranquillo ( 85 e 135 Zeiss).

Io ho 16-35 FE, 35 FE, 55 FE, 85 ZA, 135 ZA, 200 Minolta AF. Poi 35 Sigma ART, 24 e 135 OM, 85 Minolta MD

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 9:18

se possibiel caro gianluke vorrei vedere qualche scatto del 16-35 FE, del 55 FE dell'85 e del 135, magari mi fai vedere sia lo sfuocato sia i dettagli del grandangolo se hai un panorama... grazie anticipatamente

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 12:38

Inizia a vedere questi...sono tutti jpeg in macchina a pixel reali non elaborati. Per darti una idea della lenti....

www.dropbox.com/sh/wd83tuxyyt1yr60/AABlfbbaR_6v3L503hyJhBaca?dl=0


avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 12:43

Grazie Gianluke, volevo qualcosa di meno spinto 20,21,24 e più economico dello zeiss che è eccezionale

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 12:59

scusate, una domanda banale, da fotoamatore ... ho ripreso dopo tantissimi anni ed anche io vorrei utilizzare delle ottiche zeiss (che ho da tanti - anni 50 1,7, 135 2.8, 28 2.8. e 80-200) su una A7II (ho visto che è uscita la A7 II a un prezzo accettabile...). Che adattatore utilizzate e/o consigliate ? grazie della risposta/e !

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 13:19

24 Olympus 2.8

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 15:38

Grazie mille :) va bene sul sensore della a7r vero?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me