RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mi consigliate cosa prendere con 7-800 euro da portare in montagna?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mi consigliate cosa prendere con 7-800 euro da portare in montagna?





avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 10:37

Il sistema Olympus sembra molto valido, ho anche esitato al momento dell'acquisto ma la resa del sensore APS-C Fuji mi ha convinto. Poi il 16-50 è semplicemente la migliore ottica trovabile in kit.

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 11:32

Io in montagna mi porto la nex 6 con il 19 sigma e il 16-50 pancake

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2014 ore 13:08

grazie delle segnalazioni
.---
si in effetti ho letto anche io che il 16-50 è buona ( per essere lente kit)

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 1:44

quando vado per crode..non voglio donne in mezzo alle.. ehmm ai piedi MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 9:08

Forse avresti dovuto a acquistare la Stylus 1, invece della XZ2, che dovrebbe essere un'altra storia

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 9:24

io ho x-m1 +18-55 ingombro:12 cmx 12. e 27 pankake ingombro 12cm x 5.
Io ho preso tutto nel mercatino tot 750 E. vai di x-m1 e 27.

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 9:53

Olympus EM10 col 14-42 (sì, l'EZ per stare nel budget) o Fuji XE1 col 18-55.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 10:01

Per 7-800€ potresti portarti mia suocera...
E per altri 6-700€ potresti lasciarcela...
Ovviamente offro io!

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 10:25

Per 7-800€ potresti portarti mia suocera...
E per altri 6-700€ potresti lasciarcela...
Ovviamente offro io!
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 10:36

Anch'io sto valutando qualcosa di leggero e poco ingombrante(ma di qualità) per l'alta montagna,sto seguendo con interesse il mondo mirrorless e le Olympus sembran davvero una bomba, conosco un fortissimo fotografo/alpinista che usa una E-M5 con risultati strabilianti . Anche Fuji e Sony son validissime . Conosco pochissimo però le lenti in generale. Tra i "contro" delle mirrorless leggo sempre la durata della batteria,quindi penso ce ne voglia sempre una di scorta a portata di mano...considerando le condizioni atmosferiche dell'alta quota. I prezzi sono in effetti ancora elevati...ma in futuro chissà. Se dovessi invece scegliere una compattina punterei la Sony RX100 (il primo modello) che si trova ormai intorno ai 300 euro , ma dovrebbe avere davvero una gran qualità anche se forse il grip è quello che è (cosa da non sottovalutare con i guanti pesanti) ...un saluto,buone salite ...e buon anno;-)

user36049
avatar
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 11:00

Perché non leggere le recensioni di Juza sulla Sony a5100 ?

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 11:17

Ho abbinato alla 5d mark3, la 1gx mark2, se è vero (e lo è ) che le dimensione del sensore conta qualcosa
con la suddetta macchina sei servito, ha una buona ottica e molto luminosa.

saluti.

avatarjunior
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 13:34

emag, so che avevo analizzato anche la stylus 1, ma poi avevo scelto la xz2, che cmq è una buona compatta, certo quando ci si abitua alla reflex con lenti che il flare non l'hanno è dura poi digerire le compatte

danilo: presa la xm1 in doppio kit, a quel prezzo..adesso inizio ad usarla, in futuro un fisso mi sa che lo prenderò

green: dipende da quanto pesa tua suocera, se paghi qualcosa di + te la porto fino a 4000 mt :-)

michele, a questo giro ho preferito una piccina con possibilità di montare altre lenti, cosi magari mi regalo un fisso

grazie a tutti siete stati molto gentili, adesso aspetto la xm1 e speriamo che mi adatto al mondo fuji
:-)

user38888
avatar
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 14:55

Pentax k-30 / k-50 NUOVE con il budget a te disposizione, macchina Totalmente sigillata e resistente Ufficialmente a -10 ufficiosamente a -17, resiste quindi al freddo e al gelo, umidità ecc...

Compreso nel budget un 18-55 wr + 50-200 wr spettacolari oppure con poco meno un 18-135 wr

Fai te

P.S. Sono macchine molto portatili

user19933
avatar
inviato il 31 Dicembre 2014 ore 15:14

In quella fascia di prezzo suggerisco la "compattona" LX100 ultima uscita di Panasonic. Completissima e prestante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me