RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

300 f 2,8 o 500 f4 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 300 f 2,8 o 500 f4 ?





avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 11:00

Ragazzi adesso mi trovo ancora più confuso..... MrGreenMrGreen
L'unica cosa certa è che con entrambe le ottiche mi troverei con una qualità molto alta.....rinnovo a chi disponibile una prova sul campo per capire veramente la differenza operativa...

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 11:03

Come ottica ti consiglieri sicuramente il 500 f4....x avifauna in Italia.
Con il 300 saresti sempre moltiplicato.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 11:05

Luca credo che alla fine sia la scelta più ovvia...

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 12:13

vampy io sono di saronno! se vuoi ci organizziamo, il 500 l'ho preso usato un paio di mesi fa ed è favoloso. ero anche io indeciso tra il 300 2.8 e il 500, e alla fine per non usarlo sempre moltiplicato ho optato per il secondo. in italia il rischio di essere "lunghi" è pressochè nullo ;-)

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 12:17

ah vampy, io appena sarà disponibile aggiungerò il 100-400 II che come qi dovrebbe essere da spavento e di poco inferiore al 300 2.8. rimangono due ottiche diverse, ma il nuovo zoom insieme al 500 (o meglio ancora il 600), secondo me, sono l'accoppiata definitiva per la naturalistica in italia, coniugando versatilità e all'occorrenza peso non eccessivo.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 12:22

Alt. Se facciamo 100-400 + 600 allora concordo in toto MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 12:25

Vulture molto volentieri quando vorresti fare?...una cosa è parlare sul forum a parole un altra è provare sul campo...credo sia l'unico modo per rendersi conto.... Il 100-400 potrebbe essere interessante come affiancamento al fisso....

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 12:39

sinceramente l'unica volta che mi sono trovato lungo con il 500 è stato nei capanni degli orsi in finlandia...

il 500 è una lente fantastica.. l'unico suo difetto è il peso (sto facendo un pensierino sul nuovo 400DO... se esiste veramente)

lo uso in accoppiata al 100-400

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 12:52

Ciao Vampy, mi unisco anch'io al suggerimento del nuovissimo 100-400 seconda versione! Te lo straconsiglio, io l'ho appena preso, il primo esemplare credo arrivato a Torino, è una autentica bomba! L'ho testato a fondo ieri, ha una qualità incredibile, ti dico solo che a 250 mm a f8 o f11 è nitido esattamente come a 400mm a f5,6! Mai visto delle prestazioni del genere in vita mia, inoltre lo puoi moltiplicare tranquillamente e hai un obiettivo da kg 1,57 di peso con zoom da 4× che ti consente appostamenti in capanno come anche escursioni a piedi. Pensaci prima di spendere dei soldoni per un fisso che ha una sola focale con tutti i limiti che ne derivano e pesa un botto quindi in trasportabile a piedi!

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 12:55

Saturn sono moooolto interessato al 100-400 nuovo. Potrei sapere anche in mp dove l'hai preso e se subito disponibile?
Infine, esempi o crop? Grazie, saresti gentilissimo.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 13:01

Saturn, se possibile ti chiederei anche io info su negozio e prezzo in pvt! Grazie!

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 13:25

Ottimo posso avere info e vedere qualche prova?

avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:22

Due 200mm a f/5. Crop al 100%.
Uno è il biancone (70-200IS II), ho detto tutto. ;-)
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1146220_large20323.jpg
img1.juzaphoto.com/shared_files/uploads_hr/1146219_large20195.jpg

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:24

otto fai la ceretta al muro MrGreen

avatarjunior
inviato il 29 Dicembre 2014 ore 14:54

Appena avrò un momento di tempo posterò una serie di scatti fatti a diverse focali e diaframmi.. molto volentieri! Cmq prime impressioni strabilianti, davvero non credevo tante prestazioni, oltretutto è un ottimo obiettivo macro, distanza minima di messa a fuoco 0,98 metri! Rapporto di riproduzione 0,31! Io sono un grande ammiratore ed estimatore dei supertele fissi Canon per la loro eccelsa qualità, ma non ne acquisterei mai uno, troppo ingombranti, pesanti, poco versatili, intrasportabili a piedii e cari!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me