| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 9:01
da 850 a 1150 son circa 300€ che ballano +/- 30% dal nuovo +/- 40% in più sul prezzo dell'usato... Poi i prezzi lo fa il mercato... se richiesto, ha un prezzo alto... aspetterei l'arrivo sul mercato del 100-400L II e vedrai quante occasione sul EF 400L ci saranno.... |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 9:33
Non sono alle prime armi, ma tendo a non fidarmi troppo e quindi cercavo consigli. Dato che non lavoro perché studio, mettere da parte 800€ euro è un impresa quindi volevo essere sicura. Ho trovato anche un ottica a 850€ senza garanzia e con lens coat in ottime condizioni, ma ora mi fate venire i dubbi che sia troppo alto il prezzo. Ovviamente solo scambio a mano.. Ma il 100-400 II quando esce? |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 9:46
è già uscito. in alcuni negozi lo danno disponibile o in arrivo. prezzo a partire da circa 2100€... |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 9:47
Il 100-400 II è già uscito, ma le consegne sono iniziate da poco. Come dice Morice, se aspetti vedrai che le occasioni fioccheranno, non solo sul 400, ma anche sul 100-400 I ... Ciao |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 9:54
secondo me fioccherano più sul vecchio pompone che non sul 400 fisso. almeno agli inizi. |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 10:24
Penso anche io come Alexbrown Ma secondo voi 850€ con lens coat e tutti gli accessori e in ottimo stato, ma senza garanzia è ancora troppo? Alla fine in giro non trovo prezzi migliori e il nuovo proprio non posso permettermelo |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 12:03
quindi ti sei risposta da solo 800/900€ è il suo prezzo.... |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 15:12
Risolto, trovato nuovo, con un mese di vita a 900€.. Penso sia ottimo :) |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 16:48
se ha la garanzia.... si... |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 16:50
Certo, garanzia di due anni |
| inviato il 28 Dicembre 2014 ore 19:55
Dopo la mia ultima esperienza nell'acquisto di usato, in questo mercatino oltretutto, quando acquisto un usato con garanzia residua chiederò la fotocopia dello scontrino o ricevuta di acquisto, perché un conto è acquistare un prodotto di provenienza europea in uno store italiano, in quanto i CS accettano la garanzia, un altro è acquistare nel "negozio bannato n.6" che ha un sito italiano, ma la merce proviene da HK, la cui garanzia viene rifiutata dai CS e viene gestita direttamente dal venditore HK (anche se è di due anni). Ad ottobre ho acquistato un 18-135 IS STM da un utente che l'aveva preso ad agosto, quindi con garanzia. Peccato scoprire in seguito che l'obiettivo era stato in realtà acquistato in kit con 70D a giugno da altri, presso il "negozio bannato n.6". Ho in seguito contattato il negozio in questione (chat in italiano) e mi hanno garantito che la garanzia è valida anche solo per il singolo componente e non importa se la ricevuta non è intestata a me. Spero di non averne bisogno, perché la rottura di scatole è che non posso usufruire del comodo CS che ho a Torino, ma devo sperare che il negozio esista sempre per fare valere la garanzia direttamente presso di loro con la loro procedura RMA. Per 60-70€ in più lo compravo nuovo da [negozio 19] e non avrei avuto queste rogne. Giorgio B. |
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 12:11
Posso capire 70/60€ io non l'avrei fatto... ma 300€ di risparmio... forse ne vale la pena... |
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 12:57
Sisi spero di fare la cosa giusta a acquistarlo e non prendere fregature.. Alla fine risparmi sui 250-300 euro |
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 12:58
comunque provalo prima, se puoi. |
| inviato il 29 Dicembre 2014 ore 21:11
Sisi ovvio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |